Pagina 2 di 37 PrimaPrima 123412 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 370
  1. #11
    Burrasca forte L'avatar di naiva
    Data Registrazione
    04/05/03
    Località
    Merano/Maia Bassa.
    Messaggi
    8,120
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: 150 anni di Unità, per Bolzano no

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Io non vivo in Alto Adige. Durni mi è sempre sembrato abbastanza ipocrita anche se comunque non fa spesso dichiarazioni "esplicite" nel senso che comunque è tranquillo.
    Non ho mai parlato di rivalità tra la popolazione. Anzi per quanto ho potuto vedere io alcuni politici, come appunto la Klotz, spesso fanno molti più problemi di quanti la gente vorrebbe e ho sentito una marea di altoatesini di lingua tedesca dichiararsi stufi dei proclami antiitaliani e dire che a loro non importava nulla. Io mi riferivo proprio alla lingua
    CMQ il concetto della lingua non mi è chiaro
    Regione autonoma del Fornino Alto Africadige

    http://www.flickr.com/photos/29205647@N02/



  2. #12
    Banned L'avatar di pio
    Data Registrazione
    22/02/05
    Località
    migliana prato 605mt....abito a prato ma sono fiorentino di nascita!!
    Età
    52
    Messaggi
    3,254
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 150 anni di Unità, per Bolzano no

    Citazione Originariamente Scritto da Tex Visualizza Messaggio
    Al di là delle date,etc sono esterefatto dal comportamento degli altoatesini.
    Nel periodo dell'annessione la sempre disponibile Italia(vedi Istria...) aveva confortato
    i tirolesi,dopo la fondazione del Tirolo(Sud-Tirolo) italiano,con la possibilità di potersene anche andare con la restituzione dei beni materiali.
    Idem,per patto,avrebbe fatto l'Austria con chi voleva rientrare.

    Ora..posso capire i disagi,alcune problematiche,etc etc...ma questa situazione
    penso rasenti l'aasurdo.
    In primis sono assurde le reg.Statuto speciale...vedasi cosa combina attualmente
    la Sicilia...in secundis non mi pare che l'Italia si sia comportata in malo modo,anzi...c'è stato sempre rispetto,tutela,fondi e quant'altro.
    E non credo che possano sentirsi in gabbia o altro...

    Praticamente hanno anche permesso lo studio del tedesco come prima lingua...
    cosa inaccettabile visto che sei in Italia...vedi se altrove te lo permettono...non
    è una questione razziale,è semplicemente un giusto rispetto del paese.
    Mi ricordo anche la questione dei cartelli in un paese...ci fu un esposto ed alla fine dovettero
    mutare i cartelli(ovviamente non bilingue ma in tedesco come stessero in Baviera)..
    Senza contare di tutte le volte che fanno finta di non conoscere l'italiano...

    Non ho nulla contro il posto(stupendo) e contro la gente(non saranno tutti così..)
    in particolare,mi sembra una situazione intollerabile però.
    Non credo ci sia da disquisire...è così.
    si comportano cosi forse perche' non si sentono italiani?

  3. #13
    Burrasca forte L'avatar di naiva
    Data Registrazione
    04/05/03
    Località
    Merano/Maia Bassa.
    Messaggi
    8,120
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: 150 anni di Unità, per Bolzano no

    Questo era un vero amico dell'Alto Adige.Peccato se ne sia andato troppo presto.

    YouTube - SÜDTIROL/ALTO ADIGE-ALEXANDER LANGER EUROPA 4
    Regione autonoma del Fornino Alto Africadige

    http://www.flickr.com/photos/29205647@N02/



  4. #14
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: 150 anni di Unità, per Bolzano no

    Citazione Originariamente Scritto da naiva Visualizza Messaggio
    CMQ il concetto della lingua non mi è chiaro
    In che senso? Dicevo che l'Alto Adige è in una situazione particolare perchè a differenza della Valle d'Aosta e del Friuli dove credo tutti parlino italiano, in provincia di Bz c'è ancora chi, anche giovane, quasi non lo parla.
    Ti posso fare l'esempio del ragazzo di una mia amica che vive lì a Merano. Questo ragazzo non mi rivolge quasi mai la parola perchè a detta di questa mia amica ha paura di fare errori o di dire chissà cosa al posto di ciò che vuole dire perchè non sa esprimersi bene, ed una volta dovevamo fare un gioco in cui ognuno doveva dire un numero ( quelli in cui arrivati al 7 bisogna dire "bum" o cose così) e l'abbiamo dovuto fare in tedesco perchè alcune persone del gruppo non sapevano bene i numeri in italiano
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  5. #15
    Burrasca forte L'avatar di naiva
    Data Registrazione
    04/05/03
    Località
    Merano/Maia Bassa.
    Messaggi
    8,120
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: 150 anni di Unità, per Bolzano no

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    In che senso? Dicevo che l'Alto Adige è in una situazione particolare perchè a differenza della Valle d'Aosta e del Friuli dove credo tutti parlino italiano, in provincia di Bz c'è ancora chi, anche giovane, quasi non lo parla.
    Ti posso fare l'esempio del ragazzo di una mia amica che vive lì a Merano. Questo ragazzo non mi rivolge quasi mai la parola perchè a detta di questa mia amica ha paura di fare errori o di dire chissà cosa al posto di ciò che vuole dire perchè non sa esprimersi bene, ed una volta dovevamo fare un gioco in cui ognuno doveva dire un numero ( quelli in cui arrivati al 7 bisogna dire "bum" o cose così) e l'abbiamo dovuto fare in tedesco perchè alcune persone del gruppo non sapevano bene i numeri in italiano
    Ho capito,si,sii si in effetti mi chiedono spesso anche a me,come si dice cosi....o cosè cosi....Però io so meno di loro all'incontrario
    Regione autonoma del Fornino Alto Africadige

    http://www.flickr.com/photos/29205647@N02/



  6. #16
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: 150 anni di Unità, per Bolzano no

    Citazione Originariamente Scritto da naiva Visualizza Messaggio
    Ho capito,si,sii si in effetti mi chiedono spesso anche a me,come si dice cosi....o cosè cosi....Però io so meno di loro all'incontrario
    Infatti infatti...anche gli italiani dell'Alto Adige non sanno il tedesco. C'è da dire però che non credo siano obbligati a saperlo se non sono liberi professionisti ( o forse anche se non lavorano nel pubblico? Boh)
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  7. #17
    Burrasca forte L'avatar di naiva
    Data Registrazione
    04/05/03
    Località
    Merano/Maia Bassa.
    Messaggi
    8,120
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: 150 anni di Unità, per Bolzano no

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Infatti infatti...anche gli italiani dell'Alto Adige non sanno il tedesco. C'è da dire però che non credo siano obbligati a saperlo se non sono liberi professionisti ( o forse anche se non lavorano nel pubblico? Boh)
    No, nel pubblico il patentino vale per tutti.Giusto cosi.Vedrai alla fine i tedeschi ci rimettano...
    Regione autonoma del Fornino Alto Africadige

    http://www.flickr.com/photos/29205647@N02/



  8. #18
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: 150 anni di Unità, per Bolzano no

    Considerando il fatto che l'Alto Adige ha rappresentato fino ad ora un ottimo esempio di convivenza e integrazione tra diversi gruppi linguistici, non vedo perchè gli italiani non abbiano diritto a poter festeggiare in via "istituzionale" (o ufficiale che dir si voglia) una ricorrenza come i 150 dell'Unità, quando per l'anniversario della morte di Andreas Hofer (comandante tirolese del '700) sono stati impiegate molte risorse pubbliche per festeggiare.

    Durni credo che effettivamente si sia fatto condizionare dalle spinte estremiste della Klotz e di Leitner, sebbene esterni all'SVP. La peggior via possibile da intraprendere insomma. Anche se non bisogna dimenticare che lo stesso Volkspartei non è che abbia alle spalle discendenze filoitaliane (tutt'altro).

    Se non sbaglio ricordo inoltre che in un recente sondaggio oltre il 60% dei tirolesi si espresse contrariamente alla separazione dei documenti di identità (italiano e austriaco) e ad una eventuale annessione all'Austria. Questo a testimonianza del fatto che per fortuna rimangono relativamente in pochi a intraprendere la via del separatismo. Sarebbe inutile destabilizzare gli equilibri proprio in questo momento.

    Ecco perchè non vedo di buon occhio questa uscita del presidente della provincia.



    **Always looking at the sky**

  9. #19
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 150 anni di Unità, per Bolzano no

    Io direi che i Sudtirolesi hanno perfettamente ragione. Anche noi del Righi non partecipiamo ai festeggiamenti perchè aspettiamo l'annessione alle Bermuda. Il nostro retaggio culturale è diverso da quello dei vicini genovesi in quanto discendiamo dai Klingoniani, dunque parliamo una lingua profondamente diversa, invertiamo l'uso della forchetta e del coltello quando siamo a tavola, vestiamo con molto più gusto soprattutto per la scelta delle bretelle. Siamo vicini a tutte le minoranze etnico-culturali-sociali-intellettuali che hanno un sacco di tempo da dedicare a queste questioni di fondamentale importanza che migliorano la vita del pianeta e di tutte le specie viventi. Kta ingnowa tih jikwer abghw gruberlilli !

  10. #20
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    11/11/06
    Località
    Solaro (MI) casa Casnate (CO) Uff.
    Età
    41
    Messaggi
    740
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 150 anni di Unità, per Bolzano no

    E cosa dovrebbe fare Durni, andare in giro col tricolore? se uno non si sente italiano mica deve essere fustigato, nessuno è obbligato a sentire appartenenza alla nazione
    Se il minimo è basso, non precipita un casso!!!

    Tutto quello che vuoi sapere sulla Val di Fassa: [URL]http://tuttofassa.stepdev.org[/URL]

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •