Pagina 1211 di 3057 PrimaPrima ... 2117111111116112011209121012111212121312211261131117112211 ... UltimaUltima
Risultati da 12,101 a 12,110 di 30569
  1. #12101
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    Se non avessi avuto una fidanzata del settore non penso che avrei colto la cosa. Non si chiede a 60 milioni di persone di sapere chi fosse Keynes (ecco magari di sapere che chi dice di predicare il libero mercato non puo' invocare la mano statale negli investimenti forse si').
    Il problema e' che il giornalista di turno di fronte ad una boutade del genere avrebbe dovuto "crocifiggere" il malcapitato di turno. E invece ha pure gongolato per la presunta unione di vedute tra lui e l'immancabile sindacalista. \fp\
    Corretto.

  2. #12102
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Sale lo spread Bonos/Bond,intanto.13 punti a favore degli spagnoli,il livello più alto da ottobre.

  3. #12103
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,279
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Beh,se non ti piacciono i miei spunti non li leggere
    Non è che non mi piacciono i tuoi spunti. Non mi piacciono spunti che riguardano situazioni non prettamente " nostre ".
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  4. #12104
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    Non è che non mi piacciono i tuoi spunti. Non mi piacciono spunti che riguardano situazioni non prettamente " nostre ".
    Peccato.Avevo pronto un link sull'economia USA.

  5. #12105
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    I link sulle situazioni della Francia e degli USA io li voglio leggere, oltre ai nostri

  6. #12106
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    I link sulle situazioni della Francia e degli USA io li voglio leggere, oltre ai nostri
    Anche io e infatti dissento da And:l'economia di un Paese non è isolabile dal contesto regionale e mondiale.Salvo che si tratti della Corea del Nord.

  7. #12107
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    A"La Gabbia",trasmissione serale di La 7,qualche mese fa andava in scena il festival della nostalgia.E si parlava dell'Italia che negli anni 70'/80' era la quinta/sesta potenza industriale del globo.Peccato che però fosse la sesta su sette,in quanto le economie capitalistiche di stampo occidentale di dimensioni medio/grandi al mondo non erano più di sette,nel 1970:il blocco socialista non era conteggiabile(per ovvi motivi),la Spagna e il Portogallo(nonché la Grecia)erano sotto dittature,l'Estremo Oriente- che oggi è una raccolta di giganti economici- era al livello di sviluppo dell'Africa centrale,ragion per cui,in un mondo dove la libertà economica finiva a Gorizia,non era impossibile,con 55 milioni di abitanti,essere sesti per PIL complessivo.Ma non per PIL procapite,perché in questa graduatoria(forse anche un attimino più importante)si e no siamo entrati qualche volta fra i primi 17/18.Inoltre,l'Italia del 1970 e del 1980,proprio perché c'era la cortina di ferro,aveva un'importanza geopolitica che oggi non è ripristinabile.Che facciamo,rimettiamo il muro di Berlino?O ci rassegniamo al fatto che,con o senza il vecchio conio,quel mondo che non potrà tornare e ci adattiamo a stare in quello attuale,così com'è?

  8. #12108
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Ci adattiamo a stare in quello attuale,così com'è?
    Ci adattiamo, anche perchè indietro non si torna.

  9. #12109
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    Ci adattiamo, anche perchè indietro non si torna.
    Questo link ti dice che,benché l'UE non vada esente da critiche,in realtà la vera Unione Sovietica è l'Italia.In pratica,secondo questa riforma,se un avvocato non raggiunge un tetto minimo di reddito viene cancellato dall'Albo.Che ciò contrasti con la libertà di iniziativa economica,che ingloba anche quella di lavorare e guadagnare quanto ti pare,è lapalissiano:
    Avvocati, guadagnate poco? Potreste essere cancellati dall?Ordine: 56mila legali a rischio, ecco l'allarme dell'Aiga - Retenews24 | Retenews24

  10. #12110
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,279
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Questo link ti dice che,benché l'UE non vada esente da critiche,in realtà la vera Unione Sovietica è l'Italia.In pratica,secondo questa riforma,se un avvocato non raggiunge un tetto minimo di reddito viene cancellato dall'Albo.Che ciò contrasti con la libertà di iniziativa economica,che ingloba anche quella di lavorare e guadagnare quanto ti pare,è lapalissiano:
    Avvocati, guadagnate poco? Potreste essere cancellati dall?Ordine: 56mila legali a rischio, ecco l'allarme dell'Aiga - Retenews24 | Retenews24
    Solite iniziative illiberali nate tuttavia da un grosso peccato originale: se tutte le Sedi preposte all' Esame di Stato avessero usato lo stesso, severo metro di giudizio e non vi fossero stati "paradisi" verso i quali abbiamo assistito a vergognose e penose transumanze (un ministro della p.i. a caso, ad esempio), la professione forense avrebbe avuto molti minori problemi di "sovraffollamento" e relativi 'contraccolpi'.
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •