Io avrò anche un'antenna vecchia e da cambiare, ma quando avevo l'analogico non mi capitava quasi mai di vedere i programmi squadrettati ed a scatti ad ogni giornata di brutto tempo... si, capitava quando magari si scatenava un qualche fortunale da qualche parte (magari dove era posizionato il ripetitore), ma ora ogni volta che piove un pò mi ritrovo con alcuni canali che sono inguardabili (e non parlo di canali minori, ma anche delle pregiate Rai e Mediaset)...
beh, non puoi però di dire : "ho un'antenna vecchia e da cambiare" e pretendere di vedere bene....suvvia.
Probabilmente ci sarà gente scontenta del digitale terrestre perchè nelle aree in cui è già stato fatto lo SO ,ci sono zone in cui il segnale arriva male o proprio non arriva,
e si sono dovuti attrezzare di parabola e satellite/Sky,
ma nella stragrande maggioranza delle zone (tra cui la mia o la tua) che sono ben coperte e se si riceve male è solo a cuasa dell'antenna da sostituire e/o modificare.
Qui si ricevono centinaia di canali e tutti molto bene , poi ce ne sono alcuni che ogni tanto squadrettano...ma comunque si parla di canali minori.
Per quanto mi riguarda il digitale terrestre ha sicuramente innalzato il livello qualitativo dell'immagine e del numero dei canali.
Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/
Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510
questa volta concordo.
Con la parabola e un decoder normalissimo si riceve molto meglio, però......perchè ci sono i però!
Senza pagare nessun tipo di pacchetto come Sky,
quindi con la sola parabola, non si hanno tutti i programmi in chiaro,
e mi riferisco anche a quelli che sul digitale sono tranquillamente trasmessi in chiaro.
Esempi : i gran premio di F1.
Sul digitale terrestre è in chiaro, sulla parabola no. Idem alcune partite di calcio che vengono date in chiaro (come la coppa Italia) sulla parabola vengono criptate....non so le partite della nazionale, dovrei controllare.
Poi c'è il discorso del pacchetto a pagamento.
Senza dubbio come detto la qualità dell'immagine di Sky è migliore di quella di Mediaset ,
ma i prezzi come sono?
Ora non conosco le varie offerte delle due piattaforme su tutto il pacchetto programmi,
diciamo che mi sono sempre informato solo ed esclusivamente per il calcio.....beh,
non c'è storia. MP è decisamente più conveniente!
Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/
Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510
fossero sempre cosi i flop![]()
premesso che NON HO il pacchetto calcio... ma ho comunque sky.
MP ha sicuramente un costo minore ma qualitativamente l'offerta e' inferiore: sky trasmette oramai tutto in HD ed ha molti piu' canali per seguire gli eventi, dall'altra parte MP fa pagar meno ma non ha lo stesso tipo di copertura dell'evento.
Stesso discorso per il pacchetto Cinema (che invece ho), sky ha tantissimi canali, l'HD e ritrasmette diverse volte il tutto nelle varie fasce orarie, MP e' piu' "tradizionale".
Personalmente preferisco privilegiare la qualita'.. quindi sky tutta la vita. ma son semplicemente scelte personali.
per quanto riguarda il digitale terrestre... chi si ostina a criticare il passaggio lo fa per motivi esclusivamente extra-televisivi... e, sinceramente, appare alquanto ridicolo. Il miglioramento della qualita' e quantita' dell'offerta e' oggettivamente indiscutibile.
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Dipende cosa intendi per extra-televisivi ...
Perchè se è un modo per non dire "politici" che è vietato dal regolamento, direi che si potrebbe tranquillamente ribattere dicendo che "chi ne tesse le lodi lo fa solo per motivi extra-televisivi".
Più qualità? Se si considera qualche HD sì.
Più offerta? Beh sì (potremmo parlare della qualità di questo "più", ma facciamo finta di nulla).
Più pluralismo? Non siamo al "paro di balle", ma poco ci manca.
Poi magari possiamo discutere di come è stato organizzato il passaggio, dei tempi, delle sovvenzioni pubbliche (poi segate dalla UE), della tecnologia (che constringe a dotarsi di un decoder satellitare extra, questo sì per motivi esclusivamente politici nonchè antieconomici, grazie alla scelta di far uscire i canali RAI dal pacchetto Sky; un bel dispetto "a Murdoch" che costa qualche decina di milioni di Euro alla collettività ...).
Insomma ... Di sicuro non è tutta cacca, ma che non si cerchi di farlo passare per tutto "rose e fiori" ...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
"C'e' tutto un mondo intorno" (cit.)
anche senza l'HD la qualita' e' comunque superiore, sia come video che come audio
canali per bambini, vari canali RAI (sport, film, etc), Realtime, musicali, un infinita' di cazzatine regionali
ho parlato di pluralismo?
14 euro..... vorra' dire che, invece dell'aifogn da 1289701897 tb prendero' quello da 64gb\fp\
sicuramente ci son molti (ma molti) piu' fiori che boasce di vacca...
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
considerato che fino a 2 anni fa con l'analogico vedevo 9-10 canali, du cui 7 con qualità tra male e malissimo direi che la situazione è giusto un pelo migliorata...
Poi, se vogliamo, possiamo pure metterla in politica, ma la cosa mi sta un po' rompendo le balle...
Ultima modifica di the_pise; 08/11/2011 alle 10:07
Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/
Il mio fotoalbum:
http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello
Consolati: a me succedeva con Sky. Un qualsiasi evento precipitativo con RR > 2mm/h e andava via il segnale (anche col fohn e addirittura neve se non ricordo male), a volte andava via per giorni e giorni. Era una parabola condominiale e al call center mi avevano detto che spesso davano problemi, volevano installarmela gratis in balcone ma a Torino non si può più. In ogni caso ho disdetto per inutilizzo.
Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido
Segnalibri