Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 56789 UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 81
  1. #61
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    51
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'armata delle bed bugs

    Citazione Originariamente Scritto da ValgerolaWK Visualizza Messaggio
    Neanche la vaporella 100° li uccide.... comunque mai sentiti nominare prima d'ora, m'avete messo l'ansia con ste cimici.
    Io si, le avevo sentite nominare, ma non sapevo che il problema fosse così rognoso... pensavo fossero una cosa "del passato", semi-estinte, o relegate a situazioni di degrado e scarsa igiene
    (invece col cavolo... anche nel 5 stelle, te le ritrovi... )

    Come ho scritto, nella casa ove abito ora ci sono pure state ! (Moltissimi anni fa... ) ....
    ai miei nonni avevano regalato un vecchio divano, e si erano presto accorti che era pieno di cimici...
    tempo due ore e l'avevano buttato... a quanto pare senza che le cimici abbiano avuto il tempo di colonizzare casa...

    Se anche la colonizzarono, alla morte di mio nonno , quando mia nonna andò a vivere coi miei (1978... ere fa.... ) , quella casa rimase chiusa 5 anni buoni (la volevano vendere... ci ripensarono... poi fu affittata ecc... )
    quindi le cimici saranno bell'e morte di fame

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  2. #62
    Vento fresco
    Data Registrazione
    25/11/05
    Località
    Vigevano (Pv), Champoluc (Ao)
    Messaggi
    2,007
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'armata delle bed bugs

    Citazione Originariamente Scritto da ValgerolaWK Visualizza Messaggio
    Neanche la vaporella 100° li uccide.... comunque mai sentiti nominare prima d'ora, m'avete messo l'ansia con ste cimici.

    Ti capisco , anche a me è venuta l'ansia. Pero' devo ammettere che prima vivevo nell'ignoranza di non sapere di sto problema, ergo, preferisco sapere e prevenire, che ritrovarmi con sto problema. Ad esempio , quando ci furono i casi sui treni e anche in alcuni voli...beh tutti i giornali e tv parlarono di zecche...invece....

    Bisognerebbe farla venire a tutti sta ansia, chissà mai che la gente ricominci a stare piu attenta.
    NEVICATE CON ACCUMULO INVERNO 2011/2012
    25 Gennaio 7 cm, 30 Gennaio + 01 Febbraio + 02 Febbraio = 20 cm, 10 Febbraio 9 cm

  3. #63
    Franco Casini
    Ospite

    Predefinito Re: L'armata delle bed bugs

    Citazione Originariamente Scritto da Dok Visualizza Messaggio
    Rimane comunque assurdo che non esista un repellente che riesca a contrastare e bloccare questo insetto.
    I repellenti sono "pensati" per insetti di tipo completamente diverso, e comunque il loro effetto non dura mai un'intera nottata.

    Alla fin fine è un eterottero, com'è possibile che non esista un prodotto (al di fuori del ddt) capace di ucciderlo? Si uccidono le pulci, gli scarafaggi, i ragni e tutte le forme di insetti di sto mondo e sta bestia resiste a tutto?
    Le cimici hanno l'antipatica tendenza a sviluppare assai rapidamente ceppi resistenti agli insetticidi. I primi casi documentati di resistenza al DDT, entrato in commercio all'inizio degli anni '40, si verificarono già nel 1948. C'è un documento ufficiale della WHO in cui è detto che negli anni '80 praticamente tutte le cimici recuperate da infestazioni di tutto il mondo risultavano resistenti al DDT.

    Le cimici NON resistono a tutto. E' semplicemente che, a mio modo di vedere (e non solo mio) , la lotta chimica contro questi insetti non rappresenta l'approccio migliore possibile. Non a caso l'ho "mollata" almeno un paio di anni fa.

    Neanche la vaporella 100° li uccide
    Le uccide eccome, fidati, ma non è lo strumento migliore con cui lavorare. I generatori di vapore per le pulizie producono vapore "umido" che tende a bagnare moltissimo le superfici trattate. Per funzionare funziona, ma si finisce con il fare un gran macello e si rischia di trasformare la casa in un pantano. Inoltre i cosiddetti 100°C si hanno in prossimità dell'ugello, ma la temperatura alla distanza di 20-30 cm cala in modo abbastanza rapido. Ultimo problema: il getto è troppo concentrato e potente e si rischia di dislocare esemplari durante il trattamento, aumentando la possibilità di recrudescenze.

    Lo dico con cognizione di causa, perchè ho sperimentato il vapore "umido" quale mezzo di eradicazione per qualche mese, un paio d'anni fa. Discretamente efficace, ma non soddisfacente.

    Il vapore "secco" è tutto un altro discorso e sono convinto che, quantomeno al momento attuale, rappresenti una delle migliori armi a nostra disposizione. E infatti uso esclusivamente quello da quasi due anni, con risultati più che soddisfacenti.

    Se qualcuno è curioso di vedere come lavoro...



    (evitare commenti sul mio fisico agile a aggraziato, thanks...)

  4. #64
    Vento fresco
    Data Registrazione
    25/11/05
    Località
    Vigevano (Pv), Champoluc (Ao)
    Messaggi
    2,007
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'armata delle bed bugs

    Molto gentile a postare sto video ! Mi prende non male , MALISSIMO, all'idea della marea di roba che avrei da spruzzare con vapore .


    Quello che usi nel video è mica lo steam disinfector della polti o simile? ----> http://www.polti.it/it/catalog/consumer/193/330
    Ultima modifica di Dok; 01/02/2011 alle 10:55
    NEVICATE CON ACCUMULO INVERNO 2011/2012
    25 Gennaio 7 cm, 30 Gennaio + 01 Febbraio + 02 Febbraio = 20 cm, 10 Febbraio 9 cm

  5. #65
    Franco Casini
    Ospite

    Predefinito Re: L'armata delle bed bugs

    Quello che usi nel video è mica lo steam disinfector della polti o simile?
    Certo che sì. E, almeno per il momento, non mi risulta che ci sia in giro nulla di simile. E' un prodotto messo in commercio molto di recente, basato su un brevetto esclusivo Polti.
    I test di efficacia su Cimex li ho fatti io, sia per questo accessorio che per la linea professionale Sani System, tanto in laboratorio quanto "in campo". Nella sezione dedicata al Sani System è disponibile online un PDF che contiene un riassunto "for dummies" della sperimentazione.
    Non è il rimedio magico per tutti i mali, ma funziona, e in mano ad un tecnico ben addestrato è davvero un ottimo strumento di lavoro. Ha il pregio di essere una soluzione economica, efficace e alternativa a quella chimica (per deontologia personale mi rifiuto di usare sostanze potenzialmente tossiche dove si dorme o si mangia).

    Mi prende non male , MALISSIMO, all'idea della marea di roba che avrei da spruzzare con vapore
    Ah, ma non è mica detto... il concetto che le cimici possano annidarsi dappertutto è vero e falso al tempo stesso. Succede se l'infestazione è molto (ma molto) avanzata, oppure se le si disturba con prodotti ad azione snidante/repellente. Altrimenti tendono a starsene tutte in prossimità del letto, a non molta distanza da dove si nutrono.
    Se non sono state disturbate, si cerca di capire quale zona è interessata dal fenomeno e si tratta solo quella. Se invece sono disperse bisogna andarsele a cercare annidamento per annidamento, nei posti più strani. Per niente divertente.
    Ultima modifica di Franco Casini; 02/02/2011 alle 01:43

  6. #66
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'armata delle bed bugs

    Azoto ? Sigillare una stanza e riempirla di azoto ?

  7. #67
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    51
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'armata delle bed bugs

    Citazione Originariamente Scritto da Gdr Visualizza Messaggio
    Azoto ? Sigillare una stanza e riempirla di azoto ?
    i peti che azione hanno ?

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  8. #68
    Franco Casini
    Ospite

    Predefinito Re: L'armata delle bed bugs

    Citazione Originariamente Scritto da Gdr Visualizza Messaggio
    Azoto ? Sigillare una stanza e riempirla di azoto ?
    Complicato e, temo, piuttosto costoso. E non si ha la sicurezza di aver ucciso le uova perchè l'azoto non è tossico ma solo inerte.
    Ho usato per alcuni mesi l'azoto liquido (Criopest) come mezzo di eradicazione ma, pur se efficace, è decisamente troppo costoso e complicato da gestire.

    Solito video per i curiosi...




    i peti che azione hanno ?
    Difficile da valutare... la composizione chimica è così variabile... ;-)

  9. #69
    Vento fresco
    Data Registrazione
    25/11/05
    Località
    Vigevano (Pv), Champoluc (Ao)
    Messaggi
    2,007
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'armata delle bed bugs

    comunque ragazzi...,a me la scena quando vedo svitare le prese della luce ,fa venire na paranoia ahahah. All'idea che ho il parquet inchiodato in camera sto male
    Ultima modifica di Dok; 03/02/2011 alle 14:37
    NEVICATE CON ACCUMULO INVERNO 2011/2012
    25 Gennaio 7 cm, 30 Gennaio + 01 Febbraio + 02 Febbraio = 20 cm, 10 Febbraio 9 cm

  10. #70
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    51
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'armata delle bed bugs

    Citazione Originariamente Scritto da Dok Visualizza Messaggio
    comunque ragazzi...a me la scena quando vedo svitare le prese della luce ,mi fa venire na paranoia ahahah. All'idea che ho il parquet inchiodato in camera sto male
    Dai...ne stai davvero facendo una malattia !! Se non le hai mai avute sinora, vuol dire che non le hai, e a meno che non viaggi e non ti si annidano nella
    valigia , non le dovresti prendere....

    ammetto che anche io, in questi giorni, ho controllato tutti i letti e divani dove mi sono trovato per vedere se c'erano macchiette nere....

    poi, oh ! Se proprio vengono, chiami Franco Casini e stai a posto. Ho notato peraltro che esiste una ditta anche qui a Roma, che fra i suoi link "amici"
    ha anche il link proprio del sito di Franco Casini.

    Insomma, se proprio accade il fattaccio, si cacciano sti 300 euro e si risolve...

    Del resto è un qualcosa che da sempre ha convissuto con l'uomo, e non mi pare ne sia morto mai nessuno.... un tempo erano consuete e forse tendevano
    anche ad essere mediamente minori le reazioni alle punture, quindi nemmeno ce se
    ne accorgeva....

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •