Sempre a guardare il bicchiere mezzo vuoto tu ...![]()
Comunque relativamente alla mia ipotesi mi sa che la risposta è no (già 455 ...).
Comunque a vedere http://www.rendimentobtp.it/ al momento non vedo più robe al 7.5% ... Mi sa che non ci sono tutti però ...
Ecco ... Qui ci sono tutti.
http://finanza-mercati.ilsole24ore.c...to/btp/btp.php, ma non c'è il calcolo del rendimento netto (bisogna farselo a manina).
Ultima modifica di FunMBnel; 01/12/2011 alle 12:39
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Ho bisogno di un bancario ... Qual è la differenza tra un BTP e un BTPi?
Ho capito bene che il rendimento di un BTP è fisso mentre quello di un BTPi dipende dall'inflazione? Se ho capito bene significa che al rendimento "fisso" del BTPi bisogna aggiungere il tasso di inflazione (quale poi? Quella programmata, quella reale o qualcosa di diverso)
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Si, e l'indicizzazione riguarda sia le cedole pagate semestralmente sia il capitale a scadenza.
Riguardo il "quale" ti faccio un mero copia/incolla: "inflazione dell’area euro, misurata dall’Eurostat attraverso l’Indice Armonizzato dei Prezzi al Consumo (IAPC) con esclusione del tabacco."
Ovviamente, in caso di deflazione, viene comunque garantita la cedola minima indicata e il rimborso del titolo, eventualmente, sara' a 100 !
![]()
![]()
Beh le prime di fatto implicano la seconda (se ho capito quello che intendi).
Quindi si parla di inflazione reale, ma area Euro. E visto che da noi è più alta ecco la prima fregatura di stare nella parte sbagliata dell'unione.
Insomma ... Facendo finta che il 3% raggiunto a ottobre sia il valore effettivo dell'inflazione a fine anno (del BTP) la cedola effettiva pagata per esempio dal "Btpi-15St26 3,1%" sarà del 6.1%; ho detto bene?
Quello che invece non mi è chiaro è se e come pesi il discorso indicizzazione inflazione sugli anni precedenti; il valore reale del titolo incorpora già tutto quanto o ci sono dei conti fare?
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
En passant, e giusto per ritornare IT si segnala un guadagno del 6.8% dello spread italiano, dell'11.4% di quello spagnolo e del 17% di quello francese che dopo aver superato i 200 b.p. ora ne vale 92.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri