proprio riguardo all'Argentina che va alla grande (o perlomeno sembra)
L’Argentina è di nuovo vicina al default? | Il Post
l'Argentina avrà pure estinto il suo debito, ma le acque in cui naviga non mi sembrano meglio di quelle italiane
aspettiamo gli eventi
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Stampare moneta a gogò alla lunga infatti può causare problemi
Emesso il Bot annuale con rendimento in rialzo al 2,767%, mentre la Germania colloca un Bubill a 6 mesi con rendimento negativo dello -0.0499%: avanti cosi' !![]()
![]()
Ora indipendentemente da quel che potrebbe succedere (su cui mi sono già abbondamente espresso; basta avere pazienza) confrontare Italia e Argentina fa ridere.
Da una parte un territorio di 300K Kmq, senza risorse naturali, con 60M abitanti.
Dall'altra un territorio 10 volte più esteso con 2/3 della popolazione, "tutta" concentrata nel N; quindi con un territorio sterminato sfruttabile (+ le risorse, che se anche non sono illimitate son comunque più di quelle italiane).
Nonostante questo e nonostante tutti i problemi nostrani (che sono tanti, non si può certo far finta che non sia così) sentirmi dare lezioni di economia da chi
Un’inflazione così alta spaventa gli argentini, che negli ultimi 30 anni hanno vissuto tre momenti di iper-inflazione (due volte negli anni ’80 e poi nel 2002, in seguito al default)
mi provoca un'unica reazione.
L'unica cosa che non mi fa ridere è il pensiero che pure noi si rischi di far quella fine ove a gestire il Paese fossero incapaci di proporzioni similari, come peraltro già ampiamente dimostrato ...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
non capisco cosa abbiano da dire gli argentini all'Italia e al resto del Mondo
nel precedente default hanno rimborsato neanche il 30% del debito
si sono risollevati dal crack di 10 anni fa grazie alle immense risorse che stati come Cina hanno potuto sfruttare
poi se facciamo pure noi come loro che nazionalizzano compagnie straniere (vedi la Repsol spagnola con un colpo di mano) allora possiamo cavarcela senza problemi
Stefano giustamente aveva messo all'inizio l'accento sul fatto che noi siamo in Europa, con poche risorse.
Ilio, senza offesa, ma lezioni da uno stato che dal dopoguerra (cioè 70 anni fa) ha dilapidato un potenziale enorme, con governi che vanno dal populista Peron passando per vari generali, non me la sento di ascoltarle
Ultima modifica di Fabio68; 13/08/2012 alle 13:11
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
prevedo una giornata bollente sul fronte spread domani, ancora una volta per colpa della Germania:
Germania, a rischio il fondo salva-Stati - Corriere.it
Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/
Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510
Si ipotizzano eurobond parziali, cioè si metterebbero insieme solo le parti eccedenti il 60% famoso
Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/
Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510
Segnalibri