Questo l'avevo capito
ma non ho avuto la risposta che mi interessava:
per che motivo Caio deve investire in tali titoli "sicuri"...
nel senso...
non gli sarebbe più conveniente restare liquido piuttosto che rimetterci, ancorché zerovirgola?
Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/
Il mio fotoalbum:
http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Non sono andati in negativo: a 30 anni rendono il 2.17%, nuovo minimo storico.
I nostri annuali più o meno il doppio .........................
Avrei giusto voglia di incontrare un tedesco che mi parli di fare i compiti a casa; hai visto mai che anche la cella abbia l'aria condizionata .................
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Occhio che, di norma, il "Caio" che investe questi titoli non e' il privato risparmiatore ma direi solo istituzionale/banche che, magari, utilizzano tali bond per mettere a riserva e a patrimonio: per far cio', pero', non puo' mettere la liquidita' ma dei titoli con scadenza almeno a 6 o 12 mesi (non ricordo bene, perdonami).
Ecco quindi che del rendimento non te ne frega quasi una fava, ma in questo caso conta enormemente di piu' la sicurezza dell'emittente (leggasi:rimborso) ma, soprattutto, la stabilita' dei prezzi, visto che il patrimonio devi comunque diciamo contabilizzarlo e "valutarlo" ad ogni esercizio e puoi ben capire che, se ci piazzi dentro dei BTP che ti fanno +/- 10% quasi al giorno hai comunque un rischio anche sui risultati di gestione (minus sui prezzi di valorizzazione) non indifferente !
Tali titoli, invece, praticamente non si "muovono" di prezzo, consentendo quindi una stabilita' in tal senso per la banca e/o invetsitore istituzionale !
![]()
Segnalibri