Pagina 1345 di 3057 PrimaPrima ... 3458451245129513351343134413451346134713551395144518452345 ... UltimaUltima
Risultati da 13,441 a 13,450 di 30569
  1. #13441
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Mah, non so. Il 90% della gente che conosco qua è tendenzialmente a favore dell'Europa e dell'euro, e in un ipotetico referendum ovviamente voterebbe sì ad occhi chiusi. È anche vero che Milano non è il Veneto, però...
    A Milano sì,è una realtà che negli ultimi anni mi sta capitando di frequentare e secondo me è la più città più europea ed europeista d'Italia(perciò mi piace ).

  2. #13442
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da CausaEffetto Visualizza Messaggio
    \as\ che poi non ho capito che differenza ci sarebbe fra una detrazione ed un bonus ... entrambe somme che vanno a decurtare l'irpef lorda. Unica differenza che mi viene in mente è che in caso di bonus potrebbe non esistere il limite "fisico" pari all'irpef lorda come per le detrazioni (incapienza). In caso di bonus, anche se pago zero irpef (irpef lorda - detrazioni = zero) potrei comunque ricevere ancora sconti irpef \as\
    Non porre limiti alla provvidenza: le cose si possono sempre complicare...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #13443
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Mah, non so. Il 90% della gente che conosco qua è tendenzialmente a favore dell'Europa e dell'euro, e in un ipotetico referendum ovviamente voterebbe sì ad occhi chiusi. È anche vero che Milano non è il Veneto, però...
    Esattamente come Parigi non è la Francia...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #13444
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    24/01/08
    Località
    Parma
    Età
    47
    Messaggi
    745
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Mah, non so. Il 90% della gente che conosco qua è tendenzialmente a favore dell'Europa e dell'euro, e in un ipotetico referendum ovviamente voterebbe sì ad occhi chiusi. È anche vero che Milano non è il Veneto, però...
    un abisso direi

  5. #13445
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Mah, non so. Il 90% della gente che conosco qua è tendenzialmente a favore dell'Europa e dell'euro, e in un ipotetico referendum ovviamente voterebbe sì ad occhi chiusi. È anche vero che Milano non è il Veneto, però...
    Ecco, vedo che ci siamo capiti
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  6. #13446
    Vento moderato L'avatar di Matteo C.
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Treviso - 15 m s.l.m
    Età
    37
    Messaggi
    949
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Io non ho votato questo pseudo-referendum (che nelle modalità ricorda molto i "referendum" online stellati...quirinarie, parlamentarie et similia), però non posso negare che ci siano dei problemi che vanno affrontati e che questa consultazione ha il merito di evidenziare con forza. Negarlo sarebbe mettere la testa sotto la sabbia (e non riguarda solo il Veneto).

    L'indipendenza del Veneto non è uno scherzo Bocciato lo Stato centrale, no alla politica locale - Repubblica.it

  7. #13447
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,155
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Comunque ci sono anche i risultati del referendum relativamente alla partecipazione o meno all'UE e all'Euro, e dai dati emerge come una maggioranza relativa dei votanti (circa il 55% se non erro) si sia espresso a favore del Veneto in UE e nell'Eurozona. Per cui non mi pare un referendum fondamentalmente euroscettico, ma proprio italo-scettico, e tra l'altro non guidato da particolari forze politiche.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #13448
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Comunque ci sono anche i risultati del referendum relativamente alla partecipazione o meno all'UE e all'Euro, e dai dati emerge come una maggioranza relativa dei votanti (circa il 55% se non erro) si sia espresso a favore del Veneto in UE e nell'Eurozona. Per cui non mi pare un referendum fondamentalmente euroscettico, ma proprio italo-scettico, e tra l'altro non guidato da particolari forze politiche.
    ma è esattamente quello che ho voluto far notare

  9. #13449
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Chiedo scusa, eh, so perfettamente di essere un rompiballe...
    Ma del fatto che il numero di voti sia enormemente superiore al numero delle connessioni internet regionali, dei voti multipli ecc. ecc. ecc. vogliamo parlare o no?
    Perchè mi pare si discuta del risultato del "referendum" come fosse una consultazione seria quando invece siamo lontani anni luce dal concetto.

    Quando si è sicuro di un risultato o, almeno, si vuol portare all'attenzione un'istanza popolare la consultazione la si fa in modo serio.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #13450
    Brezza tesa L'avatar di Fdg
    Data Registrazione
    24/12/08
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    39
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Mah, non so. Il 90% della gente che conosco qua è tendenzialmente a favore dell'Europa e dell'euro, e in un ipotetico referendum ovviamente voterebbe sì ad occhi chiusi. È anche vero che Milano non è il Veneto, però...
    Boh, io ho l'impressione che se l'economia tornasse a tirare, dell'UE tornerebbero tutti a fregarsene \as\
    Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •