Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Weidmann ci sta facendo un pensiero?
Bce, il falco Weidmann apre all'acquisto di bond - Repubblica.it
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
fusse che fusse la volta bona
Il Fisco scrive a 70mila imprese: registrate l'Iban per ricevere i rimborsi in c/c - Repubblica.it
che la P.A. riesca a chiudere i "contenziosi "
certo bisogna vedere quanto hanno in cassa perché di soldi ce ne vogliono abbastanza
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Cioè...aspetta, quindi il problema dell'Unione Monetaria non sono i Paesi come l'Italia e la Francia che scialacquano soldi pubblici in progetti inefficienti e nel sostenere aziende decotte da 30 anni facendo pagare il conto di ciò ai contribuenti con tasse esose (prima del 1992 in Italia c'era una strada più comoda come sappiamo \as\).
No, il problema è l'Irlanda che, mortacci sua, ha delle tasse troppo basse e quindi attrae troppe imprese e crea, grazie a ciò, posti di lavoro e crescita del PIL (guarda caso ora l'unica i dei PIGS è la nostra).
Scusami Massimo ma veramente faccio fatica a capire il tuo ragionamento: se l'Irlanda ha deciso di puntare già dalla fine degli anni '80 a una politica di: 1) bassa tassazione sulle imprese e sul lavoro; 2) bassa spesa pubblica, mi spieghi perchè mai la colpa dovrebbe essere SUA se gli altri Paesi della mittle-Europa, Francia e Italia su tutti, sono invece degli spendaccioni tassatori? \fp\
Poi vabbeh, se vogliamo partire con la retorica populista contro gli evasori, gli speKKulatori, i paradisi fiscali e tutto il resto allora è un altro discorso, ma sicuramente a conti fatti si tratta di un discorso privo di senso, e i numeri postato in quell'articolo lo testimoniano. L'Irlanda è un paradiso fiscale? Bene, fa BENISSIMO se ciò attira nuove imprese e crea nuova occupazione (basta vedere la curva dell'occupazione negli anni '90 oppure negli ultimi due anni).
Vogliamo un Unione fiscale? Benissimo. Perchè quest'unione fiscale non dev'essere basata sui livelli di spesa e tasse medi dell'Irlanda anzichè su quelli di FallItalia o della Francia?
Veramente, questi discorsi intrisi di invidia verso chi va meglio non riesco a capirli ne ad approvarli.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
E perchè privo di senso, di grazia? Se uno è evasore o speculatore, lo è e basta, ed è giusto evidenziarlo. Non si può accettare di dover sacrificare sull'altare della Crescita Obbligatoria Infinita anche quel residuo di etica che ancora resiste, solo perchè magari non porta soldi.
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
Segnalibri