Pagina 1122 di 3057 PrimaPrima ... 1226221022107211121120112111221123112411321172122216222122 ... UltimaUltima
Risultati da 11,211 a 11,220 di 30569
  1. #11211
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Il ministero dell'economia ha smentito le ipotesi di aumento delle accise circolate questa mattina.
    Secondo me ultimamente fanno degli A/B test per vedere le reazioni...


  2. #11212
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,032
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    leggendo l'articolo

    Italiani 13esimi al mondo per ricchezza. Con 241mila dollari superano i tedeschi - Economia e Finanza con Bloomberg - Repubblica.it

    mi è venuta, ma come a tutti, l'idea che questa ricerca l'abbia fatta tanti anni fa Trilussa
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  3. #11213
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    A me invece sembra spieghi ottimamente perchè la gente sia tanto sensibile all'argomento IMU. Tutti a metter soldi in ste c***o di case anzichè investirli per fare impresa.


  4. #11214
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,032
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    A me invece sembra spieghi ottimamente perchè la gente sia tanto sensibile all'argomento IMU. Tutti a metter soldi in ste c***o di case anzichè investirli per fare impresa.
    Alessio,

    forse è anche il problema che fare azienda in questo benedetto paese significa anche avere un fegato grande quanto una casa per poter avere le certificazioni, le autorizzazioni, la logistica, i trasporti ecc. da paese civile

    non abbiamo MAI avuto una borghesia come la hanno avuta da secoli altri paesi del nord Europa (forse la mentalità della cultura protestante ha anche aiutato a forgiare questa propensione)
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  5. #11215
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    Alessio,

    forse è anche il problema che fare azienda in questo benedetto paese significa anche avere un fegato grande quanto una casa per poter avere le certificazioni, le autorizzazioni, la logistica, i trasporti ecc. da paese civile

    non abbiamo MAI avuto una borghesia come la hanno avuta da secoli altri paesi del nord Europa (forse la mentalità della cultura protestante ha anche aiutato a forgiare questa propensione)
    Straquoto.

  6. #11216
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    Alessio,

    forse è anche il problema che fare azienda in questo benedetto paese significa anche avere un fegato grande quanto una casa per poter avere le certificazioni, le autorizzazioni, la logistica, i trasporti ecc. da paese civile
    A me lo dici? Ma si puó fare.

    Peraltro il tipo di borghesia di cui parli qua c'era... ma è defunta e sotterrata.


  7. #11217
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Le Pen in testa ai sondaggi europei.
    Questo link è per quelli che dicono"facciamo tutti come l'Islanda".Cioè diamoci al nazionalismo defaultista e freghiamocene del mondo intero.
    Si vede che il cinismo non è influenzato dalla latitudine(ma questo lo sapevo già).
    COME LA FELICE ISLANDA STA USCENDO DALLA CRISI

  8. #11218
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Spread italico che oggi ritorna sotto i 250 punti,cioè ai livelli di fine settembre.
    Guardate quanti Paesi fuori da euro ed U.E. non è che se la passino tanto bene:
    La Serbia sull'orlo della bancarotta: anche a Belgrado arriva l'austerity - Il Sole 24 ORE
    Vi ricordano qualcuno queste parole?
    "La manovra decisa dal governo serbo e illustrata da Krstic prevede di ridurre il deficit del Paese balcanico al 2% dall'attuale 7,5% del Pil, nei prossimi tre o quattro anni, e di tagliare la spesa pubblica di 1,5 miliardi di euro da qui al 2017 cercando di stabilizzare il debito, salito al 60% ma previsto (se non si interverrà) sopra il 75% del Pil già nel 2017. «Dobbiamo evitare il default», ripete Krstic, per fare capire a tutti - dentro e fuori i confini nazionali - che la situazione è ormai critica".
    Come si vede che nei Balcani l'italiano è molto parlato...
    "Verranno inoltre sospesi i sussidi alle imprese pubbliche che sono ormai in perdita irreversibile e che «non possono più essere sostenute dai fondi pubblici». E si cercherà, questo il quarto punto, di recuperare una quota di entrate dall'economia sommersa che copre un terzo del prodotto interno lordo serbo, con particolare attenzione al mercato del tabacco e dei combustibili".
    E come si vede,chi evita la Scilla della trojka si trova nella Cariddi degli Emirates:
    La ripresa del dialogo con il Fondo monetario così come gli accordi bilaterali - appena siglato quello con gli Emirati Arabi Uniti «per un prestito complessivo di 2-3 miliardi di dollari entro la fine del 2014» - rendono più credibile la svolta di Belgrado. Che andrà comunque verificata passo dopo passo.

  9. #11219
    Brezza tesa L'avatar di Fdg
    Data Registrazione
    24/12/08
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    39
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da John Visualizza Messaggio
    Spread italico che oggi ritorna sotto i 250 punti,cioè ai livelli di fine settembre.
    Guardate quanti Paesi fuori da euro ed U.E. non è che se la passino tanto bene:
    La Serbia sull'orlo della bancarotta: anche a Belgrado arriva l'austerity - Il Sole 24 ORE
    Evabbe´ ma la Serbia si e´ spesso indebitata in euro e dollari, e´ chiaro che puoi sempre andare in bancarotta se ti indebiti in una valuta estera. Questo non invalida l'argomentazione di chi vuole "stampare moneta" (argomentazione che non condivido ma spesso vengono usati esempi errati per cercare di smontarla).
    Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta

  10. #11220
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fdg Visualizza Messaggio
    Evabbe´ ma la Serbia si e´ spesso indebitata in euro e dollari, e´ chiaro che puoi sempre andare in bancarotta se ti indebiti in una valuta estera. Questo non invalida l'argomentazione di chi vuole "stampare moneta" (argomentazione che non condivido ma spesso vengono usati esempi errati per cercare di smontarla).
    Ma per forza,come fai ad indebitarti in dinari?Quale creditore li vorrebbe?E quale creditore vorrebbe la nuova lira,aggiungo io....Ecco perchè l'esempio serbo è calzante.Hai voglia a stampare,se nessuno vuole ciò che stampi.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •