Quanto costa dormire in un rifugio ? Una quarantina di euro a testa più o meno. Se siete in due con 1.000 euro vuol dire circa 12 giorni di permanenza nei rifugi. Oppure se vai all'estero in posti dove le carte di credito non sempre sono accettate. Dove non c'è corrente elettrica, per esempio, o hai contanti oppure la tua bella carta di credito, bancomat, ATM o prepagata te la puoi mettere nel naso. Insomma, i contanti servono sempre, per ora.
"I romanisti non servono a ricordarci che esistono, lo sappiamo già.....servono a ricordarci che non bisogna essere come loro!" [Roberto Benigni] https://www.youtube.com/watch?v=qZFE...embedded#at=25
"I romanisti non servono a ricordarci che esistono, lo sappiamo già.....servono a ricordarci che non bisogna essere come loro!" [Roberto Benigni] https://www.youtube.com/watch?v=qZFE...embedded#at=25
dato che qualche banca vuole essere pagata per le operazioni di prelievo ( immagino di deposito no), mi sta bene solo se anche i correntisti abbiano un interesse attivo più alto di quello attuale prossimo allo zero, diciamo 2-3% ( se le banche prendono 2-3 Euro per ogni prelievo ), oltre a quelle on-line che danno già qualcosa in più. Così per stare pari tra benefici e costi reciprocamente. Mentre se le cose prendono questa piega di pagare per ogni prelievo in quanto si impegna il personale in modo evitabile utilizzando lo sportello bancomat, sarebbe troppo sbilanciato a favore delle banche.
Riguardo lo schedare le persone prendendo impronte digitali scannerizzare o altro, con la scusa di facilitare le transazioni, ma sottovalutando i rischi collegati all'essere tracciata dai sistemi informatici la propria vita, mi sono già espresso in altro 3d
You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD
Ma assolutamente no,questo è uno dei luoghi comuni più diffusi. Lavoro con mio padre,che è commercialista: quasi tutti i pagamenti dei clienti avvengono in contanti (pochi utilizzano gli assegni). E di conseguenza,se si devono comprare delle cose (es. acquisto di monitor nuovi & co) si paga in contanti. Nessun pagamento in nero.
Lou soulei nais per tuchi
Mai pagato con bancomat nella mia vita
Io anche lo uso pochissimo,il meno possibile. Se devo mettere benzina o gas pago in contanti,così come quando devo andare a fare un pochino di spesa.
Tra l'altro ieri ho fatto l'abbonamento annuale al treno. Spesa di 887,0 euro che ho pagato in contanti,e pretendo di poter pagare in contanti. Gran parte dei lavori (se esludiamo l'operaio o l'impiegato) soprattutto i liberi professionisti & co vengono pagati e pagano praticamente solo con i contanti![]()
Lou soulei nais per tuchi
"I romanisti non servono a ricordarci che esistono, lo sappiamo già.....servono a ricordarci che non bisogna essere come loro!" [Roberto Benigni] https://www.youtube.com/watch?v=qZFE...embedded#at=25
Sì vabbè non è che bisogna promuovere l'altro eccesso però neh...il bancomat è una comodità, non c'è nulla di cui essere orgogliosi nel pagare 1000 euro in contanti.
Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta
Segnalibri