Pagina 2089 di 3057 PrimaPrima ... 10891589198920392079208720882089209020912099213921892589 ... UltimaUltima
Risultati da 20,881 a 20,890 di 30569
  1. #20881
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Sempre a proposito di innovazione ho trovato in giro questa simpatica mappetta:

    Immagine


    Dagli indicatori di questo genere sembra che il concetto di banana blu, nato alla fine degli anni '80, si stia un po' svuotando di significato o per meglio dire si stia avviando a diventare piuttosto una "melanzana blu", come descritto da quest'articolo: PIL, competitivita regionale e altri indici: la banana blu che diventa melanzana - YouTrend
    Ottimo articolo. E finchè non capiremo che la chiave di volta è la tecnologia andrà sempre peggio, da nord a sud. Se mai lo capiremo, that is.


  2. #20882
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    In realtà è più interessante la seconda parte della prima, che utilizza dei dati macroeconomici un po' discutibili (ad esempio la variazione di PIL a prezzi correnti, che penalizza paesi come il Regno Unito).
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  3. #20883
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,154
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Ma...ma...ma pensavo, nessuno che ne parla...lancio un bel flame qui... Referendum regionali del 22 ottobre p.v. in Veneto e Lombardia (l'ordine è voluto, il Veneto era la prima regione a proporlo) per ottenere la "autonomia" simil-statuto speciale?
    Magari fosse, il mio timore è che come ha scritto Alessio si tratti del solito fuoco di paglia... fra l'altro notare come il Veneto e la Lombardia quantomeno abbiano proposto la cosa, mentre l'Emilia, che è rapinata a livello fiscale dallo Stato centrale tanto quanto le due regioni suddette, non si sogna manco e poi manco di proporlo, meglio continuare a essere sodomizzati come avviene da 70 anni
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #20884
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,464
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Magari fosse, il mio timore è che come ha scritto Alessio si tratti del solito fuoco di paglia... fra l'altro notare come il Veneto e la Lombardia quantomeno abbiano proposto la cosa, mentre l'Emilia, che è rapinata a livello fiscale dallo Stato centrale tanto quanto le due regioni suddette, non si sogna manco e poi manco di proporlo, meglio continuare a essere sodomizzati come avviene da 70 anni
    Comunque non la lascerebbero lo stesso l' autonomia fiscale secondo me. con la precisa volontà di NON voler minimamente ripensare la spesa pubblica statale quei soldi servono, a Roma. Mi limito a dire questo perché altrimenti mi si chiude la vena
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  5. #20885
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,029
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    Comunque non la lascerebbero lo stesso l' autonomia fiscale secondo me. con la precisa volontà di NON voler minimamente ripensare la spesa pubblica statale quei soldi servono, a Roma. Mi limito a dire questo perché altrimenti mi si chiude la vena
    lo ripeto per l'ennesima volta
    per favore: scrivete Stato centrale, Stato Ladrone, Stato rapinatore ... quello che vi pare

    ma NON scrivete Roma.

    Il Lazio (e, quindi, Roma) è una delle regioni insieme a Lombardia, Emilia, Veneto (e basta... !!!! tutte le altre regioni pagano 100 e ricevono > 100 ) che paga più tasse rispetto a quanto riceve


    grazie mille
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  6. #20886
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,464
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    lo ripeto per l'ennesima volta
    per favore: scrivete Stato centrale, Stato Ladrone, Stato rapinatore ... quello che vi pare

    ma NON scrivete Roma.

    Il Lazio (e, quindi, Roma) è una delle regioni insieme a Lombardia, Emilia, Veneto (e basta... !!!! tutte le altre regioni pagano 100 e ricevono > 100 ) che paga più tasse rispetto a quanto riceve


    grazie mille
    Con Roma sottintendo lo stato dato che là si trova fisicamente la sede amministrativa, mica intendo la capitale in sé. A scanso di equivoci, ho scritto Roma per non ripetere "stato" nella frase.
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  7. #20887
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,029
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    Con Roma sottintendo lo stato dato che là si trova fisicamente la sede amministrativa, mica intendo la capitale in sé. A scanso di equivoci, ho scritto Roma per non ripetere "stato" nella frase.
    non ti preoccupare, ti chiedo di ripeterlo
    a scanso di equivoci
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  8. #20888
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Secondo me c'è un'idea un po' bizzarra di "stato".
    Ora... Che ci siano regolarmente cavolate è vero. Penso ai bilanci di certe regioni, ai salvataggi di comuni come quello di Catania dei bei tempi ecc. ecc. ecc.
    Ma finchè siamo all'interno di uno Stato unitario è inevitabile che ci sia qualcuno che riceve più di quel che incassa e viceversa.
    Non sta bene?
    O federalismo estremo (che manco negli USA) o fine dello Stato unitario, non ci sono altre alternative.
    I "referendum di 'sta fava" son solo il solito patetico specchietto per le allodole per cercare di raccattare qualche voto "pancista" in vista delle imminenti elezioni.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #20889
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,029
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Secondo me c'è un'idea un po' bizzarra di "stato".
    Ora... Che ci siano regolarmente cavolate è vero. Penso ai bilanci di certe regioni, ai salvataggi di comuni come quello di Catania dei bei tempi ecc. ecc. ecc.
    Ma finchè siamo all'interno di uno Stato unitario è inevitabile che ci sia qualcuno che riceve più di quel che incassa e viceversa.
    Non sta bene?
    O federalismo estremo (che manco negli USA) o fine dello Stato unitario, non ci sono altre alternative.
    I "referendum di 'sta fava" son solo il solito patetico specchietto per le allodole per cercare di raccattare qualche voto "pancista" in vista delle imminenti elezioni.
    e quindi?
    scusa, ma non capisco a chi ti riferisci
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  10. #20890
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Il "quindi" è già scritto in quel che hai quotato.
    Il "tutte regioni a statuto speciale" o "le tasse tutte nei territori" son cazzate fino a quando si fa parte di un'entità più grande; la prima ovviamente è triviale: se son tutte speciali vuol dire che nessuna è speciale; la seconda è economicamente insostenibile in un contesto di Stato.

    Il che ovviamente non vuol dire che non ci sia chi se ne approfitta.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •