Pagina 1923 di 3057 PrimaPrima ... 92314231823187319131921192219231924192519331973202324232923 ... UltimaUltima
Risultati da 19,221 a 19,230 di 30569
  1. #19221
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da kima Visualizza Messaggio
    Sul discorso immigrati, l unico vantaggio che pensano di avere é il "controllo", come quantita e qualita, e su questo credo che non si possa contestar nulla.
    Insomma. Se vogliono far parte del mercato unico europeo devono prendersi pure gli immigrati europei, eh.


  2. #19222
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Ho letto stamani sul "Il Messaggero"di un'ondata di violenza nelle città inglesi contro cittadini dei paesi UE: una ragazza insultata perchè parlava spagnolo al telefono, in un bar italiano insultati i presenti, molti polacchi presi di mira, uno è stato pestato in strada davanti al figlio.
    Solo una parola: vergogna! Maiali!!
    Fora di ball immediatamente allora!!
    Se incontrassi la ministra scozzese gli direi di fare in fretta a staccarsi
    C'è un'ondata neo-nazionalistica in corso in molte zone d'Europa ed il referendum ha prodotto una polarizzazione ulteriore.
    Qualche giorno fa alla posta sentivo il commento di un signore che diceva che,una volta disgregata l'UE,ogni Paese sarà libero di espellere gli immigrati clandestini.
    Come se ci fosse un divieto posto da una direttiva europea e non fosse ALL'ATTUALITA' una materia disciplinata all'80% dalle legislazioni nazionali.

  3. #19223
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Sì, ma l'EU non negozia un bel nulla fino a che non verrà chiamato questo famigerato articolo 50. Non se lo vogliono proprio mettere in testa...



    Eh beh, per rimanere in un paese parte dell'EU. Non proprio uguale.



    Questo è un problema *enorme* dell'EU, ovvero il dovere avere l'unanimità per molte cose. Era già difficile quando eravamo in 6, 8 o 12, figurarsi adesso in 27/28...
    É un opzione quella di non attivare l art 50.... Forse é anche per questo motivo che si sta facendo di corsa piazza pulita in governo e opposizione, scaricando tutti i personaggi riconducibili alla campagna del referendum, BJ compreso, che é stato tr****to dal suo partito (idem per JC). Quelli insomma che l hanno condotta in prima linea.
    In tal modo, una classe politica completamente "rinnovata", secondo il ragionamento di cui sopra, avrebbe maggior facilita nel dire fra qualche mese a Brussels...che il brexit non é applicabile e che il referendum ha rappresentato soltanto un sondaggio di opinione alla popolazione...che é stata fuorviata nel giudicare...etc etc.... Insomma, dimostrerebbero che il referendum non é legally binding scaricando tutte le colpe ai politici che adesso sono in fase di rimozione (volontaria, come per Cameron, forzata, come per gli altri).
    Una porcata immane, ma che sicuramente non dispiacerebbe a nessuno...di quelli che contano.... Dura salita o "discesa" verso il default?

    Sent using Tapatalk

  4. #19224
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Insomma. Se vogliono far parte del mercato unico europeo devono prendersi pure gli immigrati europei, eh.
    É appunto una cosa che vorrebbero negoziare in caso di attuazione del brexit.... E quando un inglese usa la parola negoziare c e da mettersi paura.... Perche intendono un qualcosa che molto si avvicina a: discutiamone, parliamone, valutiamo tutto, in modo da accordarci secondo quanto da noi richiesto....Senza fretta....
    Possono tenere la trattativa in stallo per anni, senza cedere mai.... Questo sarebbe dannoso per tutti, non so se l EU se lo potrebbe permettere, e gli inglesi potrebbero usarlo a loro vantaggio.

    Sent using Tapatalk

  5. #19225
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da kima Visualizza Messaggio
    Possono tenere la trattativa in stallo per anni, senza cedere mai....
    Intendi aspettando ad attivare l'articolo 50?


  6. #19226
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,466
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    io farei fronte unico per espellerli seduta stante, altro che trattative...
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  7. #19227
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Intendi aspettando ad attivare l'articolo 50?
    Questa é una possibilita, cioe quella di non mettere in atto il brexit a seguito del referendum. E credo che sotto sotto sia la preferita sia in uk che in eu.
    Ma anche attivando l art 50, quindi dando il via all iter dei due anni per l uscita (o piu se con proroga etc etc), potrebbe non essere cosi semplice come la mettono alcuni a Brussels. Tutto sommato germania e francia hanno interesse a mantenere le porte aperte con il uk, e viceversa, e la vedo poco probabile una situazione in cui eu detta le regole per l uscita del uk con questa costretta ad accettarle. Per cui, anche in caso di art 50, potrebbe restarci deluso chi si aspetta un espulsione in tronco degli inglesi entro due anni di negoziato....
    La situazione é molto confusa Dura salita o "discesa" verso il default?

    Sent using Tapatalk

  8. #19228
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da kima Visualizza Messaggio
    Ma anche attivando l art 50, quindi dando il via all iter dei due anni per l uscita (o piu se con proroga etc etc), potrebbe non essere cosi semplice come la mettono alcuni a Brussels. Tutto sommato germania e francia hanno interesse a mantenere le porte aperte con il uk, e viceversa, e la vedo poco probabile una situazione in cui eu detta le regole per l uscita del uk con questa costretta ad accettarle.
    In caso di attivazione dell'articolo 50 la UK non avrebbe nessun leverage, scattando i 2 anni di countdown. Il coltello dalla parte del manico ce l'avrebbe l'unione, che rispetto alla UK ha da perderci molto meno - non vedo chi potrebbe avere interesse al riservargli un trattamento diverso dall'ingresso standard nella EEA, visto che la UK non ha alcuna possibilità di sopravvivenza al di fuori.

    Discorso diverso se la UK tergiversasse con il 50, invece. Molto diverso.


  9. #19229
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    In caso di attivazione dell'articolo 50 la UK non avrebbe nessun leverage, scattando i 2 anni di countdown. Il coltello dalla parte del manico ce l'avrebbe l'unione, che rispetto alla UK ha da perderci molto meno - non vedo chi potrebbe avere interesse al riservargli un trattamento diverso dall'ingresso standard nella EEA, visto che la UK non ha alcuna possibilità di sopravvivenza al di fuori.

    Discorso diverso se la UK tergiversasse con il 50, invece. Molto diverso.
    Leggevo però che ci sarebbero delle modalità per "obbligarli" a farlo:
    Ecco come Bruxelles può mettere alle strette la Gran Bretagna - Il Sole 24 ORE

  10. #19230
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Dopo 2 anni comunque, la GB può essere cacciata in tronco

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •