Pagina 1386 di 3057 PrimaPrima ... 3868861286133613761384138513861387138813961436148618862386 ... UltimaUltima
Risultati da 13,851 a 13,860 di 30569
  1. #13851
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio

    No è che io sono uno sporcaccione pulisco la casella molto poco...
    EDIT: non mi sembrava tanto sporca...

    En passant: BTP decennali al 2.92% in questo momento.
    Era più realistico quello che raccontava di aver visto gli asini volare...
    se non ho sentito male rendono lo 0.32% in piu' di quelli americani
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  2. #13852
    Brezza tesa L'avatar di Fdg
    Data Registrazione
    24/12/08
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    39
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    se non ho sentito male rendono lo 0.32% in piu' di quelli americani
    beh xo' l euro e' ai massimi, ci puo' stare avere rendimenti bassi
    Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta

  3. #13853
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Secondo voi in Italia i sindacati lo permetterebbero?

    Daimler chiama i pensionati a lavoro - Corriere.it


  4. #13854
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Secondo voi in Italia i sindacati lo permetterebbero?

    Daimler chiama i pensionati a lavoro - Corriere.it
    Ti sei svegliato in cerca di risposte ovvie?
    Intanto imbarazzanti le tematiche (o meglio il modo con cui sono state trattate) al congresso CGIL.

  5. #13855
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Secondo voi in Italia i sindacati lo permetterebbero?

    Daimler chiama i pensionati a lavoro - Corriere.it
    Che mi risulti se una qualsiasi azienda chiama un ex-dipendente pensionato per fare qualche lavoro non c'è sindacato o trascendente che lo possa impedire.
    Certo che se un'azienda è costretta (o preferisce?) richiamare dei pensionati secondo me bisogna farsi delle domande.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #13856
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    Ti sei svegliato in cerca di risposte ovvie?
    Intanto imbarazzanti le tematiche (o meglio il modo con cui sono state trattate) al congresso CGIL.
    Al congresso CGIL l'importante è non usare mai la parola "produttività", che ha su di loro l'effetto dell'aglio sui vampiri. Per il resto si divertano a discettare di ovvietà e medievalità.


  7. #13857
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Secondo voi in Italia i sindacati lo permetterebbero?

    Daimler chiama i pensionati a lavoro - Corriere.it
    Non mi sembra una gran bella soluzione.

    E comunque in Italia si preferisce tenere i lavoratori piuttosto che richiamarli

  8. #13858
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fdg Visualizza Messaggio
    beh xo' l euro e' ai massimi, ci puo' stare avere rendimenti bassi
    Piu' che altro i rendimenti americani sono da tempo in rialzo sulla curva lunga, visto che in parte stanno gia' scontando il probabile rialzo dei tassi in USA tra circa un anno (tutto da verificare, ma ovviamente il mercato si muove sempre ben prima !).

    Da noi (Europa) si parla di QE e tassi negativi quindi i rendimenti sono comunque destinati a rimanere ancora bassi: nel nostro specifico (BTP) stiamo beneficiando del continuo ribasso dello spread, leggasi aumento dei corsi e conseguentemente ribasso dei rendimenti effettivi a scadenza.

    Ho pure letto/sentito da qualche analista/previsore un possibile arrivo dello spread a quota 100 entro fine anno (da capire pero' se tutto merito nostro, ovvero aumento dei corsi, oppure anche grazie all'aumento dei rendimenti del Bund, in parte gia' avvenuto comunque !)

    Vedremo....


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  9. #13859
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,165
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Ieri sera ho sentito pronunciare in tv la seguente frase, che mi ha fatto passare un brivido lungo la schiena :

    "Le fabbriche italiane sono il nostro futuro".

    Ho sentito male oppure questa immane minch..ehm, questa geniale visione strategica di politica industriale è reale?
    Perchè se cosi fosse veniamoci poi pure a lamentare delle delocalizzazioni, degli imprenditori cattivi che si spostano all'estero, della concorrenza cinese, degli immigrati ecc. tutti lì a rubare il posto di lavoro agli italiani.
    Quando invece ce l'abbiamo perfettamente sotto gli occhi COSA ruba il posto di lavoro agli italiani: una politica industriale ed economica rimasta ancora ferma agli anni '70. Mentre il resto del mondo promuove, come arma per rispondere in modo costruttivo alla globalizzazione: il turismo, la ricerca e sviluppo, l'ammodernamento dei servizi (tra cui quelli finanziari su cui siamo indietro anni luce) e delle infrastrutture, in Italia cosa viene proposta come ricetta? Le fabbriche: il FUTURO! \fp\ Perfettooooo

    E meno male che chi l'ha pronunciata sta frase sono due anni che parla di rottamare di qua e rinnovare di la.

    Il mio auspicio nell'invasione da parte di tedeschi, svizzeri, austriaci, inglesi ecc. cresce sempre di più. \as\\as\\as\\as\
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #13860
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,288
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Che mi risulti se una qualsiasi azienda chiama un ex-dipendente pensionato per fare qualche lavoro non c'è sindacato o trascendente che lo possa impedire.
    Certo che se un'azienda è costretta (o preferisce?) richiamare dei pensionati secondo me bisogna farsi delle domande.

    Non stupisce, quando si preferisce puntare sul semplice dimagrimento delle maestranze.

    E sopratutto quando le parole "apprendistato" (vero) ed "affiancamento", sono state bandite dal vocabolario del lavoro e delle aziende. Per la verità mi sono posto il problema per la prima volta moltissimi anni fa, quando fu abolito l' obbligo del "secondo" sui TIR e contemporaneamente il periodo di prova in affiancamento ad autista piu' esperto. Lì ho visto l' inizio della fine ...... \fp\
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •