Pagina 4 di 19 PrimaPrima ... 2345614 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 235

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Flop del digitale terrestre

    io vedo 20 canali a farla grande... e pure male

  2. #2
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Il Flop del digitale terrestre

    qui tutto aspposto, ma cmq lo odio e non lo userò mai.

  3. #3
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Il Flop del digitale terrestre

    In questo periodo è più flop che altro.
    All'inizio vedevo quasi 200 canali (molti in realtà erano dei canali ancora in fase di costruzione).
    Poi dopo alcune settimane sono sparite le 3 reti Mediaset (sono sopravvissuto ugualmente, anzi...) e icanali di Mediaset Premium.
    Ho fatto installare una nuova antenna più potente e più alta (qui le colline rompono un pò....) ed è ritornata la visione di mediaset Premium.
    2 settimane fa sono spariti i canali Mediaset Premium (e la Juve ha vinto 2 partite......sarà un caso?) ed oggi - incredibbbbile - sono tornati i Canali Mediaset (Rete 4 - Canale 5 - Italia 1).
    Il problema o la fortuna è che i totali complessivamente non sono oltre 90.
    Spero che un giorno o l'altro ritornino i MP x vedere le ultime giornate di campionato..
    Giornalmente reinstallo i canali e giornalmente cambia "l'offerta"; questo secondo me è la chiara dimostrazione che a mesi di distanza dallo swich off lor signori sono nel marasma più totale (cit. Paolo Villaggio - Fantozzi).

    Tutto sommato la Rai è quella che ne esce meglio.
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  4. #4
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,273
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: Il Flop del digitale terrestre

    Confermo decisamente il flop.
    E' da fine novembre, cioè dal passaggio al digitale, che l'antennista è a casa mia più o meno ogni settimana: della rai faccio fatica a vedere tutti i canali, specie rai 4 (dove c'era lost, mannaggia a loro, qualche puntata l'ho persa perchè non si vedeva, fortuna che esiste internet...), prendo ancora rai3 veneto dopo che per anni ho preso solo quello dell'Emilia-Romagna, la7 ancora adesso la vedo raramente e spesso molto male, emittenti locali come telereggio non ne parliamo poi....

    Vero è che con la robaccia che spesso trasmettono, se anche ci perdiamo qualcosa forse è pure meglio , però davvero non è possibile un servizio del genere, sono assolutamente contrariato, per quanto mi riguarda era meglio l'analogico.

  5. #5
    Burrasca L'avatar di Cris1981
    Data Registrazione
    23/01/07
    Località
    Venaria
    Messaggi
    5,358
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Il Flop del digitale terrestre

    Tutto bene da parecchio tempo. Molti canali sono pressocchè inutili però canali come Rai HD son belle novità che fanno apprezzare il digitale.
    L'unica cosa è che ho preferito comprare per ogni tv di casa un amplificatore di segnale per migliorare la ricezione. Segnale che sarebbe altrimenti un filino "sensibile", mettiamola così.

    Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto

  6. #6
    Burrasca L'avatar di alle
    Data Registrazione
    22/06/06
    Località
    Arceto (RE), 75m
    Messaggi
    5,336
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il Flop del digitale terrestre

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Confermo decisamente il flop.
    E' da fine novembre, cioè dal passaggio al digitale, che l'antennista è a casa mia più o meno ogni settimana: della rai faccio fatica a vedere tutti i canali, specie rai 4 (dove c'era lost, mannaggia a loro, qualche puntata l'ho persa perchè non si vedeva, fortuna che esiste internet...), prendo ancora rai3 veneto dopo che per anni ho preso solo quello dell'Emilia-Romagna, la7 ancora adesso la vedo raramente e spesso molto male, emittenti locali come telereggio non ne parliamo poi....

    Vero è che con la robaccia che spesso trasmettono, se anche ci perdiamo qualcosa forse è pure meglio , però davvero non è possibile un servizio del genere, sono assolutamente contrariato, per quanto mi riguarda era meglio l'analogico.
    Ma veramente?
    Qui, dopo qualche tentennamento, è tutto perfetto (talvolta salta rai4, è vero, ma sarà una volta ogni due mesi). Per Rai3 Emilia Romagna, ti mando un mp, è un po' complicato.

  7. #7
    Vento forte L'avatar di stefano64
    Data Registrazione
    25/11/05
    Località
    Rimini (RN)
    Età
    60
    Messaggi
    3,241
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Il Flop del digitale terrestre

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Confermo decisamente il flop.
    E' da fine novembre, cioè dal passaggio al digitale, che l'antennista è a casa mia più o meno ogni settimana: della rai faccio fatica a vedere tutti i canali, specie rai 4 (dove c'era lost, mannaggia a loro, qualche puntata l'ho persa perchè non si vedeva, fortuna che esiste internet...), prendo ancora rai3 veneto dopo che per anni ho preso solo quello dell'Emilia-Romagna, la7 ancora adesso la vedo raramente e spesso molto male, emittenti locali come telereggio non ne parliamo poi....

    Vero è che con la robaccia che spesso trasmettono, se anche ci perdiamo qualcosa forse è pure meglio , però davvero non è possibile un servizio del genere, sono assolutamente contrariato, per quanto mi riguarda era meglio l'analogico.
    Un bel QUOTONE. Abito a Rimini e da quando sono passato al digitale terrestre non capto La7 e neppure MTV. Non solo: da un mese a questa parte è peggiorata la ricezione in genere: prima le reti Rai (che poi si sono sistemate dopo l'ennesima procedura di ri-sintonizzazione), poi quelle Mediaset, che praticamente non si vedono, a meno che uno non goda a vedere l'immagine a spezzoni e a sentire tartagliare con suoni gutturali in mezzo!
    Ho resistito sino ad ora senza chiamare l'antennista, per una questione di principio: non mi andava di dover sborsare altri soldi, dopo averne già spesi per decoder, nuovo tv, ecc.... Ma ora mi toccherà arrendermi.
    Conclusione: ce l'hanno messa nel c**o un'altra volta! Quanto odio questi politicanti che ci propinano un sacco di belle parole e, per gli interessi economici di pochi, costringono la popolazione a tirar fuori un sacco di soldi!

  8. #8
    Burrasca L'avatar di alle
    Data Registrazione
    22/06/06
    Località
    Arceto (RE), 75m
    Messaggi
    5,336
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il Flop del digitale terrestre

    Semmai l'avranno messa ad alcuni.

    Qui, ripeto, sono molto soddisfatto. Che poi il mio sia un caso privilegiato, posso pure capirlo, però non generalizziamo.

    Ah, specifichiamo anche che, secondo la Rai (quindi fonte di parte, ma, come fenrir m'insegna, bisogna sentire entrambe le campane...) l'83% dei disagi è causato da impianti casalinghi ormai vecchi, che tendono a disperdere il segnale. Ora, anche ammesso che la Rai tiri acqua al proprio mulino, dobbiamo comunque concederle un 20% almeno di disagi di non sua responsabilità. Almeno così credo.

  9. #9
    Vento forte L'avatar di ghizzo74
    Data Registrazione
    07/12/05
    Località
    Correggio (RE)
    Età
    50
    Messaggi
    3,990
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il Flop del digitale terrestre

    Qui a casa mia siamo moderatamente soddisfatti: il segnale dei canali principali è buono e sembra essersi stabilizzato (non ci sono più "scubettamenti" come mi accadeva nei primi mesi), però devo anche precisare che sono fra quelli che hanno dovuto cambiare l'antenna perchè era un po datata e forse questo mi aiuta (almeno spero, visto quello che ci ho speso... ). P:S: per gli altri reggiani, la mia antenna è orientata verso Modena...

    Anche se.... qualche canale non mi entra, del tipo RAI HD o Raisport: però il secondo lo becco già sul satellitare, il primo francamente non mi interessa molto, visto che tanto, tra il vedere benissimo e il vedere comunque bene, non la trovo una cosa così determinante...

    E, ad ogni modo, non sono un gran consumatore di televisione.
    Ultima modifica di ghizzo74; 16/04/2011 alle 10:38

  10. #10
    Vento forte L'avatar di ghizzo74
    Data Registrazione
    07/12/05
    Località
    Correggio (RE)
    Età
    50
    Messaggi
    3,990
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il Flop del digitale terrestre

    Citazione Originariamente Scritto da alle Visualizza Messaggio
    Semmai l'avranno messa ad alcuni.

    Qui, ripeto, sono molto soddisfatto. Che poi il mio sia un caso privilegiato, posso pure capirlo, però non generalizziamo.

    Ah, specifichiamo anche che, secondo la Rai (quindi fonte di parte, ma, come fenrir m'insegna, bisogna sentire entrambe le campane...) l'83% dei disagi è causato da impianti casalinghi ormai vecchi, che tendono a disperdere il segnale. Ora, anche ammesso che la Rai tiri acqua al proprio mulino, dobbiamo comunque concederle un 20% almeno di disagi di non sua responsabilità. Almeno così credo.

    Però, Alle, una cosa bisogna dirla: la storiellina che passare al digitale non sarebbe costato quasi nulla (come appariva da qualche messaggio pubblicitario) era una fregatura, perchè in diversi (e io sono fra questi) hanno dovuto buttare al macero l'impianto precedente (che con l'analogico andava ancora bene) per farne uno nuovo. Pagando...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •