Sono sposato da 4 anni e ho notato che piano piano ho perso di vista quasi tutti i miei amici. Eravamo una bella compagnia e piano piano dopo che ognuno si sposava si perdavano i contatti. Solo un mio amico è riuscito a riunirci qualche volta, oppure in occasione dell' ultimo matrimonio di un nostro amico ormai nel lontano aprile 2009 ci siamo ritrovati tutti insieme ad organizzare gli scherzi.
Cioe' perche' nel 2011 nell' era del cellulare, facebook, internet, ipad, iphone si riesce a perdersi?
Perche' alla fine il vero problema è che non si ha piu' tempo per gli amici se non raramente in qualche occasione........
voi come siete messi?
anche a me sta capitando...tutti quelli con la morosa sono spariti. Credo quindi che prima ci fosse più una necessità di stare insieme per occupare il tempo libero,cosa adesso sopperita dalla presenza della morosa.
Solo il vero amico con cui hai interessi comuni da condividere o belle esperienze passate ti rimane nel tempo. D'altro si dice, chi trova un amico trova un tesoro no?![]()
Meteo Due Carrare [URL]http://oasimeteo.beepworld.it/[/URL]
Sposato dal 1997, devo dire che bomber ha colto in pieno: i veri amici rimangono col tempo. Certo non ci si vede con la frequenza di prima, ma ci vuole tempo per regolarizzare i nuovi equilibri.
...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com
Always looking at the sky...James says:
http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
Simone says:
holy s**t....
James says:
now that's something I'd like to film!!
Bè la tecnologia da questo punto di vista peggiora il rapporto...è un finto modo di ritrovarsi perchè cmq se uno non ha interesse di uscire con te non è che con facebook le cose cambiano allora..anzi uno solo e deluso dai rapporti per contro tende a chiudersi di più nella rete. A mio parere la rete se è una condivisione di passioni avvicina la gente, altrimenti la allontana nei rapporti
Meteo Due Carrare [URL]http://oasimeteo.beepworld.it/[/URL]
no, non sono d'accordo.
e' sicuramente vero che sposandosi e, soprattutto, avendo figli molte delle amicizia, le piu' fragili se vogliamo, finiscono col perdersi... ma le altre no. e la colpa della "perdita" non e' del tempo... ma della volonta'.
amici che non sento da anni li vedo online su facebook... e, quando li vedo, penso che in fondo non ho nulla da dirgli.
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Sono d'accordo. La vita scorre, le esigenze e i modi di vivere cambiano e gli amici possono perdersi causa mancanza di interessi/lontananza che "rovina" il rapporto. Io la vedo come una cosa normale (e personalmente non mi sono mai legato al dito la lontananza di qualcuno, c'è chi dice "quand'era fidanzato s'è voluto allontanare da tutti e ora col cavolo che mi rimetto a frequentarlo", per me non ci sarebbe problema).
Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido
Gli amici non esistono. O meglio: esistono se sei abbastanza menefreghista,superficiale o se riesci ad essere distaccato,a farti i cavoli tuoi,a non rimproverare mai nulla.
Se ridi sempre e non rompi mai le palle,se cacci pure qualche soldo per offrire qualcosa,se condividi qualche interesse....allora forse...
Mi raccomando poi..mai essere pensierosi e mai avere problemi!
E' tutta una questione d'interesse.
Amici veri? Fate un sondaggio tra 100 25enni che hanno perso un genitore e poi vedete la media degli *******...
Il giorno del funerale 100% delle presenze...il giorno dopo 70%....all'anniversario c'è tua sorella/fratello e forse qualche parente.
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Io non sono d'accordo. Non sono un cultore dell'"amicizia vera", quella che ogni adolescente sogna, quella della persona con cui si parla di tutto e con cui si può condividere qualunque cosa senza che nulla riesca a porre fine al rapporto.
Però devo dire di essere stato fortunato in tal senso. Di cose brutte (non bruttissime né irreparabili, solo le cose brutte che capitano a tutti) me ne sono capitate talvolta nella vita, ed ho sempre avuto accanto sempre le stesse persone che mi aspettavo mi fossero accanto e che hanno continuato ad esserlo anche quando non ce n'era più bisogno, e io ho fatto lo stesso con loro e ho visto gli altri comportarsi così tra di loro.
Ad un mio compagno di classe il quarto anno del liceo è morto il padre da un giorno all'altro dopo una malattia fulminante, tanto che nessuno in classe l'aveva ancora saputo, nemmeno i suoi amici più intimi. Ebbene questo ragazzo che prima non aveva tanti amici l'ultimo anno di liceo si è ritrovato circondato di attenzioni sincere ed affettuose, sebbene tutto sommato sembrasse non averne bisogno, ed io stesso gli sono diventato amico e ho partecipato, insieme ad altri, ad una veglia di commemorazione del defunto.
Questo non per raccontarti una storia melensa e lacrimevole ma per dirti che dal mio punto di vista se uno non ha veri amici è perché non è riuscito a trovarseli, non perché non possano esistere.
Tornando in topic intanto, mi sono sempre chiesto cosa succederà alle amicizie che ho ora se e quando mi sposerò, avrò figli, insomma avrò una vita mia. Alcune credo che finirebbero nel dimenticatoio, ma del resto non si può mai dire.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Bho io c'ho un casino d'amici, il problema che ho tante diverse compagnie,
anche quando ero fidanzato li vedevo sempre - condizione fondamentale,
l'unica cosa che avendo così tante compagnie vado spesso a cena fuori,
30 X 3 o 4 = 100 Euro a settimana di cene,
pero' si dai ne vale veramente la pena!
si beve e si scherza, poi se ci sono delle donne molto meglio ancora
Segnalibri