Maxi-rogo tra Oschiri e Berchidda: 2mila ettari a fuoco | La Nuova Sardegna
C'è mio papa a spegnere quello tra oschiri e berchidda sono un po preoccupato, il fatto che non riescono a domarlo
L'ho sentito poco fa , ed era stremato che non aveva voglia di sentire nessuno
come al solito in sardegna anche quest'anno i piromani si danno da fare![]()
purtroppo...!!!...e pensare che i TG spacciano il caldo come la causa degli incendi!!!!...il caldo crea siccità, seccume e terreno "fertile" per il fuoco, ma se poi non arriva qualche deficiente ad appiccare gli incendi, questi difficilmente si innescano da soli per qualche raro evento fortuito. A supporto di quanto detto, vi posso dire che la maggior parte degli incendi nella mia zona si sviluppa in inverno!!!
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
sono stato una settimana in puglia e li l'erba non la tagliano ma la bruciano..........infatti non sapete quanti incendi ho visto........
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
E' una "tecnica" degli agricoltori per rigenerare i terreni dopo il raccolto, le cosiddette "ristocce".. c'è tutto un procedimento per farlo.. ma a volte si lasciano prendere la mano e lo fanno nei giorni sbagliati di scirocco dove ovviamente è sconsigliato farlo..
E poi.. quale erba.. mica abbiamo erba nei campi.. solo raccolti![]()
Ciò che vedevi di giallo e "secco" è ciò che rimane del grano e derivati già tagliati a suo tempo (giugno, ca.)
E' la caratteristica di certe zone, le sterminate piane di grano.. poi, ci saranno altre zone più verdi e caratteristiche dove gli ulivi o altro la faranno da padrone.. bisogna un minimo contestualizzare![]()
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Ragazzi, tiro su 'sto 3D perché in generale la situazione é difficile, ma qui in Umbria sta diventando drammatica ....\fp\\fp\\fp\ . Nel Ternano, dopo il disastro di Acquasparta e della zona centrale dei Martani / valico della Somma, un altro rogo immane in Valnerina ... (foto sotto presa dalla periferia di Terni, fonte FB)
A tale proposito, un ottimo timelapse esplicativo del sempre impeccabile Andrea GIGLIETTI, webmaster di LM, sulla situazione incendi di ieri presso il Capoluogo regionale.
Time Lapse Perugia - 18/08/2012 - Incendi sulla città - YouTube![]()
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Segnalibri