Pagina 1210 di 3057 PrimaPrima ... 2107101110116012001208120912101211121212201260131017102210 ... UltimaUltima
Risultati da 12,091 a 12,100 di 30569
  1. #12091
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fdg Visualizza Messaggio
    Onestamente...no\as\ Però penso che i soliti Borghi e co., se interrogati sullo specifico punto, direbbero quanto sopra.
    Ah non lo so.
    Fai bene a preservarti le gonadi.

  2. #12092
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Beh, non credo che l'intento sia autoconsolatorio: se l'Italia che salta in aria è l'equivalente di un arsenale nucleare, la crisi della Francia (e la direzione per ora è quella...) è Chixculub.
    Fermo restando che, a oggi, continuerei a fare a cambio se non altro perchè la Francia, se non aspetta ulteriormente, ha più tempo per rimediare.
    Comunque dai... Almeno abbiamo la decenza di non parlare delle, ipotetiche, avventure del presidente... \as\\as\\as\\as\

    EDIT: giuro che non l'avevo ancora letto...
    Lentamente, anche la Francia sta sprofondando in uno stato di stagnazione simile a quello Italiano e Spagnolo, ma l’impressione è che l’economia Francese sia nettamente più solida e lontana dal “Judgement Day” rispetto ai Paesi Mediterranei.
    Infatti non è autoconsolatorio.
    Serve a far capire da dove temo possa arrivare la minaccia principale per l'eurozona,da giugno.

  3. #12093
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Interessante l'aspetto sul rischio di cambio esposto nell'articolo in commento:

    "……Quelli di voi che dicono “pagavamo in lire” probabilmente si drogavano, perche’ non succedeva affatto cosi’. Non facevate affatto cosi . Innanzitutto, e spieghero’ dopo il perche’, erano da sottoporre ad un esplicito permesso del governo tutti i movimenti di valuta superiori al miliardo di lire.
    Inoltre esisteva il reato di “esportazione di valuta”, che vi impediva di portar fuori delle lire senza dirlo al governo tramite la banca.
    Come facevate a comprare e vendere all’estero? Semplice: andavate in banca e chiedevate un bonifico (extracee o intracee) , ovvero chiedevate un’operazione di cambio. La banca vi diceva : ok, pagheremo in dollari/marchi/franchi la tal cifra. I soldi venivano cambiati PRIMA del cambio, e arrivavano agli stranieri gia’ nella LORO moneta.
    Ma attenzione, perche’ gli stranieri NON facevano lo stesso: loro mandavano moneta pregiata e allo stato andava bene cosi’. Come mai? Perche’ per tutti gli anni ’70 la lira marciava su inflazioni a due cifre, e per tutti gli anni ’80 il cambio fu estremamente ballerino, presentando un rischio di cambio (il rischio che tra acquisto e pagamento, diciamo a 30/60gg, il valore cambiasse molto) rischio che gli stranieri scaricavano tutto sugli italiani.
    Loro compravano nella LORO moneta. Vendevano nella LORO Moneta. Il cambio avveniva dal VOSTRO lato. E i costi , sia il rischio di cambio che il costo di cambio in se’, erano TUTTI a carico vostro. Loro non rischiavano MAI nulla.
    Questa e’ la prima parte che non ricordate, o fate finta di non ricordare (...)".
    Ultima modifica di Josh; 10/01/2014 alle 21:36

  4. #12094
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,154
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    Ecco il responsabile economico del partito che si autoproclama portatore della rivoluzione liberale da 20 anni a questa parte che dice pubblicamente:"Io sono un keynesiano, lo sono sempre stato. Ci vuole un massiccio intervento statale, che diriga gli investimenti".

    Minchia il paese dell'assurdo. Il prossimo cos'è? Rosi Bindi che bestemmia? \as\\as\\as\\as\
    Ma a parte che mi stupisco già del fatto che sappia chi sia Keynes \as\\as\ ma poi mi chiedo perché mai uno, che per anni si proclama libbbbberale e libbberista improvvisamente predica interventismi alla keynesiana (che novità, sono 40 anni che lo facciamo e ho visto dove ci ha portato la teoria della demand side di Keynes \fp\) .
    Ci arriva a capirlo che liberismo e keynesismo vanno d'accordo quanto il diavolo e l'acqua Santa e che quindi il suo discorso ha meno senso di un cattolico che predica Buddha?

    No dai, forse e' chiedere troppo...\as\
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #12095
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    Esatto, infatti la sentenza non ha assegnato la vittoria alla lista avversaria. Ha applicato la legge che impone la ripetizione delle elezioni nel caso in cui si presentino firme false a sostegno della lista.
    Direi che tra tutte le spese pero' quelle per rifare delle elezioni irregolari sono quelle che mi stanno meno indigeste.
    In compenso chi viene pescato con queste simpatiche manovre dovrebbe perdere il diritto passivo di voto per sempre, ma questo è un altro discorso.
    Possibilmente anche stendere l'asfalto a mani nude quando ci sono 40° all'ombra, ma questo è un altro ancora...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #12096
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Ma a parte che mi stupisco già del fatto che sappia chi sia Keynes \as\\as\ ma poi mi chiedo perché mai uno, che per anni si proclama libbbbberale e libbberista improvvisamente predica interventismi alla keynesiana (che novità, sono 40 anni che lo facciamo e ho visto dove ci ha portato la teoria della demand side di Keynes \fp\) .
    Ci arriva a capirlo che liberismo e keynesismo vanno d'accordo quanto il diavolo e l'acqua Santa e che quindi il suo discorso ha meno senso di un cattolico che predica Buddha?

    No dai, forse e' chiedere troppo...\as\
    Adesso manca solo di vedere un tatuaggio con la faccia di Reagan sul bicipite di Fassina.
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  7. #12097
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Ma a parte che mi stupisco già del fatto che sappia chi sia Keynes \as\\as\ ma poi mi chiedo perché mai uno, che per anni si proclama libbbbberale e libbberista improvvisamente predica interventismi alla keynesiana (che novità, sono 40 anni che lo facciamo e ho visto dove ci ha portato la teoria della demand side di Keynes \fp\) .
    Ci arriva a capirlo che liberismo e keynesismo vanno d'accordo quanto il diavolo e l'acqua Santa e che quindi il suo discorso ha meno senso di un cattolico che predica Buddha?

    No dai, forse e' chiedere troppo...\as\
    Secondo te l'italiano medio afferra queste sottigliezze?
    Magari lo stesso che si è bevuto quella del milione di posti di lavoro,nel lontano 1994?
    E' chiaro che colui che parla in questo modo conta sul fatto che la demenza senile è un male molto diffuso,non solo fra i coetanei di mia nonna.

  8. #12098
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,279
    Menzionato
    14 Post(s)
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  9. #12099

  10. #12100
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Secondo te l'italiano medio afferra queste sottigliezze?
    Magari lo stesso che si è bevuto quella del milione di posti di lavoro,nel lontano 1994?
    E' chiaro che colui che parla in questo modo conta sul fatto che la demenza senile è un male molto diffuso,non solo fra i coetanei di mia nonna.
    Se non avessi avuto una fidanzata del settore non penso che avrei colto la cosa. Non si chiede a 60 milioni di persone di sapere chi fosse Keynes (ecco magari di sapere che chi dice di predicare il libero mercato non puo' invocare la mano statale negli investimenti forse si').
    Il problema e' che il giornalista di turno di fronte ad una boutade del genere avrebbe dovuto "crocifiggere" il malcapitato di turno. E invece ha pure gongolato per la presunta unione di vedute tra lui e l'immancabile sindacalista. \fp\
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •