Pagina 3007 di 3057 PrimaPrima ... 20072507290729572997300530063007300830093017 ... UltimaUltima
Risultati da 30,061 a 30,070 di 30569
  1. #30061
    Vento fresco L'avatar di lothar
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Madone(BG) - Bergamo
    Età
    42
    Messaggi
    2,162
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    E poi si scopre che sul superbonus le truffe sono nulle. Parole al vento sempre in base a quello la politica vuole far credere. Ora i bonus edilizi sono da demonizzare per poter spostare i soldi sull'energia, domani altro, tutto senza programmazione di lungo termine. Avanti!

  2. #30062
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,170
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Biden in Afghanistan ha solo proseguito sulla stessa linea di Trump, che aveva fatto accordi con i Talebani per lasciargli il Paese nel 2021, il ritiro americano era la cosa giusta da fare e probabilmente non poteva avvenire in modo più ordinato di così vista l'inconsistenza del governo e dell'esercito afgano che si sono dissolti prima ancora che gli americani partissero.

    La reazione sarà limitata a sanzioni economiche, sono stati tutti molto espliciti su questo.

    Guardare agli USA come fonte dei problemi attuali non ha senso, Biden non si sta più comportando come scendiletto di Putin come il suo predecessore ma non ha nemmeno avuto chissà quali atteggiamenti aggressivi verso la Russia, tranne denunciare il fatto che stanno ammassando truppe al confine con l'Ucraina.

    Putin invece negli anni è diventato sempre più aggressivo verso i suoi vicini e questo episodio è il culmine di una serie di azioni ostili senza soluzione di continuità, non è una svolta improvvisa del suo comportamento.
    Putin mi sembra molto calcolatore, non si esporrebbe troppo ma sfrutterebbe situazioni favorevoli come successe per l'annessione della Crimea. Biden mi sembra invece che fomenti troppo i venti di guerra a parole, cosa che non è affatto un'azione così diplomatica.
    Sull'Afghanistan Biden poteva evitare il ritiro delle truppe, non si può dunque dire che abbia fatto meglio di Trump e nemmeno peggio, ma neppure diversamente.

  3. #30063
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    496 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da lothar Visualizza Messaggio
    E poi si scopre che sul superbonus le truffe sono nulle. Parole al vento sempre in base a quello la politica vuole far credere. Ora i bonus edilizi sono da demonizzare per poter spostare i soldi sull'energia, domani altro, tutto senza programmazione di lungo termine. Avanti!
    Eh? Guarda che i numeri di Franco sono giusti (vengono dall'agenzia delle entrate), mai visto niente di così soggetto a frode quanto questa serie di bonus (locazioni, facciate, ecobonus) che sono nati totalmente privi di ogni controllo e con l'aggravante della cessione del credito che consente di scaricare a terzi (a volte in buona fede, a volte compici) il credito ottenuto illegalmente.
    Ultima modifica di snowaholic; 13/02/2022 alle 18:03

  4. #30064
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    496 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Putin mi sembra molto calcolatore, non si esporrebbe troppo ma sfrutterebbe situazioni favorevoli come successe per l'annessione della Crimea. Biden mi sembra invece che fomenti troppo i venti di guerra a parole, cosa che non è affatto un'azione così diplomatica.
    Sull'Afghanistan Biden poteva evitare il ritiro delle truppe, non si può dunque dire che abbia fatto meglio di Trump e nemmeno peggio, ma neppure diversamente.
    Quindi dire ai russi che non devono invadere l'Ucraina significa fomentare? Più che escludere categoricamente interventi militari cosa deve fare, stendergli un tappeto rosso sull'autostrada per Kiev?

    E in Afghanistan invece dovevano continuare l'occupazione all'infinito? In 10 anni di occupazione con migliaia di miliardi di dollari spesi i Talebani hanno continuato ad essere la forza dominante in Afghanistan, inutile continuare oltre senza avere la minima prospettiva di una entità statale afgana in grado di reggersi da sola.

    Scusa la franchezza Burian ma mi sembra che la tua prospettiva ribalti completamente la realtà pratica della situazione.

  5. #30065
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,170
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Quindi dire ai russi che non devono invadere l'Ucraina significa fomentare? Più che escludere categoricamente interventi militari cosa deve fare, stendergli un tappeto rosso sull'autostrada per Kiev?
    Non è infatti quello a cui mi riferisco, ma parlare anche solo ipoteticamente di "guerra mondiale" più che un monito mi sembra una chiara minaccia. I giornali di ieri dicono che Biden avrebbe detto a Putin che "se invaderete l'Ucraina la pagherete cara", mi auguro non abbia usato questi termini ma sia la solita traslitterazione ad minchiam dei giornalisti perchè come espressione è ben poco diplomatica.

    E in Afghanistan invece dovevano continuare l'occupazione all'infinito? In 10 anni di occupazione con migliaia di miliardi di dollari spesi i Talebani hanno continuato ad essere la forza dominante in Afghanistan, inutile continuare oltre senza avere la minima prospettiva di una entità statale afgana in grado di reggersi da sola.
    Non ho mica detto questo, solo che si poteva gestire la cosa diversamente visti gli esiti imbarazzanti entro pochissimo tempo dal ritiro USA.
    Ultima modifica di burian br; 13/02/2022 alle 18:21

  6. #30066
    Vento fresco L'avatar di lothar
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Madone(BG) - Bergamo
    Età
    42
    Messaggi
    2,162
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Eh? Guarda che i numeri di Franco sono giusti (vengono dall'agenzia delle entrate), mai visto niente di così soggetto a frode quanto questa serie di bonus (locazioni, facciate, ecobonus) che sono nati totalmente privi di ogni controllo e con l'aggravante della cessione del credito che consente di scaricare a terzi (a volte in buona fede, a volte compici) il credito ottenuto illegalmente.
    Ho detto superbonus, che con il giro di soldi che ha generato ha contribuito tipo al 5% del totale delle truffe. Tu stesso sei caduto nel tranello lessicale di confondere i bonus. Truffare il superbonus è impossibile talmente è la burocrazia da seguire per ottenerlo. Sugli altri bonus inutile saltare in piedi ora, sono anni che ci sono e nessuno ha mai notato le truffe. Ora le vedono e si accorgono che non ci sono controlli dando colpa al superbonus.
    Possiamo discutere sull'opportunità di creare un meccanismo iperincentivante e distorsivo del mercato come il superbonus ma non si può continuare a cambiare politica mettendo in difficoltà continua tutto il settore e i cittadini coinvolti.

  7. #30067
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Non è infatti quello a cui mi riferisco, ma parlare anche solo ipoteticamente di "guerra mondiale" più che un monito mi sembra una chiara minaccia. I giornali di ieri dicono che Biden avrebbe detto a Putin che "se invaderete l'Ucraina la pagherete cara", mi auguro non abbia usato questi termini ma sia la solita traslitterazione ad minchiam dei giornalisti perchè come espressione è ben poco diplomatica.



    Non ho mica detto questo, solo che si poteva gestire la cosa diversamente visti gli esiti imbarazzanti entro pochissimo tempo dal ritiro USA.
    Sull’afghanistan era già stato comunque deciso il ritiro da trump, poi per come è andata non so francamente se poteva andare in maniera diversa. Lo stato afghano era stato fornito dei mezzi per applicare un minimo di resistenza, cosa che non ha neanche minimamente provato a fare… se non lo volevano loro veramente, era inutile comunque andare avanti (e per me hanno speso fin troppo tempo e soldi in quella terra) e proprio per questo più di una ritirata rocambolesca non poteva venirne fuori.

  8. #30068
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,085
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da lothar Visualizza Messaggio
    Ho detto superbonus, che con il giro di soldi che ha generato ha contribuito tipo al 5% del totale delle truffe. Tu stesso sei caduto nel tranello lessicale di confondere i bonus. Truffare il superbonus è impossibile talmente è la burocrazia da seguire per ottenerlo. Sugli altri bonus inutile saltare in piedi ora, sono anni che ci sono e nessuno ha mai notato le truffe. Ora le vedono e si accorgono che non ci sono controlli dando colpa al superbonus.
    Possiamo discutere sull'opportunità di creare un meccanismo iperincentivante e distorsivo del mercato come il superbonus ma non si può continuare a cambiare politica mettendo in difficoltà continua tutto il settore e i cittadini coinvolti.
    Hai un link dove specifica in che misura i singoli bonus hanno contribuito alle truffe?
    Effettivamente il 110% per molti mesi è rimasto praticamente fermo a causa della complessità della documentazione, lo dico per esperienza diretta, è l'unico motivo secondo me per il quale è credibile sia quello che abbia meno influito, un po' come una variante virale meno trasmissibile ma non per questo meno mortale

  9. #30069
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    496 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Non è infatti quello a cui mi riferisco, ma parlare anche solo ipoteticamente di "guerra mondiale" più che un monito mi sembra una chiara minaccia. I giornali di ieri dicono che Biden avrebbe detto a Putin che "se invaderete l'Ucraina la pagherete cara", mi auguro non abbia usato questi termini ma sia la solita traslitterazione ad minchiam dei giornalisti perchè come espressione è ben poco diplomatica.



    Non ho mica detto questo, solo che si poteva gestire la cosa diversamente visti gli esiti imbarazzanti entro pochissimo tempo dal ritiro USA.
    Sull'Afghanistan ha detto tutto wtrentino, dell'Ucraina se leggi tutto il discorso e non solo i titoli, si capisce benissimo che la minaccia riguarda sanzioni economiche e non risposte militari.

    Giustamente cercano di dissuadere la Russia dall'invadere imponendo un costo importante per azioni così aggressive, poi non so se concretamente ci riuscirebbero.

  10. #30070
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    496 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da lothar Visualizza Messaggio
    Ho detto superbonus, che con il giro di soldi che ha generato ha contribuito tipo al 5% del totale delle truffe. Tu stesso sei caduto nel tranello lessicale di confondere i bonus. Truffare il superbonus è impossibile talmente è la burocrazia da seguire per ottenerlo. Sugli altri bonus inutile saltare in piedi ora, sono anni che ci sono e nessuno ha mai notato le truffe. Ora le vedono e si accorgono che non ci sono controlli dando colpa al superbonus.
    Possiamo discutere sull'opportunità di creare un meccanismo iperincentivante e distorsivo del mercato come il superbonus ma non si può continuare a cambiare politica mettendo in difficoltà continua tutto il settore e i cittadini coinvolti.
    Il problema sono le procedure, non i singoli strumenti, quelle è giusto che vengano riviste radicalmente. Io cercherei anche di limare un po' i benefici per renderli meno distorsivi, ma questo dovrà valutarlo il parlamento.


    Il superbonus avrà anche generato il 5% del totale delle truffe (bisognerebbe vedere però quale definizione viene usata per il calcolo), ma è anche una piccola parte degli incentivi relativi all'edilizia concessi (circa il 15% se non ricordo male, senza contare le locazioni quindi includendo tutte le tipologie elencate da Franco la percentuale scenderebbe).

    Alla fine in percentuale non è molto meno soggetto a truffe rispetto alle altre tipologie, è un po' più pulito solo perché le altre sono uno schifo totale.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •