Pagina 1011 di 3057 PrimaPrima ... 1151191196110011009101010111012101310211061111115112011 ... UltimaUltima
Risultati da 10,101 a 10,110 di 30569
  1. #10101
    Vento moderato L'avatar di virganevosa
    Data Registrazione
    01/03/05
    Località
    Castelcucco (TV) 190m slm
    Messaggi
    1,238
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    salta fuori anche questa:


    • i nuovi contratti a tempo determinato collegati a Expo 2015 si applica un contributo di scopo aggiuntivo pari a 0,1 punti percentuali. Il maggior gettito va al Fondo per l'occupazione
    Sciroccofilo e autunnofilo

    Monitoraggio con stazione meteorologica Davis Vantage Vue

  2. #10102
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Giornata che sostanzialmente mette una pezza a quella di ieri , spread che va sotto la soglia di 300 p.b mentre la Borsa chiuderà sopra il 1.5%
    Nota certamente negativa è l'avvicinarsi del differenziale dei rendimenti italiani con quelli spagnoli

  3. #10103
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da virganevosa Visualizza Messaggio
    salta fuori anche questa:


    • i nuovi contratti a tempo determinato collegati a Expo 2015 si applica un contributo di scopo aggiuntivo pari a 0,1 punti percentuali. Il maggior gettito va al Fondo per l'occupazione


    Mi par giusto, qua in Lombardia siamo tassati troppo poco, vorrei contribuire di più.


  4. #10104
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    C'è anche questa

    Esodati
    Questione esodati, altro punto caldo della riforma. Si punta a una gradualizzazione del pensionamento, spostando di 3-4 anni in anticipo la pensione con una penalizzazione proporzionale, oggi fissata dalla Fornero tra l’1 e il 2%. Per i lavoratori over 70 che potrebbero andare in pensione ma che ancora lavorano via libera a contratti part-time senza tassazione ma solo per le aziende che assumono giovani.

    Inoltre a questa:
    Buone notizie anche per i laureati, ai quali sarà corrisposto un mini-assegno di 200 euro mensili, ma devono rientrare sotto una soglia del redditometro, devono riportare una buona media durante tutto il percorso di studi e devono svolgere un tirocinio della durata minima di tre mesi presso enti pubblici o privati.

    tutto questo come verrà coperto?

  5. #10105
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    tutto questo come verrà coperto?
    Tempo che vada a regime avremo cambiato 2 legislature quindi cazzi di chi vien dopo...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #10106
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Tempo che vada a regime avremo cambiato 2 legislature quindi cazzi di chi vien dopo...
    In sostanza vige la legge delle vecchie legislature inoltre aggiungo azzi nostri per gli anni a venire
    Cosa abbiamo fatto di male per meritarci questo scempio\fp\

  7. #10107
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    Cosa abbiamo fatto di male per meritarci questo scempio\fp\
    Siamo semplicemente come loro. Non sono stati catapultati da Marte.


  8. #10108
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Purtroppo è così. Mi rendo però conto che chi è nato negli anni '90 o poco prima sia giustamente quel filino incazzato...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #10109
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Purtroppo è così. Mi rendo però conto che chi è nato negli anni '90 o poco prima sia giustamente quel filino incazzato...
    Massimo onestamente una parte di colpa me la prendo sia chiaro (l'astensione sarebbe stata la giusta scelta , anche se non è etico) , ma da quando ho il diritto(2003) al voto non ho avuto grandi alternative zuppa o pan bagnato .

  10. #10110
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Scusate una cosa ma l'irpef non è catalogata come tassa

    Intanto nel primo pomeriggio il ministro della Pubblica amministrazione, Filippo Patroni Griffi, ha spiegato che la copertura delle misure sul lavoro e sul rinvio dell'aumento dell'Iva «c'è, è reale e con risorse certe» ma bisognerà aspettare domani per avere il testo per i dettagli. «La copertura del rinvio dell'aumento dell'Iva - ha detto - non prevede incrementi fiscali. C'è solo un intervento sulle sigarette elettroniche».di Marco Mobili e Marco Rogari - Il Sole 24 Ore - leggi su Tassa sulle sigarette elettroniche e acconti fiscali (Irpef e Ires) più salati per coprire il rinvio dell'Iva - Il Sole 24 ORE

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •