Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
"I romanisti non servono a ricordarci che esistono, lo sappiamo già.....servono a ricordarci che non bisogna essere come loro!" [Roberto Benigni] https://www.youtube.com/watch?v=qZFE...embedded#at=25
Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta
Le tasse si pagano per la prestazione di un servizio pubblico.
Ti risulta che a te in Germania ci sia un servizio pubblico che non funzioni, oppure ti riusulta che ce ne sia in Italia uno che funzioni?
Il prezzo del gasolio a 1.32....rispetto quello italiano a 1.60 (credo che sia....)....fidati che non scherza.
Ma a parte le tasse, io credo che certe scene da terzo mondo come quelle che vedo a Roma, qui non le vedrò mai. Tantomeno vedrò mai generali della guardia di Finanza che dichiarano dal 2000 al 2011 entrate per euro 2.029.473,70 () quando sono state rilevate uscite per 3.791.886,37 euro
![]()
"I romanisti non servono a ricordarci che esistono, lo sappiamo già.....servono a ricordarci che non bisogna essere come loro!" [Roberto Benigni] https://www.youtube.com/watch?v=qZFE...embedded#at=25
Bè il 15.5% obbligatorio per l'assicurazione sanitaria è un salasso, anche se gli ospedali funzionano. Si può argomentare che in Italia i soldi vengano prelevati da altre fonti, ma l'avere una molteplicità di Krankenkasse quasi uguali e una lunga lista di servizi che vengono usati solo dai veci in pensione è...subottimale, secondo me.
Dipende un po' dalle zone. Nella mia zona d'orgine funzionano decentemente. Vabbè, non era per fare polemica, ma giusto x dire che in quasi tutta Europa non si scherza con le tasse.oppure ti riusulta che ce ne sia in Italia uno che funzioni?
Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta
Ilio hai ragioni da vendere,ma andarsene equivale ad una sconfitta del Sistema Paese Italia,e non solo del sistema politico,ma comprendente anche tutti i suoi abitanti.Io condanno i politici che rubano,ma il popolo italiano,alla fine ha,potendolo fare,comportamenti molto simili ai propri politici.Manca senso civico,e senso dello stato.Insomma siamo un popolo di furbi alla fine.Nonostante ciò penso che noi italiani abbiamo anche molte qualità,spesso superiori ad altre popolazioni,ma ci danneggiamo da noi stessi(insomma difficile scindere il buono ed il cattivo che c'è in questo nostro Paese).
Certo l'Italia non è tutta uguale:ci sono regioni che hanno elevati standard di qualità della vita e di efficienza del sistema;altre che sono un pò arretrate sotto questo aspetto;ed altre ancora che oltre ad essere inefficienti,hanno invece problemi endogeni di criminalità organizzata,che impediscono qualsiasi ipotesi di sviluppo e che esportano verso le altre regioni.
Ultima modifica di EnnioDiPrinzio; 16/06/2014 alle 10:10
Segnalibri