Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
La cosa peggiore della giornata è lo sproloquio delirante e autocelebrativo di Giuseppi in onda in questo momento a reti unificate su tutte le televisioni.![]()
Se è vero che al MES si potrà accedere per le spese legate al coronavirus senza alcun vincolo di tipo macroeconomico, non vedo come possa portare gli Stati del N Europa verso gli eurobond...
MES senza vincolo vuol dire: ognuno prende quanto vuole e, in ragione di quello che prende, deve restituire.
Inverno 2016/17
16/1 Fiocchi
a proposito dell'Olanda, visto che ne parlate tanto
consiglio a tutti di vedere il video all'interno di questo articolo de Il sole 24 ore (e leggere anche l'articolo, si comprende come la verità è differente se vista da diverse angolazioni)
Amsterdam regno delle multinazionali: <<Made in Olanda>> perfino gli spaghetti alla bolognese - Il Sole 24 ORE
alcune cose dette (servizio di fine 2018) mi hanno dato la sensazione di un dejavu (sanità principalmente, visto come stanno prendendo in considerazione il coronavirus)
PS: uè, ragazzi non ne voglio sapere niente se non siete d'accordo con gli autori di questo video
io vi ho solo dato in pasto il link, poi mi ritiro nelle mie stanzee buona notte e, se non ci sentiamo, SINCERI AUGURI Buona Pasqua a voi e vostri cari
Ultima modifica di Fabio68; 10/04/2020 alle 22:27
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Sì, ma in generale, compresa una bella "corrente" di astanti in questo 3D, realtà come la Intertrust vengono considerate nel gruppo di quelli che "ci sanno fare", esattamente come quando in Italia chi appartiene alla schiera degli elusori fiscali viene considerata gente "che ci sa fare".
Però là è "merito" di uno stato che non vessa con le sue leggi, qua invece no.
Secondo me, invece, pari sono: gente che non paga tasse, sottraendo servizi alla comunità. Se poi chi sostiene quel sistema appartiene alla schiera del "se tutti pagassero le tasse, lo stato spenderebbe il doppio" (per usare una meme che gira parecchio mei social), allora alzo le mani.
Buona Pasqua anche a te.
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Ciao @ FunMBnel, ho una domanda molto pratica per te/voi. Potrebbe il mercato immobiliare riprendere valore nei prossimi mesi a causa della forte instabilità dei mercati finanziari? Mi spiego meglio.
Visto che l edilizia residenziale (economica) ha riassorbito tutta la bolla speculativa accumulata nell immediato post euro, tornando sui valori pre euro, potrebbe adesso tornare ad essere un bene rifugio, da preferire agli investimenti sul mercato finanziario? E questo potrebbe riflettersi in un aumento del valore degli immobili (residenziali economici)?
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Una chiusura prolungata anche per tutto il mese di maggio (lo so che diverse attività ripiglieranno, ma parlandoci chiaramente in che misura potranno essere gli ordini e i livelli di produzione?) quanto può incidere ulteriormente sul calo del PIL per il 2020?
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri