Pagina 308 di 3057 PrimaPrima ... 2082582983063073083093103183584088081308 ... UltimaUltima
Risultati da 3,071 a 3,080 di 30569
  1. #3071
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Localitā
    Disperso in una cava
    Etā
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Se ne č discusso anche in questo topic: che le regioni a residuo fiscale positivo contribuiscano al sostegno di quelle a residuo fiscale negativo č normale nonchč giusto.
    Il problema č quando questo meccanismo serve per perpetuare quanto descritto nell'articolo linkato da nosync, per pagare i 30 camminatori, per tappare il buco di Catania o della sanitā laziale, per mantenere regioni in cui il rapporto dipendenti pubblici/abitanti č quintuplo che in altre ecc. ecc. ecc.

    In termini assoluti invece qualche dubbio ce l'ho visto il celeberrimo esempio proprio della sanitā.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #3072
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Localitā
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Se ne č discusso anche in questo topic: che le regioni a residuo fiscale positivo contribuiscano al sostegno di quelle a residuo fiscale negativo č normale nonchč giusto.
    Normale e giusto lo č solo laddove la sproporzione tra entrate ed uscite non sia oltre un certo livello; un fondo di perequazione tra regioni č utile e sacrosanto. I numeri che interessano regioni come la Lombardia, il Veneto e l'Emilia non hanno nulla nč di normale nč di giusto, al di lā della destinazione d'uso dei denari: la parola giusta č "sopruso".


  3. #3073
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Localitā
    Disperso in una cava
    Etā
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Certo che se quoti a metā ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #3074
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Localitā
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    L'altra metā non č rilevante, perchč dissento a prescindere da quello che hai detto: se anche i soldi fossero spesi in maniera ineccepibile, la proporzione di cui attualmente soffrono alcune regioni non č nč normale nč giusta.


  5. #3075
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Localitā
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Etā
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Io speravo nel federalismo, moltissimo.
    Il federalismo č morto prima di nascere, perchč non abbiamo la "cultura" federalista.
    Quindi, lo dico con sofferenza, meglio che le tasse le metta una sola entitā centrale, piuttosto che i centri di "raccolta" diventino 2: uno alcentro e l'altro in periferia.
    La periferia, tranne rari casi, non sa amministrare meglio del centro, anzi.
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...pių vai in alto, pių il vento tira...(G. Trapattoni)

  6. #3076
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Localitā
    Parma est (54m)
    Etā
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Io speravo nel federalismo, moltissimo.
    Il federalismo č morto prima di nascere, perchč non abbiamo la "cultura" federalista.
    Quindi, lo dico con sofferenza, meglio che le tasse le metta una sola entitā centrale, piuttosto che i centri di "raccolta" diventino 2: uno alcentro e l'altro in periferia.
    La periferia, tranne rari casi, non sa amministrare meglio del centro, anzi.
    Queste sono tue impressioni soggettive.
    Per me č esattamente il contrario.
    Se ci sono regioni che con saldo trasferimenti sfavorevoli riescono a garantire servizi di medio/alto livello č perchč c'č una capacitā di gestione superiore alla media.
    E questo mi pare un dato di fatto.
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  7. #3077
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Localitā
    Disperso in una cava
    Etā
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    L'altra metā non č rilevante, perchč dissento a prescindere da quello che hai detto: se anche i soldi fossero spesi in maniera ineccepibile, la proporzione di cui attualmente soffrono alcune regioni non č nč normale nč giusta.
    E secondo te il motivo di questa sproporzione qual č visto che ritieni irrilevanti le righe tagliate?
    La sproporzione nasce dall'inefficienza di ciō che mantieni; se tale inefficienza fosse ridotta pure la sproporzione sarebbe meno rilevante.
    Sempre che la somma dei residui fiscali faccia zero, s'intende ..............
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #3078
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Localitā
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito

    La ragione č quella, ma non la ritengo risolvibile. Anche ammettendo l'impossibile, comunque, le proporzioni sono eccessive; sono dell'idea che una zona č giusto che sia aiutata, ma non troppo: deve farcela con le sue gambe. Se le proporzioni si dimezzassero oggi, sarebbero comunque aiuti pių che adeguati, e personalmente credo che se girano meno soldi anche i parassiti (parlo di clientelismi e corruzione) si accontentano di meno sangue.


  9. #3079
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Localitā
    Disperso in una cava
    Etā
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Comunque il problema fondamentale č che la responsabilitā delle scelte gestionali č limitata, visto che i residui fiscali finiscono tutti nello stesso calderone e, soprattutto, non sono posti limiti in su o in gių. Se questi limiti ci fossero la musica cambierebbe, eccome se cambierebbe.

    EDIT: vedo che abbiam scritto praticamente la stessa cosa.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #3080
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Localitā
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito

    Sicuramente quello che dici č vero, ma sono dell'idea che allo stato attuale delle cose, con l'economia attuale e l'assetto politico-organizzativo attuale, l'Italia non potrebbe uscire dalle secche nemmeno con la migliore classe politica del mondo. La situazione č molto simile a quella jugoslava degli ultimi anni di Tito (debito estero e differenze regionali), ci salva solo l'assenza di nazionalismi regionali (non parlo certo di baggianate come le ampolle del dio Po e puttanate simili...)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •