Pagina 1347 di 3057 PrimaPrima ... 3478471247129713371345134613471348134913571397144718472347 ... UltimaUltima
Risultati da 13,461 a 13,470 di 30569
  1. #13461
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Eppure anche l'Irlanda sta nell'Euro...

    850 aziende estere lasciano l'Italia per Berna e Dublino | Tempi.it

    Ma siiii, continuiamo pure a difendere i dipendenti pubblici e le nostre aziende strategggggiche come Finmeccanica (strategiche ovviamente per combinare qualche ladrata coi soldi dei contribuenti) \as\\as\\as\
    Ecco. Qui invece dissento (non sul fatto dell'azienda "strategica" ) e concordo con le critiche al "giro" Euro.
    Non si può sentire che nell'ambito dell'unione monetaria esista una sorta di paradiso fiscale come l'Irlanda. 'Ste robe dovevano finire 40 anni fa...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #13462
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    Cominciano a girare voci di prepensionamenti nella P.A. \fp\
    D'altra parte finchè non si arriverà al punto che i dipendenti pubblici siano uguali a quelli privati con possibilità di licenziamento nelle amministrazioni inefficienti è l'unica soluzione possibile per risparmiare.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #13463
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
    Contrordine: sè alle detrazioni, no al bonus in busta paga!

    Lavoro, Poletti: il 2014 sarà ancora un anno di grande sofferenza - Il Sole 24 ORE
    Ancora un anno sì... Poi nel 2015 tutti in 918...
    Peccato per il discorso bonus: ero già lì che speravo in un'ulteriore voce in busta paga...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #13464
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,029
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  5. #13465
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,029
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    fusse che fusse la volta bona

    Il Fisco scrive a 70mila imprese: registrate l'Iban per ricevere i rimborsi in c/c - Repubblica.it

    che la P.A. riesca a chiudere i "contenziosi "
    certo bisogna vedere quanto hanno in cassa perché di soldi ce ne vogliono abbastanza
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  6. #13466
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    D'altra parte finchè non si arriverà al punto che i dipendenti pubblici siano uguali a quelli privati con possibilità di licenziamento nelle amministrazioni inefficienti è l'unica soluzione possibile per risparmiare.
    Il problema e' solo uno , come le paghiamo quelle pensioni

  7. #13467
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    L'unico sistema per "snellire" la PA è il prepensionamneto.
    Scordatevi che anche un solo dipendente pubblico venga licenziato per motivi diversi da quelli disciplinari.

    Poi magari mi sbaglierò io..
    discorso che non fa una piega ma che non condivido per nulla , cacchio io lavoro nel privato faccio schifo in ambito lavorativo mi cacciano giustamente a pedate , nella PA questo invece non è possibile Io queste distinzioni non le reggo proprio \fp\

  8. #13468
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,155
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Ecco. Qui invece dissento (non sul fatto dell'azienda "strategica" ) e concordo con le critiche al "giro" Euro.
    Non si può sentire che nell'ambito dell'unione monetaria esista una sorta di paradiso fiscale come l'Irlanda. 'Ste robe dovevano finire 40 anni fa...
    Cioè...aspetta, quindi il problema dell'Unione Monetaria non sono i Paesi come l'Italia e la Francia che scialacquano soldi pubblici in progetti inefficienti e nel sostenere aziende decotte da 30 anni facendo pagare il conto di ciò ai contribuenti con tasse esose (prima del 1992 in Italia c'era una strada più comoda come sappiamo \as\).
    No, il problema è l'Irlanda che, mortacci sua, ha delle tasse troppo basse e quindi attrae troppe imprese e crea, grazie a ciò, posti di lavoro e crescita del PIL (guarda caso ora l'unica i dei PIGS è la nostra).

    Scusami Massimo ma veramente faccio fatica a capire il tuo ragionamento: se l'Irlanda ha deciso di puntare già dalla fine degli anni '80 a una politica di: 1) bassa tassazione sulle imprese e sul lavoro; 2) bassa spesa pubblica, mi spieghi perchè mai la colpa dovrebbe essere SUA se gli altri Paesi della mittle-Europa, Francia e Italia su tutti, sono invece degli spendaccioni tassatori? \fp\

    Poi vabbeh, se vogliamo partire con la retorica populista contro gli evasori, gli speKKulatori, i paradisi fiscali e tutto il resto allora è un altro discorso, ma sicuramente a conti fatti si tratta di un discorso privo di senso, e i numeri postato in quell'articolo lo testimoniano. L'Irlanda è un paradiso fiscale? Bene, fa BENISSIMO se ciò attira nuove imprese e crea nuova occupazione (basta vedere la curva dell'occupazione negli anni '90 oppure negli ultimi due anni).
    Vogliamo un Unione fiscale? Benissimo. Perchè quest'unione fiscale non dev'essere basata sui livelli di spesa e tasse medi dell'Irlanda anzichè su quelli di FallItalia o della Francia?
    Veramente, questi discorsi intrisi di invidia verso chi va meglio non riesco a capirli ne ad approvarli.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #13469
    Vento moderato L'avatar di Matteo C.
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Treviso - 15 m s.l.m
    Età
    37
    Messaggi
    949
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio

    Poi vabbeh, se vogliamo partire con la retorica populista contro gli evasori, gli speKKulatori, i paradisi fiscali e tutto il resto allora è un altro discorso, ma sicuramente a conti fatti si tratta di un discorso privo di senso.
    E perchè privo di senso, di grazia? Se uno è evasore o speculatore, lo è e basta, ed è giusto evidenziarlo. Non si può accettare di dover sacrificare sull'altare della Crescita Obbligatoria Infinita anche quel residuo di etica che ancora resiste, solo perchè magari non porta soldi.

  10. #13470
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo C. Visualizza Messaggio
    E perchè privo di senso, di grazia? Se uno è evasore o speculatore, lo è e basta, ed è giusto evidenziarlo. Non si può accettare di dover sacrificare sull'altare della Crescita Obbligatoria Infinita anche quel residuo di etica che ancora resiste, solo perchè magari non porta soldi.
    non si era detto basta retorica?


    btw se vuoi cominciare a decrescere sei liberissimo di farlo, anzi ti cedo anche la mia di decrescita.
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •