C'è un'ondata neo-nazionalistica in corso in molte zone d'Europa ed il referendum ha prodotto una polarizzazione ulteriore.
Qualche giorno fa alla posta sentivo il commento di un signore che diceva che,una volta disgregata l'UE,ogni Paese sarà libero di espellere gli immigrati clandestini.
Come se ci fosse un divieto posto da una direttiva europea e non fosse ALL'ATTUALITA' una materia disciplinata all'80% dalle legislazioni nazionali.
É un opzione quella di non attivare l art 50.... Forse é anche per questo motivo che si sta facendo di corsa piazza pulita in governo e opposizione, scaricando tutti i personaggi riconducibili alla campagna del referendum, BJ compreso, che é stato tr****to dal suo partito (idem per JC). Quelli insomma che l hanno condotta in prima linea.
In tal modo, una classe politica completamente "rinnovata", secondo il ragionamento di cui sopra, avrebbe maggior facilita nel dire fra qualche mese a Brussels...che il brexit non é applicabile e che il referendum ha rappresentato soltanto un sondaggio di opinione alla popolazione...che é stata fuorviata nel giudicare...etc etc.... Insomma, dimostrerebbero che il referendum non é legally binding scaricando tutte le colpe ai politici che adesso sono in fase di rimozione (volontaria, come per Cameron, forzata, come per gli altri).
Una porcata immane, ma che sicuramente non dispiacerebbe a nessuno...di quelli che contano....![]()
Sent using Tapatalk
É appunto una cosa che vorrebbero negoziare in caso di attuazione del brexit.... E quando un inglese usa la parola negoziare c e da mettersi paura.... Perche intendono un qualcosa che molto si avvicina a: discutiamone, parliamone, valutiamo tutto, in modo da accordarci secondo quanto da noi richiesto....Senza fretta....
Possono tenere la trattativa in stallo per anni, senza cedere mai.... Questo sarebbe dannoso per tutti, non so se l EU se lo potrebbe permettere, e gli inglesi potrebbero usarlo a loro vantaggio.
Sent using Tapatalk
io farei fronte unico per espellerli seduta stante, altro che trattative...
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Questa é una possibilita, cioe quella di non mettere in atto il brexit a seguito del referendum. E credo che sotto sotto sia la preferita sia in uk che in eu.
Ma anche attivando l art 50, quindi dando il via all iter dei due anni per l uscita (o piu se con proroga etc etc), potrebbe non essere cosi semplice come la mettono alcuni a Brussels. Tutto sommato germania e francia hanno interesse a mantenere le porte aperte con il uk, e viceversa, e la vedo poco probabile una situazione in cui eu detta le regole per l uscita del uk con questa costretta ad accettarle. Per cui, anche in caso di art 50, potrebbe restarci deluso chi si aspetta un espulsione in tronco degli inglesi entro due anni di negoziato....
La situazione é molto confusa![]()
Sent using Tapatalk
In caso di attivazione dell'articolo 50 la UK non avrebbe nessun leverage, scattando i 2 anni di countdown. Il coltello dalla parte del manico ce l'avrebbe l'unione, che rispetto alla UK ha da perderci molto meno - non vedo chi potrebbe avere interesse al riservargli un trattamento diverso dall'ingresso standard nella EEA, visto che la UK non ha alcuna possibilità di sopravvivenza al di fuori.
Discorso diverso se la UK tergiversasse con il 50, invece. Molto diverso.
Leggevo però che ci sarebbero delle modalità per "obbligarli" a farlo:
Ecco come Bruxelles può mettere alle strette la Gran Bretagna - Il Sole 24 ORE
Dopo 2 anni comunque, la GB può essere cacciata in tronco
Segnalibri