Pagina 1915 di 3057 PrimaPrima ... 91514151815186519051913191419151916191719251965201524152915 ... UltimaUltima
Risultati da 19,141 a 19,150 di 30569
  1. #19141
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    Torniamo a parlare di politica economica di casa nostra :

    Il piano del M5S targato Di Maio: portarci in un ?euro del Sud? - La Stampa

    Cosa ne pensate ?
    Diciamo che quel partito vuole distinguersi dalla Lega,che punta ad una teorica emulazione del percorso inglese. E' cmq un passo in avanti rispetto alle posizioni che i da te citati avevano nel 2013/14.

  2. #19142
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Diciamo che quel partito vuole distinguersi dalla Lega,che punta ad una teorica emulazione del percorso inglese. E' cmq un passo in avanti rispetto alle posizioni che i da te citati avevano nel 2013/14.
    Occhio Josh con i nomi dei partiti

  3. #19143
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    Occhio Josh con i nomi dei partiti
    Hai ragione,grazie.

  4. #19144
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Jack_89 Visualizza Messaggio
    Ahimè, è un ipotesi probabile da non scartare
    La mia paura è che finiscono nel SEE : ergo godere di tutti i vantaggi di restare nell UE senza stare dentro piegandosi alle decisioni comunitarie.
    Ma se andrà così , sarà la fine dell'Europa senza se e senza ma
    Citazione Originariamente Scritto da asxo. Visualizza Messaggio
    Tutti paesi che fanno parte dell'AELS, del SEE (mercato comune europeo per i paesi che non volevano entrare nell'UE) e di Schengen
    A proposito di SEE...proprio qua volevo arrivare.
    Su questa cosa polemizzai duramente con Andrea Benetton in un altro forum,agli inizi del 2014.
    Infatti,chi sta nello Spazio Economico Europeo è tenuto a conformarsi alla stragrande maggioranza delle norme dei Trattati UE ed a molte delle direttive in materia economica.
    Solo che NON CONTRIBUISCE ALLA FORMAZIONE DELLE STESSE. Ragion per cui, l'adesione inglese al SEE sarebbe la conferma di quanto velleitaria sia stata la Brexit.In pratica,l'UK dovrebbe conformarsi a leggi che non può contribuire ad emanare.

  5. #19145
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Ho un cigino che in Turchia ci è stato più volte e dice che attualmente non sono fatti per l'Europa
    Sì però Stefano, se scrivi frasi del genere non puoi pensare che poi ti prendano sul serio.


  6. #19146
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Jack_89 Visualizza Messaggio
    Ahimè, è un ipotesi probabile da non scartare
    La mia paura è che finiscono nel SEE : ergo godere di tutti i vantaggi di restare nell UE senza stare dentro piegandosi alle decisioni comunitarie.
    In che senso? Per stare nella EEC la UK in primis spenderebbe più di ora (visto che aveva il 35% di sconto sui versamenti) e in secundis dovrebbe comunque prendersi la mappazza di leggi comunitarie. Oltre il 90% della legislazione norvegese è in linea con quella comunitaria, ad esempio.


  7. #19147
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    Torniamo a parlare di politica economica di casa nostra :

    Il piano del M5S targato Di Maio: portarci in un ?euro del Sud? - La Stampa

    Cosa ne pensate ?
    Facciano pure, allora però prima noi qua facciamo gli scozzesi, grazie.


  8. #19148
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Jack_89 Visualizza Messaggio
    Ahimè, è un ipotesi probabile da non scartare
    La mia paura è che finiscono nel SEE : ergo godere di tutti i vantaggi di restare nell UE senza stare dentro piegandosi alle decisioni comunitarie.
    Ma se andrà così , sarà la fine dell'Europa senza se e senza ma
    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Facciano pure, allora però prima noi qua facciamo gli scozzesi, grazie.
    Sì,infatti. L'euro del sud verrebbe condiviso da nord Italia e Grecia:non proprio due dimensioni economiche omogenee.O da Catalogna e Calabria,per dirla diversamente.

  9. #19149
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    In realtà teoricamente un euro di serie B potrebbe beneficiare anche più il nord del sud, ovviamente nel breve termine. In più è proprio dal nord che provengono le maggiori voci euroscettiche, il che significa che la popolazione è probabilmente in maggioranza anti-euro.

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Sì,infatti. L'euro del sud verrebbe condiviso da nord Italia e Grecia:non proprio due dimensioni economiche omogenee.O da Catalogna e Calabria,per dirla diversamente.
    Se l'euro di oggi viene condiviso tra Baviera e Lettonia...

    Non è detto che due regioni debbano condividere una moneta solo perché rientrano più o meno nella stessa dimensione economica, questo a prescindere da quanto l'idea di "due euri" sia giusto o meno.
    Ultima modifica di nevearoma; 28/06/2016 alle 10:28
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  10. #19150
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    In realtà teoricamente un euro di serie B potrebbe beneficiare anche più il nord del sud, ovviamente nel breve termine. In più è proprio dal nord che provengono le maggiori voci euroscettiche, il che significa che la popolazione è probabilmente in maggioranza anti-euro.


    Se l'euro di oggi viene condiviso tra Baviera e Lettonia...

    Non è detto che due regioni debbano condividere una moneta solo perché rientrano più o meno nella stessa dimensione economica, questo a prescindere da quanto l'idea di "due euri" sia giusto o meno.
    Guarda la Lettonia nel 2014 a livello di PIL procapite ricalcolato ha superato il sud Italia,secondo i dati Eurispes...Idem per la Lituania,mentre il sorpasso estone è datato 2009 o 2010.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •