Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta
Un grande classico... C'è gente allenata a far esattamente questo: sparare un fiume di parole, possibilmente raccordate tra loro bene e magari con qualche parolone importante in mezzo, in modo da disorientare l'interlocutore. Un tempo si chiamavano supercazzole.
Oggi la comunicazione funziona spesso così.
Ed è il motivo per cui se invece di un lungo discorso metti in fila 3 numeri diventi antipatico...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
olè
Protesi e siringhe a peso d'oro. Cade l'obbligo di ridurre i prezzi - Repubblica.it
ci mancava pure il TAR![]()
Sciroccofilo e autunnofilo
Monitoraggio con stazione meteorologica Davis Vantage Vue
Beh dai, però un aumento dell'Iva ci sta...mi sembra giusto.
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2012-12-21/stop-taglio-irpef-ordinaria-081512.shtml?uuid=AboLj4DH
Ultima modifica di jako86; 23/12/2012 alle 14:34
no, scusa non ho capito: mi dai sotto sotto del pir.la minacciando la diaspora dal belpaesee poi sono io in fallo e mi sono inserito a gamba tesa. Io purtroppo, lo ammetto, ho poca pazienza: non ce l'ho per leggere le molte pagine di questo 3D e temo di essermi perso qualcosa. Ho già difficoltà a capire i quote di John (oh, ma perchè non li raggruppi nel citarmi? ma poi ti rispondo se trovo il tempo...)
In ogni caso mi preme di capire una cosa, aldilà della querelle euro-sì euro-no: c'è qui, in questa stanza, una linea di opinione accettata dai più per la quale l'esistenza del sistema attualmente in essere è la migliore cosa per le sorti sociali-economiche del nostro paese? Mi interesserebbe capire se qui si può (si deve) discutere solo, esclusivamente di NEOLIBERISMO e di accendervi i falò intorno per l'adorazione, o se trovano spazio altre opinioni senza che chi le espone venga per partito preso indicato come il fesso di turno.
Mi pare un punto fondamentale altrimenti postare per semplice grafichetto per l'amico John che magari gli mandano all'aria le sue convinzioni non avrebbe significato.![]()
Direi che il fatto che tu stia esprimendo dissenso sulla linea... vogliamo chiamarla montiana per far prima? senza che nessuno ti cancelli i post è una dimostrazione sufficiente del fatto che puoi tranquillamente non prostrarti al neoliberismo.
In ogni caso quando io penso al sedicente mercato italiano e lo sento associare al neoliberismo questo mi fa ridere.
E non nel senso che "ti sto dando del pirla".
Ma perchè liberismo e mercato italiano nella stessa frase sono il più clamoroso degli ossimori economici.
Poi, per carità, magari una volta in essere, diciamo al 50% tanto per prenderci un po' di margine, si dimostra un clamoroso fallimento; però prima di decretarlo tale vorrei vederlo all'opera.
Comunque NoSync non sta "minacciando la diaspora dal belpaese" per dar del pirla a te. E' una sua idea, quella che l'attuale Italia unita così come va non può funzionare, che ha ricordato in alcune occasioni. E ha ben specificato che è praticamente solo contro tutti in questa visione. Se dà del pirla a te per questo dà del pirla a tutti. Azz... Non ci avevo pensato.![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Non è esattamente una novità di primo pelo... Se ne parla da oltre un anno.
Ma intanto doveva partire a gennaio ed è slittata a luglio.
E da qui a là hai visto mai che chi dovrà mettere ordine alle cose non trovi una soluzione alternativa a "quest'idea" che io continuo a considerare deleteria.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
ma prendi per i fondelli? c'è chi sostiene che l'uscita dallo sme fu un disastro e io ho semplicemente risposto che l'inflazione diminuì e che il pil dopo il 93 si riprese toccando livelli MAI più giunti successivamente, neanche nel regno incantato dell'eurozona dove il bianconiglio dispensa denari e benessere diffuso...cosa centra si stava bene nel 92? l'ho mai detto? ma hai visto cosa pagavamo in termini di interesse sul debito pubblico a fine anni 90? il 4-5% i dati te li vai a prendere dalla banca d'italia
cosa paghiamo adesso? dov'è sto successone? Ti sembra che un'agenda politica dettata dalla finanza possa rispondere ai bisogni di un paese? Per me i bisogni sono finalizzati al raggiungimento di un benessere non solo economico...o pensi che non ci sia, da un paio di decenni, un continuo, incessante, trasferimento delle risorse verso il profitto in danno al lavoro? davvero non ti rendi conto che in un paese che non cresce e che non potrà crescere senza adeguate politiche di stimolo l'unica politica agibile è l'aumento delle produttività senza contemporanea crescita salariale? Trovi che questa, assieme alla fatale demolizione dello stato sociale, sia l'unica, giusta, coerente via da seguire?
e poi siete voi che minacciate l'esilioma ci vado io, da subito
![]()
Segnalibri