Pagina 2719 di 3057 PrimaPrima ... 1719221926192669270927172718271927202721272927692819 ... UltimaUltima
Risultati da 27,181 a 27,190 di 30569
  1. #27181
    Tempesta L'avatar di alby83
    Data Registrazione
    28/05/06
    Località
    Giaglione ( TO ) 700m
    Età
    42
    Messaggi
    12,017
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da kima Visualizza Messaggio
    Ciao @ FunMBnel, ho una domanda molto pratica per te/voi. Potrebbe il mercato immobiliare riprendere valore nei prossimi mesi a causa della forte instabilità dei mercati finanziari? Mi spiego meglio.
    Visto che l edilizia residenziale (economica) ha riassorbito tutta la bolla speculativa accumulata nell immediato post euro, tornando sui valori pre euro, potrebbe adesso tornare ad essere un bene rifugio, da preferire agli investimenti sul mercato finanziario? E questo potrebbe riflettersi in un aumento del valore degli immobili (residenziali economici)?
    Vista la crisi economica che aumentera' (prima non stavamo certamente bene) e il rischio non cosi velato di patrimoniali credo che i prezzi potrebbero anche diminuire.
    Molto meglio l'azionario ora o tra qualche mese (quando potremo avere una relativa conferma di essere al bottom o vicini ) che l'immobiliare.
    Compri azioni, ETF, ETC, eccc.. li tieni fermi anche anni (visto i valori attuali o a breve) poi decidi quando e' meglio venderli (sono liquidi e monetizzi subito) in base al mercato o chiari di luna del governo.
    Cosa piu' importante non sei legato al rischio Italia in quanto puoi comprare azioni, fondi ecc.. legati ad aziende estere o aree geografiche estere.

    Esclusa la prima casa o per chi puo' permetterselo lo sfizio della seconda io non investirei mai nell'immobiliare in Italia, per me e' da suicidio in questo periodo storico.

    Dimenticavo abbiamo anche la popolazione anziana molto numerosa e poche nascite, quindi lo stock di immobili aumenta a dismisura.
    Milano e' una delle poche eccezioni come tenuta dei prezzi, ma non sarei certo possa ancora durare, la crisi mordera' duro anche li.
    Odio la nebbia !!!


  2. #27182
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,303
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Secondo me a maggio tutte le attività, escluse discoteche e luoghi dove l’assembramento non si può evitare torneranno a pieno regime. Lieto di NON sbagliarmi

  3. #27183
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da alby83 Visualizza Messaggio
    Vista la crisi economica che aumentera' (prima non stavamo certamente bene) e il rischio non cosi velato di patrimoniali credo che i prezzi potrebbero anche diminuire.
    Molto meglio l'azionario ora o tra qualche mese (quando potremo avere una relativa conferma di essere al bottom o vicini ) che l'immobiliare.
    Compri azioni, ETF, ETC, eccc.. li tieni fermi anche anni (visto i valori attuali o a breve) poi decidi quando e' meglio venderli (sono liquidi e monetizzi subito) in base al mercato o chiari di luna del governo.
    Cosa piu' importante non sei legato al rischio Italia in quanto puoi comprare azioni, fondi ecc.. legati ad aziende estere o aree geografiche estere.

    Esclusa la prima casa o per chi puo' permetterselo lo sfizio della seconda io non investirei mai nell'immobiliare in Italia, per me e' da suicidio in questo periodo storico.

    Dimenticavo abbiamo anche la popolazione anziana molto numerosa e poche nascite, quindi lo stock di immobili aumenta a dismisura.
    Milano e' una delle poche eccezioni come tenuta dei prezzi, ma non sarei certo possa ancora durare, la crisi mordera' duro anche li.
    Che belle prospettive.... Pensa che io al momento mi trovo nella posizione del venditore...

  4. #27184
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da asxo. Visualizza Messaggio
    Se è vero che al MES si potrà accedere per le spese legate al coronavirus senza alcun vincolo di tipo macroeconomico, non vedo come possa portare gli Stati del N Europa verso gli eurobond...

    MES senza vincolo vuol dire: ognuno prende quanto vuole e, in ragione di quello che prende, deve restituire.
    Questo lo hanno capito tutti,solo che in Italia non si può dire, perché l'opinione pubblica(caso unico in Europa, nulla del genere si è visto in Spagna o Portogallo o Grecia o Slovenia) si è ubriacata col sovranismo da balcone,la nostalgia per la lira e la crescita a debito, la voglia di autarchia scambiata per orgoglio nazionale, l'idea che le leggi macroeconomiche si possano disapplicare perché siamo il Bel Paese("il turismo è il nostro petrolio") e nessuno osa farla ragionare,anche sfidandola. Ci sono tutte le premesse per un futuro in salsa argentina,se lo eviteremo(ma non credo) sarà per puro fattore C.

  5. #27185
    Tempesta L'avatar di alby83
    Data Registrazione
    28/05/06
    Località
    Giaglione ( TO ) 700m
    Età
    42
    Messaggi
    12,017
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da kima Visualizza Messaggio
    Che belle prospettive.... Pensa che io al momento mi trovo nella posizione del venditore...
    Che culo!
    Io ho preso la casa 2 anni fa solamente perche' con circa 16 anni di equivalemte affitto me la pago in toto e non avevo piu' intenzione di pagare un affitto che tanto era da pagare.
    Ma al venditore approfittando della situazione gli ho tirato il collo e non poco 😅
    Odio la nebbia !!!


  6. #27186
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,286
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Questo lo hanno capito tutti,solo che in Italia non si può dire, perché l'opinione pubblica(caso unico in Europa, nulla del genere si è visto in Spagna o Portogallo o Grecia o Slovenia) si è ubriacata col sovranismo da balcone,la nostalgia per la lira e la crescita a debito, la voglia di autarchia scambiata per orgoglio nazionale, l'idea che le leggi macroeconomiche si possano disapplicare perché siamo il Bel Paese("il turismo è il nostro petrolio") e nessuno osa farla ragionare,anche sfidandola. Ci sono tutte le premesse per un futuro in salsa argentina,se lo eviteremo(ma non credo) sarà per puro fattore C.

    Il problema dell'Italia sono tutti i soldi "partiti" con la mostruosa evasione fiscale degli anni allegri della gestione al grido di "non pagate le tasse", musichetta che si sente da più o meno 25 anni.

    Invece di andare a pitoccare a Bruxelles, basterebbe farsi un conticino, a botte di 100 EuroBln di tasse evase ogni anno, salterebbero fuori i soldi del rilancio.

    Ma noi dobbiamo ascoltare "il grido di dolore dell' imprenditoria" (con qualche, lodevolissima eccezione che sta cercando, motu proprio, di venirne fuori), che una volta suonava, più o meno come un ricatto (" o fate così, o delocalizziamo").
    Ora che la delocalizzazione si sta scoprendo non essere più la panacea di tutti i mali (gestionali), non sarebbe poi così male mettere spalle al muro certa imprenditoria del "chiagn' e' fott' " ed obbligarla a mettere mani al portafoglio senza aspettare i soliti aiuti di stato, dei quali in passato hanno usufruito anche a sproposito.
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  7. #27187
    Vento teso L'avatar di asxo.
    Data Registrazione
    24/11/12
    Località
    Firenze (Novoli)
    Messaggi
    1,534
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Questo lo hanno capito tutti,solo che in Italia non si può dire, perché l'opinione pubblica(caso unico in Europa, nulla del genere si è visto in Spagna o Portogallo o Grecia o Slovenia) si è ubriacata col sovranismo da balcone,la nostalgia per la lira e la crescita a debito, la voglia di autarchia scambiata per orgoglio nazionale, l'idea che le leggi macroeconomiche si possano disapplicare perché siamo il Bel Paese("il turismo è il nostro petrolio") e nessuno osa farla ragionare,anche sfidandola. Ci sono tutte le premesse per un futuro in salsa argentina,se lo eviteremo(ma non credo) sarà per puro fattore C.
    Vedremo... ma devono cambiare assolutamente le dinamiche dei rapporti tra Italia ed Europa. Finchè non cambiano quelle, è il solito loop che si ripete all'infinito.
    Inverno 2016/17
    16/1 Fiocchi

  8. #27188
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da asxo. Visualizza Messaggio
    Vedremo... ma devono cambiare assolutamente le dinamiche dei rapporti tra Italia ed Europa.
    Ma infatti questa è la nostra sola speranza,l'hai centrata in piena

  9. #27189
    Vento teso L'avatar di asxo.
    Data Registrazione
    24/11/12
    Località
    Firenze (Novoli)
    Messaggi
    1,534
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Certo che abbiamo già poco potere contrattuale...se poi ci dividiamo all'interno, addio.

    Non dico non avere atteggiamento critico ma nemmeno sparare boiate come fanno i nostri politici.
    Inverno 2016/17
    16/1 Fiocchi

  10. #27190
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da asxo. Visualizza Messaggio
    Certo che abbiamo già poco potere contrattuale...se poi ci dividiamo all'interno, addio.

    Non dico non avere atteggiamento critico ma nemmeno sparare boiate come fanno i nostri politici.
    Sì ma gli errori sono tanti da ambo le parti. Aver impostato tutto sulla linea"se non ci danno gli eurobond, facciamo un macello" è stato un errore madornale,che non si è visto in nessun Paese europeo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •