Se posso, mi sono davvero rotto le palle di continuare a tappare i buchi delle municipalizzate romane, comunque. Come se già non avessimo già abbastanza mangioni a livello locale.
Il break up index dell'euro si riporta sopra il 15%(livello più alto da marzo,cioè dal tempo della crisi cipriota).
sentix Euro Break-up Index News
Da notare,però,che solo per la Grecia si stimano le probabilità di un'uscita sopra il 10%.L'Italia è intorno al 2%,dopo aver raggiunto anche il 10% dopo le elezioni di febbraio.
Questo si spiega col fatto che ora i timori degli investitori non si appuntano su motivazioni legate alla crisi finanziaria,sopita dopo le parole di Draghi dell'agosto 2012,ma sul rischio che dalle urne europee esca un risultato favorevole agli anti-UE.
Ora è la Francia l'epicentro delle preoccupazioni.
In realtà penso che proprio un'Italia fuori dall'euro rischierebbe di più la secessione.
L'operazione,a mio modesto avviso,non è attuabile senza un bagno di sangue economico che non favorirebbe certo la solidarietà nazionale.
Nella"grecizzazione"che ne seguirebbe il nord potrebbe essere tentato di lasciare il sud al suo destino mediterraneo.
Basti sentire gli slogan sull'uscita dall'euro come occasione per la sovranità padana.
Ultima modifica di Josh; 25/12/2013 alle 09:12
Lol tornano "i virtuosi"![]()
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Segnalibri