...oppure amara constatazione della realtà ;P
No ma, quello che dice gio non solo è vero ma è pure riduttivo. Facciamo che in Italia c'è un universo e il resto sono solo frammenti di meteorite, forse è più simile alla realtà.
Lasciamo perdere i paesi anglosassoni per pietà. Gli scandinavi meglio che nemmeno li nominiamo. Diciamo che iniziamo a ragionare attorno al bacino del mediterraneo, via. Spagna, un po' di Francia, qualcosa di balcanico di buono l'ho mangiato, la Grecia stendiamo un velo pietoso. Africa, medio oriente \fp\.
Diciamo che se dovessi ragionarci in termini pratici, dopo l'Italia potrei pensare a Giappone e Cina, hanno una tradizione culinaria molto interessante e diversi piatti sono davvero speciali anche se lì, come in molte parti del mondo (india, scandi, africa), si dà gran peso alle salse per insaporire i cibi e questo, cucina c'insegna, non è mai un buon segno (materie prime solitamente incolori).
Non è un caso che dovunque nel mondo appena parli di cucina italiana si illuminano gli occhi. Se poi sapessero l'enorme varietà di cui consta... ;D un eventuale manuale di cucina italiana forse sarebbe pari alla treccani+wikipedia.
E questo perché il clima italiano è talmente buono che consente di far crescere non solo tutto, ma anche di ottima qualità! Capito denigratori![]()
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Roby non è questione di denigrare(almeno secondo il mio parere).
Forse l'espressione "merda" è anche volutamente colorita
Dopo che mangi italiano(per altro da italiano..) "tutto il resto è noia".
Naturalmente si mangiano cose ottime anche in altri luoghi. Ricordo il gulasch,piatti di carne tipici bavaresi,il prosciutto iberico(favoloso!!! Mai mangiato uno meglio)..
ma tolte alcune prelibatezze(che ovviamente esistono oltr'alpe) la varietà di bontà italiane surclassa ogni dove.
In Spagna,tanto per fare un esempio,si mangicchia"...puoi mangiare un pò di pesce buono(ma ditemi voi se in Italia abbiamo da imparare...qui lo cucinano bene pure a 4000m),un pò di prosciutto....ma poi?
Vanno avanti a tapas,montaditos e stronzaditos
Capitolo Paella...buona,a tratti buonissima....ma mangiata 1 volta,2, BASTAAA!
Riso "bruciato" dentro un padellone nero come il carbone...
Tutto ciò secondo la mia opinione,di persona "magnona",che ama la tavola,il variare,che cucina bene,etc
Ho amici invece che essendo molto più limitati nel mangiare(è capace che cenano 4 volte di seguito con piadina,galbanino e wurstel dentro al microonde)
starebbero benissimo anche altrove...
E non apriamo il capitolo "Pulizia" negli altri paesi. Non perchè qui non ci siano zozzoni...ma il concetto di igiene nostro è un "tantino" più elevato...
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
In Olanda non sono riuscito a capire qual è il cibo tipico olandese. Esiste?
Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido
boh, sarà che sono un cesso ma l'unica cucina che mi ha annoiato è quella inglese (fisch&chips, chips&fish)
ah sì e poi un'altra cosa... l'onnipresenza delle patate nei piatti francesi, ecco, sì questa mi annoia un po'
tra frites, pommes de terre, patates, etc, le mettono ovunque, e dopo un po' si va in overdose \fp\
ma, come detto prima, francesi e italiani sono i più ossessionati dalla propria cucina \as\
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
na schifezza la cucina francese, quintali di burro ovunque, nell'omelette, crepes, baguette, croissant, per nn parlare dell'insalata condita con salsine di origine sconosciuta. La cucina spagnola è jamon (prosciutto di montagna), paella, tortillas, alcune varietà di pesce e...stop.
Vi prego non accostate il termine "Cucina" al termine "anglosassone" perchè è una sorta di crimine contro l'umanità.
Diciamo che non ci battono ne' per la varietà di materie prime ne' per le infinite ricette tradizionali,ogni regione è un bacino immenso di storia culinaria.
In più la cosa che ADORO della cucina italiana è la stagionalità,mangiare seguendo le stagioni,apprezzando i frutti del momento...cosa che vedo un po' mancare in una cucina che mi piace,quella nordafricana...cioè lì hanno piatti simbolo,te li ripropongono da natale a ferragosto e visto l'apporto calorico non ha molto senso.
E' un periodo però che mi sto intrippando con la cucina orientale,non mi dispiacerebbe per nulla farmi un paio di mesi là ad assaggiare e vagabondare un po'.
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
fantastico, quando si parla di cucina si capisce quanto il mondo è bello perchè è vario![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
a volte mi chiedo se ci siate mai stati..... e' un po' come dire che in Italia c'e' solo pasta e pizza....
la cucina spagnola ha un'ottima varieta.... carni cucinati in moltissimi modi.. dalla classica "plancha" e condimenti vari, umidi etc... il pesce va dal classico fritto a preparazioni particolari (vedi pulpo a la gallega, zuppe, etc...) hai poi dei "primi" anche se, a dire il vero, son piu' piatti unici... quali i vari arroz, la classica paella, i fideua. poi affettati, il chorizo, il mitico "pata negra", il jamos serrano... senza citare poi le varie tapa e tutte le ricette particolari del Nord.
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Segnalibri