Doverosa premessa: NO POLITICA in questo topic ma una discussione sul profilo etnico-culturale nonchè storico della questione.
------------------------------------------------------------------------
Nell'articolo che vi sto per postare è stata manifestata la volontà dell'amministrazione provinciale sudtirolese di non partecipare alla festa per l'unità nazionale.

Devo dire che, anche non essendo alto atesino, sono sempre molto vicino alle questioni geopolitiche dell'angolo più settentrionale d'Italia (la mia tesi in diritto costituzionale la farò proprio a Bolzano durante uno stage). Indubbiamente questa vicenda mi ha colpito molto.

Secondo voi è giusto che un rappresentante delle istituzioni e quindi anche di una realtà multietnica possa rifiutarsi di partecipare alla celebrazione dell'Unità? Non sarebbe irrispettoso nei confronti di tutti gli italiani sudtirolesi?

Io un'idea mia già ce l'ho e mi piacerebbe confrontarla con le vostre.

ecco l'articolo

FESTA PER L'UNITA' D'ITALIA Il leader della Svp Durnwalder "Non ci sarò, la giunta altoatesina non partecipa" | Alto Adige