Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Siii tantissimo, infatti un Po mi mancherà..ma è giusto cosi... A dire il vero ho anche un grande legame con mio padre...
Si, ma del tipo "Si ciao, si te l'ho già detto, si ciao".
Ah, per quanto riguarda me: assolutamente non lo sono. E se posso, trovo abbastanza patetico un legame morboso da adulti. Un conto è un sano e sereno legame affettivo, con a ognuno la propria indipendenza, un conto a 40 anni dover scappare da mammà (o da papà) una volta alla settimana o sentirla ogni due giorni, altrimenti viene il magone.![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
-Adoro la luna piena...e la neve :-D!!! -Odio gli insetti
mio 1°sito:www.naturalagomonti.altervista.org
sito Barby&Luca : www.balconisullealpi.it
Sono "mammone", tendenzialmente... intendendo non solo "la mamma" ma tutto il legame coi genitori, con la famiglia originaria...
Però c'è anche la spinta opposta... a 33 anni (tardi) non ne ho voluto più sapere, e sono andato a vivere da solo. E adesso non tornerei mai alla casa di origine (sebbene
ci dormo qualche volta per scampare il traffico, le poche volte che debbo stare al
lavoro presto o per altri impegni...).
L'equilibrio fra "mammonismo" e indipendenza si esprime anche nella nostra distanza : sto a 9 km da casa dei miei...
ci sentiamo brevemente al telefono tutti i giorni, 1-3 volte a settimana sto a pranzo o cena da loro.
Wiz... non giudico ne dico nulla della tua vita ....ma insomma forse esageri un po'.... come esagera anche chi ostenta troppa indipendenza, quasi sconfinasse
nel disprezzo o nell'insofferenza verso i genitori....
guardate che arriverà un momento in cui invecchieranno e poi moriranno....
e sarà PER SEMPRE, non ci saranno MAI PIU' , e la mancanza sarà DEFINITIVA e
INCOLMABILE.... quindi meglio goderseli finchè durano....
anzi, uscendo da casa ora apprezzo di più alcune cose di mamma e papà, e li critico meno per gli errori inevitabili che hanno fatto...
C.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
ma guarda che se fosse per i maschi, le conversazioni con le mamme durerebbero anche di meno sai...
soprattutto se la mamma, siccome non ti vede tutti i giorni perchè vivi per conto tuo, incomincia con domande del tipo:
Dove vai la sera? Con chi esci? a che ora torni a casa? chi frequenti? quando mi fai conoscere la ragazza? ma ce l'hai, o no? quante volte alla settimana ti cambi le mutande?
Oddio, sto dicendo cavolate ci mancherebbe, ma certe mamme sono davvero così con i figli...e i genitori purtroppo, non ci vedono mai grandi abbastanza per crederci ormai svezzati e consci di sè e del proprio io.
Io ho un amico che ha la mia età, 46 anni, sposato da 13 e con 2 figli, e che da quando si è sposato, si è trasferito con la moglie a 40 km da casa.
Lo chiama, la madre a lui, ogni giorno quasi...e gli fa certe domande strane, appunto, del tipo: Hai mangiato oggi? che t'ha fatto mangiare tua moglie??
Cioè dico ma: questo è sposato, ma a te, madre, che te frega se ha mangiato o no??
Saranno pure cavoli suoi no!! magari ha litigato con la moglie, e questa per dispetto l'ha lasciato digiuno!! può anche essere!!
Se mia madre facesse così con me, che sono pure sposato e gli abito di fronte, sai dove la manderei io??
Eppure alla domenica, mi chiama:
Vieni a pranzo da me oggi?
Io: no, sto a casa.
No???? perche???? e che mangiate allora???? e perchè non vieni???? ho preparato questo, e questo e quest'altro....ma stai arrabbiato per caso??
Oddio, io magari le scatole le ho girate per conto mio e non voglio sentire e vedere nessuno....e mi devo anche sorbire i perchè e i per come...
Ah...le mamme...!!!![]()
Io un po' sono mammone, ma più che altro perché vivo ancora in casa con i miei, mi pagano tutto e finisco per farmi fare tutto... mia madre cucina, lava e stira per tutti quanti in casa. Però sono cose che volendo saprei fare anche io (a parte stirare, ma vabbè si impara in un attimo). E sono certo che quando avrò trenta o quarant'anni, insomma quando me ne sarò andato di casa -se mai avrò abbastanza soldi per farlo, il che non è detto- sarò in grado di svolgere tutte queste faccende da solo. Comunque la colazione me la preparo da solo
Insomma sono mammone il giusto.
Quando sono andato a Edimburgo per un mese inizialmente ho avuto una specie di crisi, ma non tanto per la mancanza di casa quanto più che altro per la totale inaffidabilità dell'agenzia con cui avevo organizzato il viaggio, e altri motivi di questo genere, per cui chiamavo praticamente ogni giorni i primi tempi. Poi passato qualche giorno ho iniziato a chiamare a casa una volta alla settimana; personalmente avrei anche potuto non chiamare per niente, non avevo niente di particolare da dire e non sentivo un grande bisogno di parlare con i miei ma mio padre mi ha detto in segreto che mamma si era offesa perché "non la chiamavo mai", così la chiamavo per farla contenta :D
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Segnalibri