Pagina 5 di 9 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 83
  1. #41
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,294
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: La passione pluviofila(che mai capirò)

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Tu non sei normale
    Quoto.

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis
    Scherzo......anche a me non piacerebbe vivere in un posto con 2500 annui, ma dammi un posto tra i 1400 e i 1600 annui, tanti ts e 50-60 cm di neve in media (Biella o Varese) ci faccio la firma, la controfirma e la trifirma
    Viceversa non mi piacerebbe vivere in un posto con 400 mm......seccume tutto l'anno, zero divertimento.....orrore!!!

    1400 mm annui e 50 cm di media?
    Oddio questo sì che è un orrore!

    Cacchio ve ne fate poi di tanta acqua....personalmente preferisco un posto con 6-700 mm di precipitazioni, ma di cui almeno un quarto sotto forma nevosa in inverno, cioè 150 cm.
    In aggiunta a tutto ciò, media annua sui 6-7°C e avrei trovato il luogo perfetto.

  2. #42
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,580
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: La passione pluviofila(che mai capirò)

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Puoi sempre venire ad abitare a Briona
    Circa 1100 mm annui (fasce climatiche 1961-90) e 35 cm di neve stagionali (sempre 1961-90)
    Dal punto di vista territoriale, non è nemmeno un posto malvagio......alta pianura, proprio all'inizio delle colline novaresi....una zona esattamente a metà tra la coltura risicola, il granoturco e le vigne

    Il problema è che devi abituarti a:
    - infiniti salti/lisci temporaleschi
    - veder piovigginare con la -8, in caso di minimi bassi
    - essere l'ultima ruota del carro come accumuli nevosi di tutto il NW climatico

    Ma se superi le tre prove, ti brionizzi definitivamente
    Ma per carità 1100mm annui e 35cm di neve? Ma neanche sotto tortura! Per i salti temporaleschi va benissimo (non mi piacciono i temporali),ma è anche una particolarità climatica di Vignolo: è praticamente incolume a tutti i temporali,è il regno dei lisci,e per me è una cosa positiva
    Consiglio spassionato: togliti da lì
    Lou soulei nais per tuchi

  3. #43
    Tempesta L'avatar di clavero
    Data Registrazione
    30/05/09
    Località
    Valle Muricana(Roma)
    Età
    42
    Messaggi
    12,169
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La passione pluviofila(che mai capirò)

    Sapporo o Asahikawa .......
    Dati & Webcam
    Radar Roma Google Maps
    dal 19 novembre 2013 ore 13 - lightning zone

  4. #44
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: La passione pluviofila(che mai capirò)

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    il contatore che va a palla per l'aria condizionata....... si si.... bello
    Ho scritto prodotta eh, non consumata.
    In aprile, per esempio, i motori dei condizionatori non solo non si sono mossi, ma non hanno nemmeno pensato di farlo.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #45
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: La passione pluviofila(che mai capirò)

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Ho scritto prodotta eh, non consumata.
    In aprile, per esempio, i motori dei condizionatori non solo non si sono mossi, ma non hanno nemmeno pensato di farlo.
    io al massimo posso produrre energia eolica (ad intervalli non regolari) e biomassa.... il sole non mi serve a nulla.
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  6. #46
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,580
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: La passione pluviofila(che mai capirò)

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    Si, te lo avevo detto anche io... li ci sono tante località a 3-400 mm medi, dove buona parte di essi è nevosa!
    E in alcuni settori dell'Asia "non-monsonica" c'è siccità estiva e precipitazioni invernali...
    cioè posti dove quel che fa è neve, e l'estate è calda e secca...

    anche ERZURUM (Turchia) fa al caso tuo... il clima è secco (mi pare 400 mm...),
    con siccità estiva marcata (giusto qualche isolato temporale dato che siamo in Montagna e all'interno... )
    ma allo stesso tempo un inverno TERRIBILE, gelido e nevoso (sui 30 mm al mese,
    che vorrà dire 50-60 cm medi - AL MESE - di neve secca e farinosa!)

    C.
    E questo è ottimo!!
    Lou soulei nais per tuchi

  7. #47
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: La passione pluviofila(che mai capirò)

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Ma per carità 1100mm annui e 35cm di neve? Ma neanche sotto tortura! Per i salti temporaleschi va benissimo (non mi piacciono i temporali),ma è anche una particolarità climatica di Vignolo: è praticamente incolume a tutti i temporali,è il regno dei lisci,e per me è una cosa positiva
    Consiglio spassionato: togliti da lì
    Eh.....non è così facile
    Dovrei abbandonare tante cose.....non farmici pensare

    Ma guarda che basterebbero 2-3 salti all'anno in meno e qualche cm di neve in più (almeno evitare di piovigginare con la -8)......e potrei dire di non vivere nemmeno in un brutto posto, almeno se paragonato ad altre località di pianura (Mantova o Rovigo, per esempio)
    Il problema è che qui, nella sfiga, tutto è possibile

  8. #48
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,580
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: La passione pluviofila(che mai capirò)

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Eh.....non è così facile
    Dovrei abbandonare tante cose.....non farmici pensare

    Ma guarda che basterebbero 2-3 salti all'anno in meno e qualche cm di neve in più (almeno evitare di piovigginare con la -8)......e potrei dire di non vivere nemmeno in un brutto posto, almeno se paragonato ad altre località di pianura (Mantova o Rovigo, per esempio)
    Il problema è che qui, nella sfiga, tutto è possibile
    Beh,ma mica devi andare chissà dove . Che ne pensi di Borgomanero? Non è lontano da Briona e climaticamente non dovrebbe essere male per i tuoi gusti!
    Lou soulei nais per tuchi

  9. #49
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    42
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La passione pluviofila(che mai capirò)

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Apprezzo la pioggia solo quando è neve in quota,in altri casi (soprattutto d'estate) mi dà solo ed esclusivamente fastidio. Baratterei i miei 900-1000mm anui con 400mm concentrati nei mesi invernali e basta.
    Come non quotarti 400/500 mm max sarebbero perfetti

    Solo che i 400mm annui li dividerei equamente tra trimestre estivo (temporaloni spezza afa) ed invernale (piogge/nevicate moooolto meglio del freddo/gelo secco)....lasciando Primavera ed Autunno prevalentemente all'asciutto.

    Al bando il maiale atlantico.....W la primavera mite/occasionalmente calda e secca, l'Autunno mite e secco...aperture temporanee della porta atlantica solo tra Dicembre e Marzo.
    Tanto d'Estate non servono certo le perturbazioni altlantiche per far diluviare qui nei monti

    Al bando il maiale Atlantico

    Ultima modifica di dan cast83; 05/05/2011 alle 12:29
    Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)

  10. #50
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: La passione pluviofila(che mai capirò)

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Beh,ma mica devi andare chissà dove . Che ne pensi di Borgomanero? Non è lontano da Briona e climaticamente non dovrebbe essere male per i tuoi gusti!
    Eh
    Borgomanero ha circa 400 mm e 10 cm in più di Briona, si trova poco sopra i 300 m (mi sembra 300 all'ingresso del paese, mentre la parte nord è quasi 350)
    Potrebbe essere un'opzione futura......anche se per ora è molto futura

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •