Pagina 1913 di 3057 PrimaPrima ... 91314131813186319031911191219131914191519231963201324132913 ... UltimaUltima
Risultati da 19,121 a 19,130 di 30569
  1. #19121
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,395
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da asxo. Visualizza Messaggio
    Tutti paesi che fanno parte dell'AELS, del SEE (mercato comune europeo per i paesi che non volevano entrare nell'UE) e di Schengen
    Turchia...

  2. #19122
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Poi mi fa incavolare che si prendono ad esempio sempre la Norvegia o peggio ancora la Svizzera.
    La Svizzera è ricca perchè zeppa di banche e prende i soldi anche sporchi di mezzo pianeta, la Norvegia è il primo paese petrolifero in Europa.
    E comunque, questi 2 paesi sono in Schenghen e la Norvegia è anche membro dell'EFTA e contribuisce al bilancio comunitario

  3. #19123
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da paxo Visualizza Messaggio
    Turchia...
    La Turchia sta facendo una pericolosa involuzione che la allontana ancora di più dagli standard europei

  4. #19124
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Il buon Josh ha ragione come quasi sempre, ora non si deve chiudere assolutamente la porta in faccia alla Scozia.
    La prima ministra ha detto: "Il Regno unito per cui abbiamo votato per rimanere 2 anni fa, non esiste più e siamo liberi di andarcene", credo si riferisca alla garanzia che era stata data di rimanere in UE

  5. #19125
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    La Turchia sta facendo una pericolosa involuzione che la allontana ancora di più dagli standard europei
    E quali sarebbero gli standard europei? Quelli soddisfatti da grecia, bulgaria, romania... O quelli ai quali il uk ha appena dato una sonora sberla? Certi "slogan" non durano sempre, forse e arrivato il momento di rinnovarli. A proposito della Turchia, sono notizie fresche fresche la pace fatta con Israele, e la riappacificazione in corso con la Russia dopo l incidente dell aereo sul confine siriano....

    Sent using Tapatalk

  6. #19126
    Vento forte L'avatar di Jack_89
    Data Registrazione
    20/10/09
    Località
    Roddi (CN) 284 m.s.l.m.
    Età
    36
    Messaggi
    4,373
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Secondo me a determinare la Brexit è stata la voce di "distribuzione degli immigrati", "quote europee rifugiati", ecc.ecc.

    Non nascondiamoci dietro un dito: ci sono almeno dalle 10 alle 50 milioni di persone che dall'Africa arriverà in Europa nei prossimi X anni.
    Dubito siano stati così "svegli" o lungimiranti come dici.
    Gli inglesi semplicemente non sono MAI stati europeisti. Mai. E anzi il popolo da sempre è stato forzato dai loro politici a stare nell'Unione per motivi esclusivamente di convenienza. Il referendum ha semplicemente sancito ufficialmente un sentimento che c'è sempre stato da quando sono entrati ad oggi.

    Cmq oggi ho sentito blaterare Cameron sull' obiettivo di "rimanere nel mercato unico europeo". Certo come no , magari già che ci siamo facciamo che annetterci al UK e ristabilire il glorioso impero britannico. Non ci basta essere sotto il Quarto Reich.
    Matteo ''Jack'' Giacosa

  7. #19127
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da kima Visualizza Messaggio
    E quali sarebbero gli standard europei? Quelli soddisfatti da grecia, bulgaria, romania... O quelli ai quali il uk ha appena dato una sonora sberla? Certi "slogan" non durano sempre, forse e arrivato il momento di rinnovarli. A proposito della Turchia, sono notizie fresche fresche la pace fatta con Israele, e la riappacificazione in corso con la Russia dopo l incidente dell aereo sul confine siriano....

    Sent using Tapatalk
    La Turchia apparte che è una mezza dittatura, e poi di cultura troppo differente.
    Ho un cigino che in Turchia ci è stato più volte e dice che attualmente non sono fatti per l'Europa

  8. #19128
    Vento teso L'avatar di asxo.
    Data Registrazione
    24/11/12
    Località
    Firenze (Novoli)
    Messaggi
    1,534
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Comunque tutto mi fa pensare che l'UK uscirà formalmente dall'UE ma vi resterà de facto tramite i negoziati (accordi simil-Norvegia o Svizzera) anche per intercessione degli States..
    Inverno 2016/17
    16/1 Fiocchi

  9. #19129
    Vento forte L'avatar di Jack_89
    Data Registrazione
    20/10/09
    Località
    Roddi (CN) 284 m.s.l.m.
    Età
    36
    Messaggi
    4,373
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da asxo. Visualizza Messaggio
    Comunque tutto mi fa pensare che l'UK uscirà formalmente dall'UE ma vi resterà de facto tramite i negoziati (accordi simil-Norvegia o Svizzera) anche per intercessione degli States..
    Ahimè, è un ipotesi probabile da non scartare
    La mia paura è che finiscono nel SEE : ergo godere di tutti i vantaggi di restare nell UE senza stare dentro piegandosi alle decisioni comunitarie.
    Ma se andrà così , sarà la fine dell'Europa senza se e senza ma
    Matteo ''Jack'' Giacosa

  10. #19130
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da paxo Visualizza Messaggio
    Quello che mi chiedo è quanti di quel 75% di giovani che hanno votato per rimanere lo hanno fatto per i motivi che hai detto tu e quanti perché non sapevano cosa fare e hanno seguito gli altri?
    A questa non so rispondere.

    Citazione Originariamente Scritto da paxo Visualizza Messaggio
    e quanti ancora non hanno votato per niente?
    Cavoli loro nel caso: delegano ad altri, come sempre succede, la decisione finale.

    Citazione Originariamente Scritto da paxo Visualizza Messaggio
    Il mio discorso non vuole dare ragione a nessuna delle due parti, dico solo che è scorretto dire che i vecchi ignoranti hanno deciso per i giovani. Tra i 18-24 anni hanno votato solo il 36%, mentre gli over 65 l'83%, se andavano a votare più giovani vinceva la permanenza nell'UE. Inutile che protestano ora...
    Ma infatti questo numeri alla mano è incontestabile. Se deleghi ad altri le decisioni sul tuo futuro poi raccogli quello che han deciso gli altri.
    Sta di fatto che la clamorosa dicotomia rimane.

    Citazione Originariamente Scritto da paxo Visualizza Messaggio
    Per gente che ne capisce di più non intendevo in merito a questo argomento, intendevo che una persona di 50-60 anni ne dovrebbe sapere di più di come funzionano le cose e la vita rispetto a un ventenne,
    Se fossimo nel 1970 o nel 1920 ti darei ragioni.
    Con il ritmo del cambiamento degli ultimi 30 anni ho sinceramente qualche dubbio in più.

    Citazione Originariamente Scritto da paxo Visualizza Messaggio
    40-50 anni fa anche paesi che non fanno parte dell'UE stavano peggio di ora, sono cresciuti lo stesso senza essere in Europa.
    Ah beh... Soprattutto se partivano da condizioni da terzo mondo.
    Ma parliamo dell'UK.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •