Giorgio, definiscimi "buon senso". Vediamo se riusciamo ad arrivare ad una definizione obbiettiva.
I rimborsi elettorali li possono anche congelare, per quanto mi riguarda; ma si tratterebbe esclusivamente di un'operazine di facciata, del tutto irrilevante ai fini del bilancio dello stato. Può avere un certo impatto i fronte all'opinione pubblica? Ok. Ma oltre a ciò?
io quoto il tuo pensiero,e piuttosto che il default meglio questo governo e questa mazzuolata,
ma forse quello che non si vuole capire, è anche,
che questo governo potrebbe fare di più, specie con i privilegiati.
Eppure a me sembra che si stia trombando sempre la solita gente.
troppo facile dire "Mi rendo conto che la situazione sia molto negativa per uno svariato numero di famiglie" e poi giustificare il tutto con un "se non c'era questo governo era sicuramente peggio" perchè questo non migliora la situazione di coloro che fanno fatica ad arrivare a fine mese..... e te lo dice uno che fortunatamente non ha un euro di debiti,
ha qualche soldino da parte , casa di proprietà e vede 2 stipendi mensili (chiaro mio e di mia moglie).
Ripeto, si deve fare di più sui privilegiati, sulle caste su chi ha davvero tanti soldi,
basta lucrare sui poveri operai strozzati da affitti o mutui e che non hanno colpa di questa situazione.
Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/
Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Giorgio, come dici tu, la gente normale guarda al portafogli vuoto e non capisce le teorie economiche.
E' proprio per quello che fortunatamente ora facciamo prendere le decisioni economiche a chi le capisce queste teorie. Sarebbe un disastro totale far prendere le decisioni alla gente normale. Sarebbe come curarsi il mal di pancia con il rimedio della nonna. Hanno inventato i medici, usiamoli. Costano cari? Scegli tu, o paghi e ti incazzi, o ti tieni il mal di pancia.![]()
#NousAvonsDéjàGagné
Perchè dev'essere di facciata?
E' profonda e di buon senso.
Prima congeli l'ultima rata e poi lo togli, questo cazzo di finanziamento pubblico, già abolito dal popolo italiano con un referendum
Forse in troppi se ne sono dimenticati.
Senza il finanziamento pubblico non ci sarebbero stati i Lusi e i Belsito, tanto x fare solo 2 nomi.
E auterovoli voci hanno già relegato a boutade quella che senza finanziamento pubblico solo i paperoni farebbero politica; ci sarebbero molte strade, anche x i singoli: devoluzioni da scaricare dalle tasse, ecc...
![]()
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Nessuno spera che la gente sia contenta di pagare le tasse. Non lo è mai stata nè mai lo sarà! Bisognerebbe solo capire che i sacrifici che si stanno facendo ora servono per non farci trovare in una situazione peggiore; situazione peggiore che staremmo già riscontrando se questi sacrifici non fossero stati messi in atto. Nessuno è contento di pagare più tasse.
Permettimi di avere molti molti dubbi sul fatto che chi prende le decisioni siano le persone giuste......
Il fatto di capire le teorie economiche di per sè non vuol dire capacità politica nel renderle attuabili nei confronti del "popolo".
Ci vuole equilibrio e non far cadere le cose dall'altro come stanno facendo.
e lo dico perchè vorrei che questo Governo durasse 10 anni, non sino ai santi, se va bene...
![]()
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Sisuramente sono su un altro livello rispetto a te, più basso se questo può farti piacere.
ma credo di capire le cose che accadono nella società italiana abbastanza bene.
La politica deve restare, non la puoi togliere.
La devi riformare profondamente, tagliarla, ottimizzarla, ma la puoi sostiture solo con la politica.
Poi vi lamentate se arriverà l"uomo forte";
la teoria dura e pura non può sostituire la politica
e non deve.
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Segnalibri