-Adoro la luna piena...e la neve :-D!!! -Odio gli insetti
mio 1°sito:www.naturalagomonti.altervista.org
sito Barby&Luca : www.balconisullealpi.it
Ma poi, qualcuno ha scritto che si prevedono qui ancora almeno 2 anni di crisi nera. Non mi sembra che vada così tanto melgio ai nostri vicini, agli USA poinon ne parliamo, che sono a rischio bancarotta (e la disoccupazione pure lì non è affatto bassa).
IN America mai, mica voglio fare i debiti epr potermi curare s eserve
Anni fa l'Italia aveva altri problemi..in parte ne ha risolti e ne ha incontrati altri,come penso sia normale. Nessuno comunque mette in dubbio il fatto che le cose vadano male anche altrove,ci mancherebbe..ma ci sono Paesi che investono comunque sul futuro,cosa che in Italia non è stata fatta..e ne pagheremo le conseguenze![]()
Lou soulei nais per tuchi
Ragazzi ma state scherzando spero vero???
Cioè io dovrei abbandonare il tutto qui in Italia, lavoro, amici, parenti, abitutidini, il mio paese natale, per andare in America a fare che??? Ad arrangiarmi per diversi anni, a stare con l'acqua fino alla gola per dire sono in America??
Ci sono state diverse volte e ancora non sò quante volte ci andrò, ma vi posso assicurare che tutto è cambiato pure li, ormai quasi tutto l'Occidente è in piena crisi mondiale, l'America raccontata dei nostri nonni ormai è solo passato.
Stazione Meteo - Augusta (SR) - Zona Borgata Nord
http://augustaborgatanord.altervista.org/
Ragazzi attenzione....non fraintendiamo tutto il discorso...
Gli Stati Uniti non sono il paradiso. A questo punto un paese vale l'altro...
Per me il paradiso rimane questo Paese..ma io devo fare delle scelte in base a tutti quei segnali che ricevo in continuazione.
Faccio le mie considerazioni in base soprattutto ad alcuni punti cardine.
- L'Italia è una repubblica democratica fondata sul lavoro (non lo dico io, lo dice il 1° articolo della nostra costituzione, che a mio modesto parere deve essere cementificata così come è)
Quali materie prime dispone il nostro paese? Risposta: una sola, il cervello
Risorse naturali non ne abbiamo...l'Italia ha sempre importato le materie trasformandole tramite il lavoro in prodotto più o meno all'avanguardia.
Vi voglio ricordare l'Italtel...fino agli anni 70 / 80 la maggior parte dei satelliti artificiali lanciati in orbita aveva all'interno prodotti italtel..un fiore all'occhiello. Fino al punto in cui una certa Siemens germania decise di intervenire (con una marea di denaro) facendola lottizzare grazie al beneplacito di qualche esponente "omissis" di spicco di quei tempi.
Ricordo anche altre industrie nel campo chimico (eravamo all'avanguardia), nel campo navale, aeronautico, siderurgico... Ci sono rimaste solo le pezze al culo.
L'Italia è uno dei pochi paesi al mondo dove da trent'anni a questa parte gli investimenti pubblici non si fanno sull'istruzione dei giovani e sulla ricerca.
Quando decidi di operare così uccidi il futuro della nazione!!
Non puoi diventare competitivo stralciando un contratto nazionale di laxxro..non possiamo competere con un operaio cinese. L'unico modo per competere è puntare sulla qualità del prodotto e sull'innovazione tecnologica (scuola e ricerca).
L'Italia non può continuare a bruciare quel poco di PIL con il disavanzo pubblico inarrestabile.
Prima o poi qualcuno ci presenterà il conto da pagare.
Chi lo pagherà? una media borghesia che sta sparendo lentamente? la metà della popolazione sopra i 50 anni entro il 2020? Gli operai addetti all'industria che rappresentano il 12% della forza lavoro?
Come faccio ad avere fiducia in questo paese (con queste condizioni, ovviamente e in questo contesto)?
Posso continuare a sentire il solito discorso che fanno tutti quelli che mi entrano nel punto vendita?"eh...meglio non pensarci và..."
Con la politica dello struzzo rischi di non vedere chi da dietro te lo mette nel....
..e continuo a ripetere che non sembra interessare a nessuno...questo mi terrorizza più di quelle starnazzate che sento in "omissis".
Ciao
"Cacche di piccione" ©
il miglior combustibile è l'acqua...bisogna solo saperla accendere
The Next One Hundred Years - Jonathan Weiner
Ultima modifica di fabry72; 20/01/2011 alle 22:04
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
ho fatto adesso 24 anni, sono laureato, fra 2 anni prendo l'altra laurea, l'inglese me la cavo e lo scrivo benino, sono tornato 5 giorni fa da Los Angeles e da Vancouver....ho zie zii cugini e parenti...ma chi mi regge!
La mia ragazza, verrà anche lei...è già tutto programmato.
La famiglia non è un problema, anzi sono loro che mi esortano a farlo...
se si decidessero a vendere tutto, verrebbero anche loro.
A luglio ed Agosto vado 2 mesi a lavorare (come architetto) in Canada e ad "aprirmi la strada", anche se come avrai capito è già abbastanza aperta.
E sarà così anche l'estate 2012 in attesa della Laurea, e a quel punto non mi resterà che fare un biglietto di sola andata!![]()
"I romanisti non servono a ricordarci che esistono, lo sappiamo già.....servono a ricordarci che non bisogna essere come loro!" [Roberto Benigni] https://www.youtube.com/watch?v=qZFE...embedded#at=25
Segnalibri