Pagina 1795 di 3057 PrimaPrima ... 79512951695174517851793179417951796179718051845189522952795 ... UltimaUltima
Risultati da 17,941 a 17,950 di 30569
  1. #17941
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    Beh, senz' altro più credibile (economicamente) un sistema che produce gioielli come Lehman Brothers.....

    Ps: tu quoque con la "irrisolta questione meridionale"? E che si deve fare ancora? Miliardi a pioggia per presunti forestali 20 volte più numerosi di quelli canadesi, o per spazzini di neve ad Agosto? ?
    Che si deve fare?Intanto,non consentire situazioni come quella che i ns. amici ti hanno riportato per la vicina(a me) Basilicata.Ti pare?

  2. #17942
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    Beh, senz' altro più credibile (economicamente) un sistema che produce gioielli come Lehman Brothers.....
    Beh, francamente sì.
    Perchè a fronte di una LB (classico esempio di vicenda gestita malissimo anche oltre oceano) ci sono tante altre realtà che funzionano possibilmente senza il politico di turno a metterci il becco.

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    E che si deve fare ancora? Miliardi a pioggia per presunti forestali 20 volte più numerosi di quelli canadesi, o per spazzini di neve ad Agosto? ?
    Aldilà degli innegabili sprechi e clientelismo sai vero che la storia del Nmila forestali per metro quadrato era la solita bufala?
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #17943
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    parlando di meridione...

    Sparaneve, dvd, viaggi in Australia Così la Basilicata sperpera le ricchezze dell’«oro nero» - Corriere.it

    è veramente un peccato, specialmente in questi anni di vacche non magre, ma moribonde
    Certo che anche un articolo che mette nella stessa riga le fognature e i cannoni sparaneve in riva al mare...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #17944
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Su questo punto gli americani secondo me hanno ragione.E dalla data dell'articolo la situazione non è migliorata.Il Trattato di Maastricht è un cattivo Trattato ma una cosa buona l'aveva fatta:vietare i surplus commerciali protratti "ad infinitum".

    Euroeccesso: perché il surplus commerciale dell’Europa è un pericolo per il mondo - Eunews

  5. #17945
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,029
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Su questo punto gli americani secondo me hanno ragione.E dalla data dell'articolo la situazione non è migliorata.Il Trattato di Maastricht è un cattivo Trattato ma una cosa buona l'aveva fatta:vietare i surplus commerciali protratti "ad infinitum".

    Euroeccesso: perché il surplus commerciale dell’Europa è un pericolo per il mondo - Eunews

    mi trova d'accordo

    questo articolo mette sotto critica anche il TTIP


    comunque Domenico, non ti preoccupare:
    i tedeschi hanno detto che il surplus lo utilizzeranno per gestire i migranti
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  6. #17946
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    mi trova d'accordo

    questo articolo mette sotto critica anche il TTIP


    comunque Domenico, non ti preoccupare:
    i tedeschi hanno detto che il surplus lo utilizzeranno per gestire i migranti
    No,lo utilizzeranno...per fare altro surplus.

  7. #17947
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,029
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    No,lo utilizzeranno...per fare altro surplus.
    ahhh, ma allora sei tu che pensi sempre "a male" dei teteski
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  8. #17948
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,725
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Uhm non capisco perchè un surplus sarebbe negativo, se io mi tengo i soldi in più che problema c'è?

  9. #17949
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,725
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Intanto il petrolio va sempre più giù, è l'Italia risparmia

  10. #17950
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Uhm non capisco perchè un surplus sarebbe negativo, se io mi tengo i soldi in più che problema c'è?
    Letto bene vero l'articolo?
    Non dice che un surplus delle partite correnti sia negativo, ma che un surplus esagerato e prolungato delle partite correnti sia negativo.
    Perchè? Spiega anche quello: perchè se hai un sistema "senza" domanda interna, ma che basa tutta la sua sostenibilità sull'export al primo shock esterno finisci gambe all'aria.
    E spiega anche benissimo il caso Germania, confrontandolo con gli altri, noi compresi, già finiti gambe all'aria: prima si è sostenuto con l'export all'interno dell'unione; poi quando gli altri dell'unione son saltati hanno resistito con l'extra UE. Ora siamo alla vigilia di un nuovo rallentamento globale. A questo punto chi sostiene il sistema tedesco? Gli alieni?

    Ecco il vero motivo per cui un'unione non-unione siffatta non ha speranza.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •