Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 18 di 18
  1. #11
    Brezza tesa L'avatar di Fdg
    Data Registrazione
    24/12/08
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    39
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Panoramica statistica dell'Italia

    Codice:
    http://noi-italia.istat.it/index.php?id=7&user_100ind_pi1[id_pagina]=68&cHash=0f8e4d6809afa9ac903ccc9a3b6bc6ab
    Un dato strano: l'andamento dell'abbandono della scuola superiore entro il primo anno in alto adige. Dal 2006 al 2007 raddoppia, ora la regione è prima: che senso ha? Diverse metodologie di misurazione? Forte afflusso migratorio di prima generazione?
    Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta

  2. #12
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Panoramica statistica dell'Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Borat Visualizza Messaggio
    Codice:
    http://noi-italia.istat.it/index.php?id=7&user_100ind_pi1[id_pagina]=119&cHash=ea648f1b2d09390c6869f06d6fa58430
    Immagine


    Dati simili, però, si possono leggere in vario modo. Io stesso ad esempio non mi informo più tramite il cartaceo da lungo tempo.


  3. #13
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,579
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Panoramica statistica dell'Italia

    Per la miseria.. ma il Mezzogiorno è messo malissimo...soprattutto la Campania!
    Lou soulei nais per tuchi

  4. #14
    Banned L'avatar di pio
    Data Registrazione
    22/02/05
    Località
    migliana prato 605mt....abito a prato ma sono fiorentino di nascita!!
    Età
    52
    Messaggi
    3,254
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Panoramica statistica dell'Italia

    fenir dira' che ..............

  5. #15
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Panoramica statistica dell'Italia

    Dirà, ma dirà come al solito. Che problema c'è?

    Cmq sarei curioso di vedere statistiche simili con paesi dell'Africa subsahariana mischiati alle regioni italiane. Scommetto che qualche paese (Chad, Uganda, Nigeria) si piazzerebbe bene in varie classifiche, meglio di molte regioni italiane. Circa informarsi via internet, c'è qualche dato anche su quello. Non ho controllato se ci sono dati sulla copertura della banda larga. Leggevo tempo fa che il Giappone si era impegnato già a inizio anni Novanta a coprire il 95% della popolazione con la fibra ottica entro il 2000. Da noi dubito che arriveremo mai al 90% della popolazione con il semplice adsl.

    E mentre tutto va a rotoli, questi portano via i quadri, l'argenteria, staccano e si portano a casa perfino i cessi (gli ultimi dati sulla corruzione). Il contesto da ultimi giorni di Pompei è abbastanza chiaro. La terra trema, è chiaro cosa succede e chi può scappa con un fagotto sotto braccio.

  6. #16
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Panoramica statistica dell'Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Fdg Visualizza Messaggio
    Codice:
    http://noi-italia.istat.it/index.php?id=7&user_100ind_pi1[id_pagina]=68&cHash=0f8e4d6809afa9ac903ccc9a3b6bc6ab
    Un dato strano: l'andamento dell'abbandono della scuola superiore entro il primo anno in alto adige. Dal 2006 al 2007 raddoppia, ora la regione è prima: che senso ha? Diverse metodologie di misurazione? Forte afflusso migratorio di prima generazione?
    Del trend di variazione non ti so dare spiegazioni, ma tieni presente che in Alto Adige per chi vive fuori dai principali centri urbani l'istruzione formale non serve a molto. Se sai mungere una vacca o falciare un prato o potare una vite, la provincia ti costruisce attorno un'azienda agricola con animali e b&b o un campo di qualcosa o un vigneto ecc. Per chi ha un maso, studiare fino all'università può essere uno sfizio o un hobby, tanto ti ristrutturano e mettono tutto a nuovo e poi ti portano in casa i clienti, non è razionale investire in istruzione.
    Per la cronaca, per qualche anno a Trento ho avuto come compagno d'appartamento un tale che veniva da non so quale vallata dell'Alto Adige, che scendeva tre o quattro volte l'anno, generalmente quando c'era qualche partita di coppa dei campioni interessante, per guardarla in compagnia. Scendeva a Trento, andava a giocare a tennis con gli amici, guardava la partita e il giorno dopo ripartiva. Era fuori corso credo al 700esimo o 800esimo anno, naturalmente con borsa di studio pagata dalla provincia autonoma di Bolzano. Era iscritto all'università giusto per cambiare aria ogni tanto. Ma intanto pagava l'affitto e le tasse universitarie. Al paesello aveva una stalla con le vacche e b&b in un ramo del maso di famiglia. Mi diceva che c'era tutta una casa con appartamenti della PA di Bolzano con altri studenti che facevano più o meno come lui. Credo che sia ancora lì, ormai la provincia autonoma dovrà fare una legge speciale per passarlo direttamente da fuori corso a pensionato o qualcosa del genere, o creare un istituto masologico di spalatura tennistica del letame in b&b con coppa dei campioni del quale nominarlo presidente per dargli un lavoro.

  7. #17
    Brezza tesa L'avatar di Fdg
    Data Registrazione
    24/12/08
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    39
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Panoramica statistica dell'Italia

    loooooool :D :D :D
    Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta

  8. #18
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Panoramica statistica dell'Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Borat Visualizza Messaggio
    sempre da
    Codice:
    http://noi-italia.istat.it/index.php?id=7&user_100ind_pi1[id_pagina]=119&cHash=ea648f1b2d09390c6869f06d6fa58430
    Immagine


    Com'è ovvio, nelle aree corrispondenti a regioni e province autonome si osserva una più alta propensione a informarsi tramite i giornali. A livello nazionale, sapere cosa fanno i quattro ladri non rileva, perché tanto non ci si può fare nulla, ma nelle aree con forme di autogoverno le alchimie sono costrette a tenere molto più conto del territorio e il territorio a cosa fanno i quattro ladri. Interessante l'eccezione costituita dalla Sicilia, credo che si spieghi con il dualismo di governo della regione: fra Regione e mafia non si sa molto bene quale conti di più, e mentre per la Regione si vota, la mafia non si presenta alle elezioni come forza a sé stante e non è particolarmente proficuo leggerne le imprese.
    Trentino Alto Adige e Sardegna, è un dato costante da molti anni. Non ho sbagliato mestiere, ho sbagliato il posto dove lavorare.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •