A proposito... Anche il grande nord a quanto pare ha le sue sfighe. E potenzialmente belle grosse...
C'è del debito in Danimarca: così il rialzo dei tassi spaventa le famiglie - Il Sole 24 ORE
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
A proposito... Mettiamo pure i dazi sulla roba cinese (v. pannelli fotovoltaici) che è gratis e noi non abbiamo nulla da rimetterci...
Antidumping cinese sulla chimica made in Ue. Dazi del 36.9% per la toluidina prodotta in Germania - Il Sole 24 ORE
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Ieri il calo dello spread ha avvantaggiato i Bonos più che i Bond italiani.E' probabile che se ci fosse una tempesta nell'Eurozona-il cui detonatore,per ora trascuratissimo,potrebbe essere un'eventuale sentenza della C.C. tedesca sull'incostituzionalità del Fondo Salva Stati versione 2012,attesa per inizio autunno-l'epicentro sarebbe italiano,non spagnolo come nella primavera 2012.
Ultima modifica di Josh; 27/06/2013 alle 09:42
Olanda in grosso affanno:
http://www.sokratis.it/olanda-il-pil-va-sempre-piu-giu/
In generale,credo di aver ormai espresso il mio parere sulle politiche economiche dell'eurozona nel periodo 2011/13 e sui loro effetti.
Ragioni da vendere in linea di principio sull'esigenza di rigore e risanamento("strong healing")della periferia ma una maggiore flessibilità dei tempi ed un maggiore pragmatismo sarebbero stati ben accetti.
Aver imposto il rientro dall'allegra gestione mediterranea(caldofila????ihihih)dello scorso decennio a tappe forzate è stato un macigno sulla coscienza dell'Europa del nord,specie finnico-teutonica.Mi direte:ma lo sapevano che le politiche pro-cicliche solo alla depressione generale conducono.E a maggior ragione,se lo sai pensi a dei temperamenti e scaglioni nel tempo il dimagrimento delle vacche,non procedi a tutta,costi quel che costi,ossia lo sfarinamento generale di Eurolandia.
Intanto è andata anche l'asta dei BTP.
Se me l'avessero proposto ieri avrei firmato in bianco.![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Spending review questa sconosciuta.............
Sul "database della spesa pubblica" invece mi scappa un po' da ridere. A quanto pare è la moda di riempirsi la bocca di robe di cui non si sa una beata mazza si è estesa pure ai DB
A proposito: in Inghilterra c'è un ufficio centrale che monitora tutta una serie di parametri di spesa (e quindi son già anni luce avanti a noi...), ma chi afferma che ogni centesimo che viene erogato si sa esattamente dove finisce perchè ogni spesa centrale e locale è monitorata mi sa che sta sparando non poche cavolate pure qui (e mi tocca di citare la proverbiale erba del vicino di matrice Fenririana![]()
).
Poi sul fatto che da noi invece il controllo non esista è vero. E i risultati si vedono. D'altra parte bisogna pur capire: visto che parte significativa della spesa corrente è ad uso clientelare formalizzare la cosa potrebbe essere pericoloso...............
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Se fossi intelligente sarei lui!
Partita di (presa in) giro | Phastidio.net
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Direi che gli effetti sono più rapidi di quanto pensassi:
http://www.repubblica.it/economia/20...6/?ref=HREC1-5
Sarà pure un caso limite (??), ma... \fp\
In realtà pare che le condizioni citate sia in "OR" e non in "AND".
Certo che comunque, che sia in AND o in OR, è presenta una clausola premia sotto scolarizzati.
Se poi ci si chiede come mai i cervelli siano in fuga e il Paese arretri sistematicamente si pensi anche a certe clausole...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri