Risultati da 1 a 10 di 128

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Parliamo di cibarie: che si mangia nei paesi europei

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    Piu' che una varieta' di piatti direi che ci sono 4-5 piatti forti non male ma ripeto quel che manca e' la stagionalita',manca la freschezza...sono tutti piatti "spessi",dall'haggis che e' talmente speziato che francamente la carne potrebbe essere cellulosa che nessuno se ne accorgerebbe,al burger,passando per il salmone...

    Capitolo poi tremendo e' la verdura:qui la verdura NON SA DI UN CAZZO...credetemi gia' io non sono proprio un amante della verdura ma cerco di mangiarne tanta di quella che mi piace,ma io vi farei assaggiare gli zucchini scozzesi...non si possono mangiare.Uno prende le trombette liguri sode e saporite e prende queste nefandezze verdi scure,acquose,molli...una roba da vietarne la vendita.
    Stesso dicasi per melanzane/pomodori/insalata.

    Si salvano le classiche verdure nordiche,la zucca,il cavolo...per non parlare poi di certe cose aberranti che mangiano tipo il rafano,le rape,ecc


    Mancano assolutamente i formaggi,tranne le 340 varieta' pietose di cheddar,rosso,giallo,arancione,dritto,lungo,corto...\fp\

    Pur essendo un posto di mare il pesce e' poca cosa,poche specie e francamente non reggono il confronto col pesce mediterraneo.

    Il resto dello UK poi non e' messo meglio,ti rifilano lo yorkshire pudding anche a colazione...\fp\
    Allora, quando sono stato in Scozia la verdura non sapeva assolutamente di nulla. Ma ho sempre pensato che anche la verdura italiana non fosse un granché, in generale, a parte cose più caratteristiche tipo i pomodori; non è che faccia schifo, intendiamoci...ma non ritengo che sia il "forte" della cucina italiana.
    La cucina italiana è una delle migliori del mondo per varietà, ricchezza e, diciamolo, anche "sanità" dei piatti, e questo non l'ha mai messo in dubbio nessuno (anche se i gusti sono gusti, ed i piatti italiani possono non piacere); la varietà di cucine regionali che si trova in Italia è quasi impossibile da trovare in molti altri paesi. Il punto però è che in questa discussione non si doveva dire cos'è meglio o peggio, ma cosa si mangia negli altri paesi.
    In ogni caso, io non ho molte esperienze estere ma per quello che ho visto posso dire che all'estero TROPPO spesso la gente tenta di cimentarsi in piatti italiani che ovviamente non riescono bene soprattutto perché gli ingredienti di base non sono buoni. Ad esempio la famiglia che mi ospitò in Scozia tentava spesso di cucinarmi la pasta, che faceva sempre schifo (non parliamo di quella del college...immangiabile) non perché loro non sapessero cucinarla ma perché era proprio la pasta ad essere cattiva. Le poche volte che mi hanno cucinato prodotti tipici della zona li hanno fatti bene ed erano molto saporiti.
    Quando sono stato in Austria ho sempre mangiato divinamente. Trovo che la cucina dei paesi nordalpini sia ottima.
    Quindi insomma se uno va in Germania e pretende di mangiare cibo italiano è ovvio che mangerà da schifo ma non credo che la cucina del centro-nord europa sia così orrenda come viene dipinta.
    Un posto dove credo si mangi veramente MALE sono gli USA; ho visto certi programmi in tv dove nei ristoranti, anche in quelli chic, cucinavano piatti che qui in Italia sarebbero da arresto. Eppure gli ingredienti buoni ce li avrebbero.
    Ultima modifica di nevearoma; 26/09/2011 alle 17:08
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •