No. Solamente che la pensione sia commisurata ai contributi versati.
Poi per conto mio a quel punto uno può andare in pensione anche a 40 anni (e ricevere un assegno da 90 Euro mensili).
Va da sè che se quello che va in pensione a 40 anni viene beccato a lavorare in nero, in qualsivoglia forma, dovrà restituire il doppio di quanto percepito di pensione fino a quel momento.![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Giù il PIL ceco e questi nell'euro non ci stanno:
?eska Národní Banka: ancora recessione nel 2013 | lavoce.cz
Il motivo si chiama integrazione delle economie europee:ormai,euro o non euro,è tale che i compartimenti stagni fra nazioni non esistono.Nessuno si salva da solo(promemoria per certi dirigenti tedeschi)e rinchiudersi negli orticelli tradizionali,ossia quelli nazionali, è suicida.Specie se sei in un continente in declino demografico già da un bel pò.
Molto interessante questo link:
La malattia (mortale?) dell’euro | Lorenzo Pinna
"Il rapporto Delors del 1989 ripropose l’idea di una moneta unica da raggiungersi nel 1999, dopo alcune tappe per assicurarsi che le politiche di bilancio dei vari Stati corrispondessero a parametri molto precisi e rigorosi. E’, infatti, impossibile che una stessa moneta possa funzionare nell’Unione di uno Stato gestito male con deficit alti e crescenti con uno Stato invece gestito bene con basso deficit o addirittura in surplus. Perché alla fine o il sistema si spacca o lo Stato virtuoso finisce per finanziare il vicino “vizioso” ( che non avrà alcun motivo di “redimersi” visto che paga “Pantalone”). Questa è la ragione della continua richiesta che le politiche di bilancio ( il deficit, cioè la differenza fra entrate e uscite in un anno) e il debito ( accumulato negli anni a forza di deficit ) rimanessero per tutti i partecipanti all’unione monetaria entro limiti ben definiti e sostenibili".
Spiega il perchè con Maastricht fu necessario stabilire i c.d. parametri all'ingresso.Il problema è che ci si "dimenticò" di fare un governo comune dell'Eurozona(in parte Draghi,per quello che poteva,ha cercato di porvi rimedio in corsa,facendo arrabbiare i liberali vecchia scuola tedeschi)e si imbarcarono cani e porci.
Per inciso:ho letto un reportage sull'economia lituana e non mi sembra che sia messa come la Grecia quando fu fatto l'errore madornale di farla entrare nell'euro senza attendere che si affrancassero dalle allegre abitudini nazionali.
Stavolta l'errore non è stato ripetuto:nel 2007 la domanda di adesione fu respinta-a ragione veduta-ma oggi credo sia giusto accoglierla,i lituani si son messi pancia a terra,a differenza degli sbracati governanti mediterranei greci e magnogreci,che hanno approfittato della valuta forte per indebitarsi e per occuparsi non di come competere nell'acqua aperta del mondo globale ma di come pararsi il sedere(legislazione italiana"ad parandum didietrum Unti Domini"docet).
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
No,dei lituani,che dovrebbero entrare nel 2015.L'anno prossimo è il turno dei lettoni.
Francia declassata:
Fitch declassa la Francia: via la tipla 'A', rating a 'AA+' Moody's avverte: "Rischio che Cipro esca dall'euro" - Quotidiano Net
è sempre colpa dell'Europa, dei tedeschi, dell'Euro, della BCE, del Polo sud, dei marziani, ecc. ecc.
Fondi Ue, l'Italia spende poco e male Ora rischia
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Certo che se devono essere destinati a "La saga della triglia con un occhio solo" di Stocazzinpì in provincia di Minchione allora è meglio che effettivamente vengano girati a qualcun altro...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri