Vero, possono farlo, ma di solito non lo fanno. Le cimici sono creature sostanzialmente pigre, e quindi normalmente si annidano in stretta prossimitā dei loro ospiti (di solito entro un raggio di 1,5 m al massimo). Gli annidamenti lontani dalla fonte di cibo derivano normalmente o dal gran numero di cimici presenti (i posti "buoni" sono tutti giā occupati), oppure da sconsiderate azioni di disturbo da parte nostra.A quanto sembra da questo video, possono tranquillamente percorrere la distanza che puō stare dal letto ad (ad esempio) una presa di corrente da un'altra parte della stanza...
Molto probabilmente non si trattava di cimici, ma di qualcos'altro. Se le cimici ci sono, allora ci devono essere anche le tracce, e anche un singolo esemplare lascia tracce riscontrabili nel giro di qualche giorno.tra i commenti di Youtube ad uno dei video ho letto anche di una tipa che aveva le punture ogni mattina ma NESSUNA macchietta nera visibile nella stanza...
chissā dove si erano ficcate...
Le sole punture non sono mai un sintomo diagnostico affidabile, in quanto possono essere causate da agenti molto diversi (altri insetti, acari, reazioni allergiche "bite-like", etc.) che nulla hanno a che far con Cimex lectularius...
Segnalibri