quoto dal corriere:
Il primo caffè del mattino? Inutile - Corriere della Serasvolta dalla britannica University of East London, la ricerca inglese ha messo alla prova i risvegli di due gruppi di persone, in totale 88 cavie dai 18 ai 47 anni, consumatori abituali di caffè per colazione: un primo gruppo ha continuato a ricevere la sua tazza di caffeina fumante appena sveglio, mentre a un secondo, totalmente ignaro, è stato somministrato il decaffeinato. Dopo un breve periodo di prova, i partecipanti sono stati interrogati sulle loro performance mattutine: concentrazione, livelli di risposta, alla guida e al lavoro, reazioni agli imprevisti, vitalità
Lo studio è dunque riuscito a dimostrare che il cervello, prima ancora del fisico, richiede la sua dose di caffeina per riflesso incondizionato, nonostante le prestazioni fisiche si equivalgano con o senza la prima tazzina del giorno.
lol...
prima di tutto quello che chiamano "riflesso incondizionato" è astinenza. e l'astinenza da caffeina è all'80-90% fisica e non psicologica. al mattino ci si sveglia "rintronati" proprio perchè l'uso della caffeina condiziona la qualità del sonno e la prima cosa che chiede il corpo al mattino è altra caffeina. la crisi di astinenza da abuso di caffeina può arrivare livelli simili a quella da eroina, tanto che negli USA, la caffeine withdrawal è qsi considerata una malattia vera e propria e probabilmente la introdurranno nel nuovo DSM
la caffeina è una droga psicostimolante la cui LD50 (dose mortale nel ratto) è di poco superiore a quella della cocaina. il 95% della popolazione mondiale è tossicodipendente da caffeina e ne è inconsapevole. la caffeina è ovunque: tè, caffè, cioccolato (quindi ogni gelato, dolce, biscotto, etc.. al cioccolato), coca cola, redbull, cosmetici, etc..
alla fine l'articolo ben evidenzia come sia meglio non dare caffeina ai bambini. cosa impossibile visto che l'alcalode della caffeina è dentro le piante del cacao. per le quantità contenute dipende cmq molto da che tipo di cioccolato si mangia.
la cosa "malata" di tutto ciò è che le vecchie industrie come, quella della coca-cola (che all'inizio conteneva l'alcaloide della cocaina) e quelle nuove degli energy drinks, hanno fatto e stanno facendo miliardi di $ solo in base all'incredibile dipendeza e tolleranza che questo stimolante riesce a dare. io purtroppo ne so qualcosina... visto che ho iniziato con il tè, il cioccolato e la coca-cola a 6 anni e ho finito per bere 1 litro di caffè americano (quello di starbucks) al giorno.
![]()
sara'.... ma se mi sveglio e non bevo un buon caffe'... rimango incazzato tutto il giorno.
ma sti ricercatori inglesi san solo fare ricerche inutili?
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
infatti deridevo la loro ricerca perchè è falsa. te rimani incazzato tutto il giorno perchè sei tossicodipendente da caffeina e l'astinenza si sente dopo 6-12 ore dall'ultimo caffè. prima come un po' di ansia e stanchezza, poi 16-24 ore dopo arrivano gli effetti cattivi: cioè irritabilità, mal di testa e poi depressione. ma cmq dipende ovviamente da quanti caffè o bevande con caffeina si bevono al giorno
![]()
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
e certo... questo è quello che il tuo cervello ti fa pensare perchè è "dominato" e comandato dalla caffeina.
guarda non dico che sia difficile smettere, soprattutto in italia dove il caffè è povero di caffeina, ma se già si iniziano a superare i 200-300mg al giorno di caffeina, son dolori![]()
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
io non ho condotto alcuno studio, ma ho sempre sostenuto che con me il caffè non funziona!
Non noto alcuna differenza nello svolgimento delle mie azioni quotidiane sia che abbia o meno bevuto caffè...anzi, posso bere caffè a qualsiasi ora, andare a letto e dormire come un ghiro
Vero anche che non sono una gran bevitrice di caffè, preferisco il Tè (o come diamine volete scriverlo) ma pur sempre di caffeina stiamo parlando!
Vi linko un articolo scritto da un mio professore di termodinamica in cui è spiegato in brevissimo il perchè la caffeina sia un rimedio anti sonnolenza http://scienze-como.uninsubria.it/bressanini/divulgazione/caffeina.html
![]()
Ultima modifica di balaDEnef; 02/09/2011 alle 15:29
METEO:http://www.signalkuppe.com/meteotavernerio
18/12/2009: min -5,3°C/max -0,3°C; 3,5 cm di perfetta e polverossissima neve!
19/12/2009:min -7,7°C/max -2,2°C (föhn, azz!) media giornata -5°C
20/12/2009:min -10,6°C/max-2,4°C media giornata -6,5°C
21/12/2009:-5.0°C/-3,2°C 31 cm di neve!!!!
"Cacche di piccione" ©
il miglior combustibile è l'acqua...bisogna solo saperla accendere
The Next One Hundred Years - Jonathan Weiner
METEO:http://www.signalkuppe.com/meteotavernerio
18/12/2009: min -5,3°C/max -0,3°C; 3,5 cm di perfetta e polverossissima neve!
19/12/2009:min -7,7°C/max -2,2°C (föhn, azz!) media giornata -5°C
20/12/2009:min -10,6°C/max-2,4°C media giornata -6,5°C
21/12/2009:-5.0°C/-3,2°C 31 cm di neve!!!!
non sto dicendo che bisogna rinunciarci. però bere il caffè come siamo abituati noi, cioè per astinenza è inutile, perchè la tolleranza alla caffeina esclude gli effetti nootropici che in effetti possederebbe su un organismo e una mente non dipendenti.
io ho fatto questa "scoperta" un anno fa. ero un estimatore del caffè, con due macchinette a casa, e compravo il caffè pregiato su internet. ho preso pure quello che fa David Lynchamavo quel profumo, l'aroma, etc.. il rituale di berlo alla mattina, etc..
però negli ultimi anni soffrivo del classico mal di testa da weekend. un mal di testa davvero forte, che a volte mi bloccava a letto e che non passava con nessun FANS.
guarda caso passava solo quando bevevo caffè e arrivava solo quando ne bevevo di meno, cioè quando non andavo al lavoro. ho smesso di bere caffè e ovviamente anche redbull, etc.. mai più avuto un mal di testa.
ho ancora a casa le stesse qualità di caffè e la stassa macchinetta. dopo un anno ho provato a berne un po' un giorno che l'ho preparato per degli ospiti. oltre a qsi vomitare, mi è rimasta un'acidità di stomaco x 3 ore. questo era il caffè che amavo da 20 sterline per 200g.
Segnalibri