Pagina 1196 di 3057 PrimaPrima ... 1966961096114611861194119511961197119812061246129616962196 ... UltimaUltima
Risultati da 11,951 a 11,960 di 30569
  1. #11951
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Se posso, mi sono davvero rotto le palle di continuare a tappare i buchi delle municipalizzate romane, comunque. Come se già non avessimo già abbastanza mangioni a livello locale.


  2. #11952
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Il break up index dell'euro si riporta sopra il 15%(livello più alto da marzo,cioè dal tempo della crisi cipriota).
    sentix Euro Break-up Index News
    Da notare,però,che solo per la Grecia si stimano le probabilità di un'uscita sopra il 10%.L'Italia è intorno al 2%,dopo aver raggiunto anche il 10% dopo le elezioni di febbraio.
    Questo si spiega col fatto che ora i timori degli investitori non si appuntano su motivazioni legate alla crisi finanziaria,sopita dopo le parole di Draghi dell'agosto 2012,ma sul rischio che dalle urne europee esca un risultato favorevole agli anti-UE.
    Ora è la Francia l'epicentro delle preoccupazioni.

  3. #11953
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Ora è la Francia l'epicentro delle preoccupazioni.
    Per forza: conti fuori controllo e sistema pensionistico insostenibile. Se la stanno cercando.


  4. #11954
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Per forza: conti fuori controllo e sistema pensionistico insostenibile. Se la stanno cercando.
    L'Italia è un Paese scassato.La Francia è un Paese statalista.

  5. #11955
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    L'Italia è un Paese scassato.La Francia è un Paese statalista.
    L'Italia non è meno statalista della Francia; in compenso è più litigiosa.


  6. #11956
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    L'Italia non è meno statalista della Francia; in compenso è più litigiosa.
    Il nostro è uno statalismo senza Stato,nel senso che storicamente in alcune aree del Paese(tipo la mia)la presenza dello Stato è stata sempre debole,a vantaggio dei vari anti-stati.

  7. #11957
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Il nostro è uno statalismo senza Stato,nel senso che storicamente in alcune aree del Paese(tipo la mia)la presenza dello Stato è stata sempre debole,a vantaggio dei vari anti-stati.
    Sì, intendevo in economia. In Francia è uno statalismo pianificato (dannosissimo anch'esso), qua è più da assalto alla diligenza. Gli effetti son più o meno simili comunque.


  8. #11958
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Se posso, mi sono davvero rotto le palle di continuare a tappare i buchi delle municipalizzate romane, comunque. Come se già non avessimo già abbastanza mangioni a livello locale.
    Cmq, non si capisce quel decreto, ci hanno messo tanta roba che non c'entra nulla

  9. #11959
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fdg Visualizza Messaggio
    Breve, o lungo? :D

    Partiamo dal breve: supponendo che l'Italia voglia rimanere unita, l'Euro è una moneta per lei troppo forte. Un aggiustamento ci potrebbe essere su tempi medio-lunghi (12-15 anni?) ma dovrà per forza passare o per una diminuizione della popolazione, o la povertà di una crescente fascia di popolazione - causa aumento della disoccupazione.
    In realtà penso che proprio un'Italia fuori dall'euro rischierebbe di più la secessione.
    L'operazione,a mio modesto avviso,non è attuabile senza un bagno di sangue economico che non favorirebbe certo la solidarietà nazionale.
    Nella"grecizzazione"che ne seguirebbe il nord potrebbe essere tentato di lasciare il sud al suo destino mediterraneo.
    Basti sentire gli slogan sull'uscita dall'euro come occasione per la sovranità padana.
    Ultima modifica di Josh; 25/12/2013 alle 09:12

  10. #11960
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Lol tornano "i virtuosi"
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •