Eh.... il dibattito su questi temi si perde nella notte dei tempi... ecco qualche pensiero e/o aforisma (alcuni piuttosto pepati).
"È ora di finirla con questa libertà di stampa. La stampa informa i fatti, non sui fatti! E come sappiamo, ogni fatto è interpretazione. Anche perché i fatti sono proprio quello che non accade mai." C. Bene, 2000
"Ci sono due specie di giornalisti: quelli che si interessano a ciò che interessa il pubblico; e quelli che interessano il pubblico a ciò che gli interessa − e questi sono i grandi." Gilbert Cesbron, Diario senza date, 1963
"Il lavoro del giornalista consiste soprattutto nel separare il grano dalla pula. E, naturalmente, nel provvedere che la pula sia stampata." Elbert Hubbard
"Un vero giornalista: spiega benissimo quello che non sa." Leo Longanesi, La sua signora, 1957
"Una grande quantità di cattivi scrittori vive unicamente della stoltezza del pubblico, che non vuol leggere se non ciò che è stato stampato il giorno stesso: − sono i giornalisti." Arthur Schopenhauer, Parerga e paralipomena, 1851
"Crederò alla libertà di stampa quando un giornalista potrà scrivere ciò che pensa veramente del suo giornale. Nel suo giornale." Guy Bedos, Journal d'un mégalo, 1999
"I giornalisti dicono una cosa che sanno che non è vera, nella speranza che se continueranno a dirla abbastanza a lungo sarà vera." Arnold Bennett, Il titolo
"Peste della patria è il giornalismo che accetta le notizie senza vagliarle, quando pur non le inventa." Cesare Cantù, Attenzione!, 1871
"Giornalismo è diffondere ciò che qualcuno non vuole si sappia; il resto è propaganda. Il suo compito è additare ciò che è nascosto, dare testimonianza e, pertanto, essere molesto. " Horacio Verbitsky, Un mundo sin periodistas, 1997
"Che differenza c'è fra la letteratura e il giornalismo?". "Oh, il giornalismo è illeggibile, e la letteratura non viene letta. Tutto qui". Oscar Wilde, Il critico come artista, 1889
"Nel passato gli uomini subivano la tortura della ruota; adesso subiscono quello della stampa. Questo si chiama progresso"
Oscar Wilde, L'anima dell'uomo sotto il socialismo, 1891
Beh, alcune sono carucce dai...
![]()
"“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene
Mica male, Gigio!
Un sol appunto, (sempre a proposito di "notizie gonfiate" e giusti ridimensionamenti): quando ci ritirerai fuori un "aforisma meteo" tipo il famoso confronto 1985 - Febbraio 2009 ?
![]()
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
"“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Una meglio dell'altra....
Complimenti!
![]()
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Segnalibri