Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Datemi un borgo alto-appenninico con 2000mm annui e una buona quantità di neve: d'inverno si gode e d'estate non si soffre il caldo neanche per un giorno.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Ottima ipotesi.
Anche se io ho modellato il clima ideale sulle caratteristiche dell'Appennino emiliano, Pescasseroli non si discosta molto dalle mie richieste, anzi... Rappresenta uan validissima alternativa.
2500mm? Mai troppi, se di tanto in tanto sbuca un raggio (non di più!) di sole.
Il discorso neve è a parte, ma, non fosse altro che per le proporzioni, con medie over 2000mm i 200cm annui li esigo.![]()
A Pescasseroli c'è anche sole , col classico cielo azzurro profondo dell'Appennino over 1000 m.
Le piogge imponenti sono dovute a Stau da ogni direzione (eccetto forse il NE...)
e anche a una quantità quasi oscena di temporali estivi....
OGNI volta che c'è termoconvezione li sopra il cumulonembo non manca * MAI*...
dico : * MAI* ...
Le grosse nevicate, quelle Adriatiche, filtrano meno da quelle parti (ma cmq ne fa...)
quando riesce a nevicare con Stau da W, invece, penso ne faccia anche un metro in poche ore...
in pieno Luglio, anche con HP tosto, i 30° diurni si raggiungono molto a fatica, e di notte può scendere cmq a 10° (è una sorta di conca, circondata da montagne,
non profonda ma bastevole a fare le minime toste!)
A Dicembre scorso dovrebbe aver fatto con facilità un par di "-19°" notturni...
La cittadina, debbo essere onesto, non mi fa impazzire... preferisco la vicina "Opi"
(credo però sia un po' meno piovosa... sempre over 1500 mm , s'intende!)
...anche su Opi c'è poco da scherzare : 1250 m slm... neve e freddo assicurati,
caldo estivo irrilevante!
Problema GREVE : sono posti SISMICI. TANTO.
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
A me sta bene tutto, sono un tuttofilo.Purché non interferisca troppo negativamente sulla vita pratica (che sia troppa acqua, troppo freddo o troppo caldo a seconda delle circostanze) altrimenti rompe gli zebedei. Sono un funzionalista-neopositivista della meteo.
L'unico fenomeno che mi procura sobbalzi emotivi irrazionali che necessitano di spiegazione psicanalitica è la neve.![]()
qualsiasi luogo a ridosso del crinale ligure/padano: mi vengono in mente Calizzano, Sassello, Montoggio, Torriglia e decine d'altri ...
capaci di fare minime da 7-8° in piena estate![]()
con medie pluvio da pisciatoio e d'inverno se passa una nuvoletta tranquilli che nevica
posti notevoli per gli amanti dei funghi tra l'altro![]()
Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/
Il mio fotoalbum:
http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello
Segnalibri