In realtà è più interessante la seconda parte della prima, che utilizza dei dati macroeconomici un po' discutibili (ad esempio la variazione di PIL a prezzi correnti, che penalizza paesi come il Regno Unito).
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Magari fosse, il mio timore è che come ha scritto Alessio si tratti del solito fuoco di paglia... fra l'altro notare come il Veneto e la Lombardia quantomeno abbiano proposto la cosa, mentre l'Emilia, che è rapinata a livello fiscale dallo Stato centrale tanto quanto le due regioni suddette, non si sogna manco e poi manco di proporlo, meglio continuare a essere sodomizzati come avviene da 70 anni![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
lo ripeto per l'ennesima volta
per favore: scrivete Stato centrale, Stato Ladrone, Stato rapinatore ... quello che vi pare
ma NON scrivete Roma.
Il Lazio (e, quindi, Roma) è una delle regioni insieme a Lombardia, Emilia, Veneto (e basta...!!!! tutte le altre regioni pagano 100 e ricevono > 100 ) che paga più tasse rispetto a quanto riceve
grazie mille
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Secondo me c'è un'idea un po' bizzarra di "stato".
Ora... Che ci siano regolarmente cavolate è vero. Penso ai bilanci di certe regioni, ai salvataggi di comuni come quello di Catania dei bei tempi ecc. ecc. ecc.
Ma finchè siamo all'interno di uno Stato unitario è inevitabile che ci sia qualcuno che riceve più di quel che incassa e viceversa.
Non sta bene?
O federalismo estremo (che manco negli USA) o fine dello Stato unitario, non ci sono altre alternative.
I "referendum di 'sta fava" son solo il solito patetico specchietto per le allodole per cercare di raccattare qualche voto "pancista" in vista delle imminenti elezioni.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Il "quindi" è già scritto in quel che hai quotato.
Il "tutte regioni a statuto speciale" o "le tasse tutte nei territori" son cazzate fino a quando si fa parte di un'entità più grande; la prima ovviamente è triviale: se son tutte speciali vuol dire che nessuna è speciale; la seconda è economicamente insostenibile in un contesto di Stato.
Il che ovviamente non vuol dire che non ci sia chi se ne approfitta.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri