purtroppo mi rendo conto che è cosi,
anche se fortunatamente c'è gente (io ,tanto per cominciare),che in questo referendum fa l'esatto contrario di quello che suggerisce la "propria parte politica".
Dai, spero che non tutti siano dei caproni che seguono ciò che dice uno piuttosto che l'altro,
ma che riesca a ragionare con la propria testa....
Quello che invece mi da tremendamente fastidio , è come detto, l'intrusione della gente che con i loro modi di fare non rispettano l'idea altrui;
ergo, tu vuoi votare 4 si,
bene, vai nella cabina elettorale e fai 4 croci sul SI, ma non rompere le palle agli altri!
Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/
Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510
La tua concezione di politica è un pò come la mia di religione.
Quello che tu chiami intrusione si chiama campagna elettorale, che può essere fatta oltre che dai parrucconi in parlamento anche dalla gente comune.
Non credo sia una mancanza di rispetto ma un tentativo di coinvolgere nella causa anche perchè non credo che il tizio sia venuto in cabina con te a controllare le croci che mettevi.![]()
Pietro
Anche perchè il mito dei comunisti che mangiano i bambini è nato in modo diverso:
L'holodomor è la carestia indotta da Stalin in Ucraina nel 1932-33 per sconfiggere la resistenza degli agricoltori e costringerli ad arrendersi al sistema dei kolchoz. Ci furono moltissimi atti di cannibalismo (da parte dei non comunisti, peraltro, perseguitati dal regime) e la storiella dei comunisti che mangiano i bambini è nata lì.Originariamente Scritto da Wikipedia
Quoto mad e peppo, peraltro.
Esiste un sito dove leggere la % dei votanti alle 12:00 dei vecchi referendum?
Giusto per vedere come stanno andando le cose sino adesso...
Non credo che intendesse questo.
Almeno per come la vedo io, se uno fa campagna elettorale per il SI spiegando PERCHÈ diamine uno dovrebbe votare sì, benissimo. Idem per il NO. Io invece vedo tanti richiami a votare sì oppure ad astenersi, ma non il becco di una spiegazione tecnica sul perchè; così come nel caso dell'intervento in discussione. Ho davvero faticato a farmi un'idea di come intenda votare stavolta, per arrivare poi a decidere per qualche sì e qualche no: ma non è stato per nulla facile trovare buone informazioni di approfondimento, mentre le sirene dell'apocalisse non mancano proprio per nulla.
Pietro
In che senso non c'è molto da capire? Io vedo tantissima confusione, anche da parte dei media, che fanno passare i due quesiti come quesiti sull'acqua mentre uno di questi è ANCHE sull'acqua ma non solo. Oppure quanti sanno davvero cosa sia il legittimo impedimento, al di là di qualcosa fortemente desiderato dal premier?
Beato te che sei fiducioso!
Volevo dire che, pur essendo "non a favore" di questi referendum non mi sono sentito minimamente "leso nei miei diritti" di fronte a quelle parole...
Anzi ho apprezzato quello che hanno detto, perchè si vedeva che lo dicevano con molta serenità.
Credo che questo sia un modo di rispettare le idee altrui.
Se qualcuno si fosse alzato e avesse detto: "qui non si fa politica" "c'è il silenzio preelettorale" e altre menate mi sarei sentito in dovere di cazziare quelli della "mia parte".
Perchè credo che il rispetto delle idee diverse dalla propria viene prima di tutto.
Almeno io cerco di farlo, poi non sempre ci riesco....
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Segnalibri