Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 18
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Panoramica statistica dell'Italia

    noi italia

    Buona consultazione

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Panoramica statistica dell'Italia

    Se a qualcuno interessa il dettaglio comunale, c'è anche questo.

    Atlante statistico dei comuni

    Si può ordinare il librone con CD, o scaricare gratuitamente il malloppo e istallarselo sul PC

  3. #3
    Banned L'avatar di Thor
    Data Registrazione
    03/03/03
    Località
    Padania
    Età
    43
    Messaggi
    11,967
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Panoramica statistica dell'Italia

    I cittadini stranieri iscritti nelle anagrafi dei comuni italiani all’inizio del 2010 sono oltre 4,2 milioni, il 7,0 per cento del totale dei residenti. Rispetto al 2001 sono più che triplicati; nel 2009 sono cresciuti dell’8,8 per cento, anche se, rispetto agli ultimi anni, il ritmo di crescita è meno sostenuto.

    LOL

  4. #4
    Banned L'avatar di Thor
    Data Registrazione
    03/03/03
    Località
    Padania
    Età
    43
    Messaggi
    11,967
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Panoramica statistica dell'Italia

    Ah no, avevo letto DALL'INIZIO del 2010.
    Mi sembrava troppo effettivamente.

  5. #5
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Panoramica statistica dell'Italia



    Codice:
    http://noi-italia.istat.it/index.php?id=7&user_100ind_pi1[id_pagina]=76&cHash=968cda920997c23988c9036a41289523
    Nella mappetta dell'Italia in basso si può spostare il cursore, cambiando l'anno di riferimento del grafico. Pare che le nostre ferrovie siano sostanzialmente ferme al 1998. Interessante. Gli indicatori di sfascio sono in crescita e quelli di sviluppo sono stagnanti.

    Si salvi chi può.

  6. #6
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Panoramica statistica dell'Italia

    Codice:
    http://noi-italia.istat.it/index.php?id=7&user_100ind_pi1[id_pagina]=119&cHash=ea648f1b2d09390c6869f06d6fa58430



  7. #7
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Panoramica statistica dell'Italia

    sempre da
    Codice:
    http://noi-italia.istat.it/index.php?id=7&user_100ind_pi1[id_pagina]=119&cHash=ea648f1b2d09390c6869f06d6fa58430


    Com'è ovvio, nelle aree corrispondenti a regioni e province autonome si osserva una più alta propensione a informarsi tramite i giornali. A livello nazionale, sapere cosa fanno i quattro ladri non rileva, perché tanto non ci si può fare nulla, ma nelle aree con forme di autogoverno le alchimie sono costrette a tenere molto più conto del territorio e il territorio a cosa fanno i quattro ladri. Interessante l'eccezione costituita dalla Sicilia, credo che si spieghi con il dualismo di governo della regione: fra Regione e mafia non si sa molto bene quale conti di più, e mentre per la Regione si vota, la mafia non si presenta alle elezioni come forza a sé stante e non è particolarmente proficuo leggerne le imprese.
    Ultima modifica di Borat; 03/03/2011 alle 12:19

  8. #8
    Brezza tesa L'avatar di Fdg
    Data Registrazione
    24/12/08
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    39
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Panoramica statistica dell'Italia

    Codice:
    http://noi-italia.istat.it/index.php?id=7&user_100ind_pi1[id_pagina]=70&cHash=e4a3e271d98d83cc3bf6e9e8be5d5acf


    Cacchio, ormai in tutti i paesi europei ci sono più donne che uomini tra i 30 e i 34 con istruzione universitaria
    Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta

  9. #9
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Panoramica statistica dell'Italia

    Borat ... Parli di controllo "sui 4 ladri".
    Cosa vuoi sperare di controllare in questo contesto?

    Codice:
    http://noi-italia.istat.it/index.php?id=7&user_100ind_pi1[id_pagina]=54&cHash=d09e1776a4b9d8fdc2a6252d3c269808
    Per controllare servono gli strumenti. E qui gli strumenti ce li hanno in pochi.
    Così come è davvero sorprendente che siamo un realtà in declino.

    Codice:
    http://noi-italia.istat.it/index.php?id=7&user_100ind_pi1[id_pagina]=70&cHash=e4a3e271d98d83cc3bf6e9e8be5d5acf
    In compenso ci stiamo preparando un radioso futuro. Dietro le spalle, probabilmente.

    Codice:
    http://noi-italia.istat.it/index.php?id=7&user_100ind_pi1[id_pagina]=78&cHash=2ea1b16f9a5b66e9ca0c6a0f9de2064d
    http://noi-italia.istat.it/index.php?id=7&user_100ind_pi1[id_pagina]=66&cHash=57971b1e1faebb9a9c6fccc8173be704
    In compenso le statistiche sul crimine sono spettacolari: più le leggo, più penso ai costanti martellamenti sulla "sicurezza" (ultimamente meno, a meno che non si parli di immigrati) e più mi vien da ridere.
    Invece meravigliosa, semplicemente MERAVIGLIOSA, la serie storica delle percezione del rischio criminalità nella zona in cui si vive; soprattutto se paragonata a quella dei crimini reali.

    Codice:
      Italia   31.2   30.8   30.9   29.3   29.3   31.1   32.5   30.6   30.8   29.2   27.4   29.2   31.9   34.6   36.9   29.7   27.1
    Il 1° numero è del '93, l'ultimo del 2010.
    Interessante come l'oscillazione sia addirittura del 10%. A volte in soli 2 anni (es. 2008-2010).
    Chissà da cosa dipende ...
    Che branco di barbagianni.
    Ultima modifica di FunMBnel; 03/03/2011 alle 13:09
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #10
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Panoramica statistica dell'Italia

    Se poi passiamo al lavoro, anzi alla tanto decantata produttività (peccato che la statistica sia per FTE; mi sarebbe piaciuta di più quella per ora lavorata) veramente 10 anni di successi ...

    Codice:
    http://noi-italia.istat.it/index.php?id=7&user_100ind_pi1[id_pagina]=55&cHash=bdf3d6c244f55d30d5c0c5de1648e7d0

    Andiamo pure avanti a sfatar miti, come quello sulla pressione fiscale.

    Codice:
    http://noi-italia.istat.it/index.php?id=7&user_100ind_pi1[id_pagina]=125&cHash=3151908e28e9302f8450b60ccb15b137
    O della spesa statale per abitante.

    Codice:
    http://noi-italia.istat.it/index.php?id=7&user_100ind_pi1[id_pagina]=127&cHash=066a218ddd9936b6029bcabe758d206c
    Della finanza pubblica meglio che non ne parli ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •