Pagina 1197 di 3057 PrimaPrima ... 1976971097114711871195119611971198119912071247129716972197 ... UltimaUltima
Risultati da 11,961 a 11,970 di 30569
  1. #11961
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Lol tornano "i virtuosi"
    ???
    Intendi i fautori della"sovranità padana"?
    Ad ogni modo,l'ipotesi dell'uscita unilaterale dell'Italia dall'euro è quella che più metterebbe in discussione la solidarietà nazionale e quindi l'unità nazionale.
    Nel complicatissimo e rischioso processo(che secondo me una classe dirigente come la nostra non sarebbe in grado di gestire neanche lontanamente senza farci fare la fine del Venezuela ma senza petrolio),l'aspetto più "interessante"sarebbe quello delle limitazioni alla circolazione dei capitali(stile corralito argentino)che servirebbero ad evitare la fuga dei capitali all'estero e che sarebbero inconciliabili col mercato comune.Il che metterebbe in discussione la nostra permanenza anche nell'UE.
    E voglio vedere se lombardi,piemontesi,veneti ed emiliani sarebbero disposti a trovarsi fuori dal mercato dove si dirige l'80% delle loro esportazioni per venire incontro al CS che non ce la fa a stare in Europa.

  2. #11962
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    ???
    Intendi i fautori della"sovranità padana"?
    Ad ogni modo,l'ipotesi dell'uscita unilaterale dell'Italia dall'euro è quella che più metterebbe in discussione la solidarietà nazionale e quindi l'unità nazionale.
    Nel complicatissimo e rischioso processo(che secondo me una classe dirigente come la nostra non sarebbe in grado di gestire neanche lontanamente senza farci fare la fine del Venezuela ma senza petrolio),l'aspetto più "interessante"sarebbe quello delle limitazioni alla circolazione dei capitali(stile corralito argentino)che servirebbero ad evitare la fuga dei capitali all'estero e che sarebbero inconciliabili col mercato comune.Il che metterebbe in discussione la nostra permanenza anche nell'UE.
    E voglio vedere se lombardi,piemontesi,veneti ed emiliani sarebbero disposti a trovarsi fuori dal mercato dove si dirige l'80% delle loro esportazioni per venire incontro al CS che non ce la fa a stare in Europa.
    E' una specie di "delirio padano" che va avanti da un po' di tempo e che coinvolge ingiustificatamente anche, purtroppo, gente molto intelligente di questo forum.
    Abbiamo gia' affrontato il discorso decine di pagine fa giungendo a una specie di stallo. Se ai "padani" piace tanto recitare il melodramma dei virtuosi contro i brutti fancazzisti terroni, beh, non saro' di certo io a fermarli mi diverte e insieme mi intristisce. Ripeto solo quello che scrissi tanto tempo fa: guardatevi bene in casa prima di ergervi singolarmente a virtuosi: non basta chiudersi occhi e orecchie tipo le famose scimmiette e ripetere che e' tutta colpa dei terroni. Se vogliamo poi parlare del fallimento di gruppo (per esempio dello stato), troppo facile tirarsi fuori e - come classico italiano da aosta a palermo - puntare il ditino contro i famosi "altri". E' colpa di tutti - compresi i famosi "virtuosi". Potrei andare avanti per pagine - comprese esperienze personali di discussioni con i suddetti "virtuosi" che scava scava tanto virtuosi alla fine non sono... ma non lo faro'. Perche' alla fine, da virtuoso (sono norvegese, giusto?) lascio che chi e' in difficolta' annaspi nel suo brodo

    p.s. non e' che neghi che ci sia un pochino (ino) di disparita' tra diverse zone, ma la cosa accade in buona parte dei paesi del mondo, qui compreso o nella vostra tanto leccata Germania, ma mi rendo conto che ne sappiate molto poco a riguardo. Qui si tenta di aiutare chi sta peggio, invece di sputargli in faccia. Ma e' un altro paio di maniche.
    Il vero fulcro e' che a momenti mi usciva la birra dal naso quando ho letto che un certo gruppo di italiani si e' chiamato "virtuoso". Cioe', "virtuoso" capito. Quanta arroganza e prosciutto sugli occhi si deve avere per arrivare a chiamare virtuosi un gruppo di persone di cui manco avete idea di come siano veramente ma soprattutto quanta ignoranza ci vuole nel liquidare 3/4 d'Italia come "non virtuosa", quando invece ce ne saranno altrettanti che non solo si fanno un culo cosi' come il gran popolo padano, ma in piu' si deve pure beccare lo scherno di essere additata come fannullona o fregarola. Io non lo so la smetto va'...
    Ultima modifica di Fenrir; 25/12/2013 alle 22:48
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  3. #11963
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    E' una specie di "delirio padano" che va avanti da un po' di tempo e che coinvolge ingiustificatamente anche, purtroppo, gente molto intelligente di questo forum.
    Abbiamo gia' affrontato il discorso decine di pagine fa giungendo a una specie di stallo. Se ai "padani" piace tanto recitare il melodramma dei virtuosi contro i brutti fancazzisti terroni, beh, non saro' di certo io a fermarli mi diverte e insieme mi intristisce. Ripeto solo quello che scrissi tanto tempo fa: guardatevi bene in casa prima di ergervi singolarmente a virtuosi: non basta chiudersi occhi e orecchie tipo le famose scimmiette e ripetere che e' tutta colpa dei terroni. Se vogliamo poi parlare del fallimento di gruppo (per esempio dello stato), troppo facile tirarsi fuori e - come classico italiano da aosta a palermo - puntare il ditino contro i famosi "altri". E' colpa di tutti - compresi i famosi "virtuosi". Potrei andare avanti per pagine - comprese esperienze personali di discussioni con i suddetti "virtuosi" che scava scava tanto virtuosi alla fine non sono... ma non lo faro'. Perche' alla fine, da virtuoso (sono norvegese, giusto?) lascio che chi e' in difficolta' annaspi nel suo brodo
    Che poi, si veda, riguardo a quel che dici, che è accaduto in Piemonte

  4. #11964
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Che poi, si veda, riguardo a quel che dici, che è accaduto in Piemonte
    intendi dire i consiglieri regionali?
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  5. #11965
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    intendi dire i consiglieri regionali?
    Non solo quello, la regione ha problemi di deficit non indifferenti

  6. #11966
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Non solo quello, la regione ha problemi di deficit non indifferenti
    Il discorso è abbastanza complesso e si andrebbe sicuramente in OT politico.
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  7. #11967
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    E' una specie di "delirio padano" che va avanti da un po' di tempo e che coinvolge ingiustificatamente anche, purtroppo, gente molto intelligente di questo forum.
    Abbiamo gia' affrontato il discorso decine di pagine fa giungendo a una specie di stallo. Se ai "padani" piace tanto recitare il melodramma dei virtuosi contro i brutti fancazzisti terroni, beh, non saro' di certo io a fermarli mi diverte e insieme mi intristisce. Ripeto solo quello che scrissi tanto tempo fa: guardatevi bene in casa prima di ergervi singolarmente a virtuosi: non basta chiudersi occhi e orecchie tipo le famose scimmiette e ripetere che e' tutta colpa dei terroni. Se vogliamo poi parlare del fallimento di gruppo (per esempio dello stato), troppo facile tirarsi fuori e - come classico italiano da aosta a palermo - puntare il ditino contro i famosi "altri". E' colpa di tutti - compresi i famosi "virtuosi". Potrei andare avanti per pagine - comprese esperienze personali di discussioni con i suddetti "virtuosi" che scava scava tanto virtuosi alla fine non sono... ma non lo faro'. Perche' alla fine, da virtuoso (sono norvegese, giusto?) lascio che chi e' in difficolta' annaspi nel suo brodo

    p.s. non e' che neghi che ci sia un pochino (ino) di disparita' tra diverse zone, ma la cosa accade in buona parte dei paesi del mondo, qui compreso o nella vostra tanto leccata Germania, ma mi rendo conto che ne sappiate molto poco a riguardo. Qui si tenta di aiutare chi sta peggio, invece di sputargli in faccia. Ma e' un altro paio di maniche.
    Il vero fulcro e' che a momenti mi usciva la birra dal naso quando ho letto che un certo gruppo di italiani si e' chiamato "virtuoso". Cioe', "virtuoso" capito. Quanta arroganza e prosciutto sugli occhi si deve avere per arrivare a chiamare virtuosi un gruppo di persone di cui manco avete idea di come siano veramente ma soprattutto quanta ignoranza ci vuole nel liquidare 3/4 d'Italia come "non virtuosa", quando invece ce ne saranno altrettanti che non solo si fanno un culo cosi' come il gran popolo padano, ma in piu' si deve pure beccare lo scherno di essere additata come fannullona o fregarola. Io non lo so la smetto va'...
    Sono d'accordo su quasi tutto ciò che hai scritto,meno che su un punto.
    Noi non lecchiamo nessuno.
    Alla Germania preferisco altri Paesi(come il Canada) ma se il sud Europa si è infilato in un tunnel sudamericano(non con l'euro ma pensando di poter fare,nell'euro,quel che faceva con le monetine nazionali,cioè tirare a campare) dobbiamo pur prenderne atto.
    E cmq l'amore per il proprio Paese non si manifesta tacendone i difetti e i problemi ma denunciandoli pubblicamente.
    Lo diceva già Cavour,che bene o male è uno che l'Italia l'ha fatta.Con le incompletezze che sappiamo ma l'ha fatta.
    Diceva Montanelli(e sottoscrivo):"Noi restiamo,bestemmiando contro l'Italia,italiani".

  8. #11968
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?


  9. #11969

  10. #11970
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •