che poi questa cosa che lo sciopero sia un diritto sancito dalla Costituzione, solo in Italia e in qualche altro paese![]()
"I romanisti non servono a ricordarci che esistono, lo sappiamo già.....servono a ricordarci che non bisogna essere come loro!" [Roberto Benigni] https://www.youtube.com/watch?v=qZFE...embedded#at=25
...Questa però, permettimi, è una frase che mi mette subito sulla difensiva in cagnesco...
cosa intendi dire? Che è un MALE che sia così ?
Ok... l'istituzione dello sciopero è spesso usata male, a sproposito, in modo discutibile...
ma è un DIRITTO FONDAMENTALE... MENO MALE che la nostra
costituzione lo prevede... significa che è fatta molto bene... e significa che,
almeno su questo, siamo MEGLIO dei paesi dove lo sciopero non è un diritto...
dove lo sciopero non è un diritto può arrivare un datore di lavoro e dire "sapete
che vi dico? Da domani ne licenzio uno su due, e i rimanenti passano da 1000
a 400 euro al mese... e chi non gli sta bene è libero di seguire i compagni
licenziati da adesso..."... e NESSUNO lo può fermare....
....oppure, come succede tristemente in paesi MOLTO indietro rispetto a noi...
i datori di lavoro più potenti e corrotti possono ingaggiare autentici "squadroni
della morte" che stroncano gli scioperi anche in modi criminali....
Quindi non scherziamo su queste cose...
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
ti rispondo subito dicendo che quello che hai scritto per me è sottinteso...quello che ho scritto io, era per dire che in Germania e in Inghilterra per esempio, c'è la libertà di sciopero, e non il diritto....in poche parole a proposito di quello in grassetto, dico che si sarebbe potuto vivere tranquillamente anche senza, non è che la Costituzione sia il testamento di Mosè
e poi ci sono aspetti che rendono intoccabili gli scioperanti tipo questa letta su wikipedia "Il mancato rispetto della precettazione è un reato di interruzione di pubblico servizio, ma non è "giusta causa" di licenziamento. La legislazione negli USA prevede invece la sostituzione e il licenziamento degli scioperanti che siano stati precettati.
Sotto il Governo di Reagan lo sciopero dei controllori del traffico aereo contro la deregolamentazione del trasporto aereo cessò a seguito del licenziamento in massa e sostituzione di tutto il personale che disattese l'equivalente americano della precettazione governativa."![]()
"I romanisti non servono a ricordarci che esistono, lo sappiamo già.....servono a ricordarci che non bisogna essere come loro!" [Roberto Benigni] https://www.youtube.com/watch?v=qZFE...embedded#at=25
veramente raggiungere Ciampino è la cosa più semplice della terra. Dal centro di Roma prendi una nota e grande consolare (Appia) e vai sempre dritto per una decina di km senza mai svoltare. A un certo punto un cartello grande (4x6m) ti indica di svoltare perchè sei arrivato. Se sei senza macchina ti basta prendere una navetta da Termini.
Come hai fatto a perderti?![]()
Quoto, ci sono i famosi "shuttle" che partono lateralmente a Termini, e con 4 o 5 euro, non ricordo, ti portano fin dentro l'aeroporto..
Se poi vuoi risparmiare 2/3 euro, ti sbatti tutta la linea A fino ad Anagnina, e da lì devi esser bravo a prendere un cotral che abbia come fermata anche Ciampino Aeroporto.. ma ci metti il doppio del tempo alle volte.![]()
Co.tra.l.
Cooperativa trasporti Lazio....l'unico servizio pubblico decente e che funziona Cotral S.p.A. - Chi Siamo
"I romanisti non servono a ricordarci che esistono, lo sappiamo già.....servono a ricordarci che non bisogna essere come loro!" [Roberto Benigni] https://www.youtube.com/watch?v=qZFE...embedded#at=25
Segnalibri