(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 01 giu - I tassi a 10 anni dei titoli di stato di Germania e Francia hanno toccato nuovi minimi storici con gli investitori che cercano rifugio dalla crisi dell'euro. I Bund a 10 anni hanno toccato un rendimento di 1,158% dagli 1,199% di ieri. I tassi del debito francese si sono attestati al 2,28% dai 2,348% di ieri. Tassi in calo anche per quel che riguarda la Gran Bretagna all'1,524% dagli 1,568% di ieri. Per contro balzano i tassi della Spagna al 6,589% dal 6,536% di ieri con uno spread che vola a 545 punti base. In Italia, i Btp a 10 anni sfiorano il 6% di rendimento al 5,933% con uno spread che sale di 18 punti base a quota 477.
Mau (RADIOCOR) 01-06-12 12:26:00 (0124) 5 NNNN
![]()
Andiam bene andiamo ...
Aggiungiamoci la figura di merda epocale fatta nella conferenza con Obama in cui ci siamo mostrati la vera disunione che siamo ed è strano che il mercato ci sfiduci; a cominciare dalle ultime ruote del carro, ovviamente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Abbiamo comunque già la soluzione: visto che non lo fa la BCE facciamo stampare gli Euro da Bankitalia.
Possibilmente dalla Zecca di Parma, aggiungo io ...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Vorrei stare nella testa della Merkel...ma io sospetto sempre più che abbia in mente una sorta di Mitteleuropa Unita,con i Paesi meridionali a ramengo per i fatti propri.
Salvo che non sia semplicemente ottusa,lei che non è Kohl ma assolutamente non sospettavo fosse così de coccio.
secondo me arriveremo a quota 500 a ridosso delle elezioni greche...e poi ci chideremo a cosa è servito il salva italia senza il cresci italia e il cosidetto rigore tanto declamato anche dall'area zac italiana (cioè il PD nella pratica delle cose). Rigore senza crescita...grande genialata. Tra 2 geni come Merkel e Monti non so chi scegliere...
Beh ... Se la Merkel riesce a far saltare l'eurozona vince a mani basse.
A proposito ... Senza il rigore di fine 2011 eravamo già a far compagnia alla Grecia.
Il problema è stato il dopo: è mancato lo "scatto". Scatto che continuerà a non esserci fino alle prossime elezioni (come sta dimostrando ogni giorn l'iter di provvedimenti non economici).
Il vero casino è che non è detto che ci sarà dopo ...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Ha mandato a cagare la Merkel nella succitata figura di guano di fronte a Obama pure lui a quanto si dice ...
In casa non so cosa stia facendo, ma oggi lo spread fancese dopo l'asta ha segnato un minimo a 92 (prima di tornare a 106, comunque l'8% meno di ieri). Per poco che sia non è visto così male evidentemente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
A proposito: siete liquidi? Se sì io più di un pensierino a queste condizioni ce lo farei.
Sul secondario oggi vale poco meno di 96.5.
BTp Italia: il tasso minimo garantito della seconda emissione sale al 3,55% - Il Sole 24 ORE
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri