Citazione Originariamente Scritto da alb Visualizza Messaggio
Io lo bevo solo di tanto in tanto, mi piace ma non a tal punto da averne l'abitudine. Ah, rigorosamente lungo o americano.

thx! un italiano che ha il coraggio di dire che preferisce il caffè lungo, americano. che poi il caffè è sempre caffè, cioè cambia solo la grandezza del filtro con il quale lo si prepara. per essere buono dipende molto dalla qualità del caffè stesso. ma in parte ovviamente anche dalla preparazione.

cmq quando si prova il caffè americano e lo "si capisce". ci si rende anche conto che l'espresso ristretto non ha molto senso. se uno ama davvero gustare ed assaporare l'aroma del buon caffè, se lo beve lungo.


i vantaggi del caffè americano sono evidenti:
a) un contenuto di caffeina stabile (a meno che non improvvisiate ogni volta le dosi)
b) la quota perduta a causa del malassorbimento è trascurabile
c) un facile dosaggio giornaliero (tre tazze per un totale di circa 300 ml) che consente di massimizzare l'effetto. Infatti l'effetto della caffeina come dimagrante è massimo da una a tre ore dall'assunzione. Quindi bere tre tazze (una a colazione, una dopo pranzo e una verso le 17) ottimizza l'effetto. Con le normali tazzine da bar ci sarebbe il problema di diluirle correttamente nell'arco della giornata.

come al solito non pensiamo (noi italiani) di essere i più furbi al mondo, anche sul caffè abbiamo torto...