Su questo però bisognerebbe fare alcuni distinguo.
Perchè se è vero che onestà fiscale e italiano medio sono un insieme a intersezione piuttosto ridotta, mi rifiuto di credere che siano tutti così tanto disonesti.
Evidentemente l'attuale sistema fiscale "consente" questa sistematica stortura, quindi bisognerebbe anche rivedere un po' di cose dall'alto e non solo dal basso.
In compenso dal basso bisogna continuare a mazzulare senza pietà perchè i cosiddetti blitz stanno facendo il bene dell'economia italiana visto che la sola presenza di finanzieri consente di raddoppiare o quadruplicare i fatturati a seconda di dove si presentino ...................
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Intanto oggi si parte bene.
Non so se sia l'aumento del fondo salva-stati, le ipotesi di accordo sulle vicende della riforma del mercato del lavoro o il fatto che forse Monti riesca a portarci soldi cinesi, fatto sta che lo spread parte bene visto che ora guadagna 14 punti.
Nota x Pio: i banchieri furbi hanno comprato venerdì o meglio ancora giovedì così in 48h si son portati in casa prima un interesse "elevato" sui titoli e ora un incremento patrimoniale, non il contrario.
Ci sono quasi gli estremi per capitalizzare un po' ...![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
E sai perchè ? Perchè tra le categorie di evasori rientrano spesso coloro che dovrebbero promulgare, rendere operative ed applicare le leggi che impedirebbero l'evasione loro, dei loro cari amici, finanziatori e parenti. I blitz della guardia di finanza assolvono al principio di "colpirne uno per educarne cento". Ci sono sempre stati, funzionano e guai a parlarne male, secondo me però devono essere supportati - come dici tu - da una innovativa azione legislativa e amministrativa condotta con una determinazione politica che oggi ancora non vedo. Altrimenti numericamente valgono zero, una frazione infinitesinale dei soldi che mancano all'appello.
In questa benedetta italia, oggi non è cambiato ancora nulla della mentalità e condizione che ci ha portato ad essere quello che siamo diventati. Però in qualche modo qualcuno forse ci sta provando. Mi auguro non sia una bufala e speriamo che sia invece l'inizio di un lento ma inesorabile processo di crescita di cui, io credo, ne abbiamo tutti bisogno, per non parlare di quanto penso sia vitale per i nostri figli.
Della serie: "la fiera delle ovvietà"![]()
Ovvietà che val sempre la pena ripetere.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Non credo sia tutto merito del Governo il fatto dei blitz della GdF.
Così come non credo che sia esclusivo merito del sistema fiscale il fatto di avere evasioni di massa. Altrimenti non si capirebbe come mai diversi miei amici (tanto per restare nell' ambito del conosciuto, e quindi di poter parlare con cognizione di causa) si sentono così tanto vessati dai cosidetti "studi di settore".
E vi garantisco che si tratta di gente con l' appartamento si e no finito di pagare e con una berlina di classe "C" o monovolume compatto (niente megaSUV o berlinona tedesca, per capirci).
Quando invece vi sono supermegapresidentidirettorigenerali che hanno sì lo yacht, ma dichiarano meno di un loro impiegato 6° Livello (verificato personalmente ...).
Io comincerei a mettere fuorilegge l' intestazione societaria dei seguenti beni:
- Barche / yacht.
- Auto di Lusso.
- Altri beni di lusso.
Non me li vorrete mica paragonare ad investimenti volti a migliorare la produttività dell' Azienda, quali invece potrebbero essere linne di macchinari di produzione ultimo modello o datacenter più potenti ?\as\
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Avatar: le perplessità di Arianna Dell'Arti (Cate Guzzanti in "Boris") dopo la telefonata di un PORACCIO che magnifica i famigerati "inverni dominati dall'Atlantico".
Gli "studi di settore" sono un esempio di come un'idea decorosa è stata applicata in modo spesso mostruoso per la mancanza - credo - di decreti attuativi sensati. Quella dei decreti attuativi infatti a me sembra sia l'arma usata dalle lobbies per rendere le leggi inefficaci. Parlo per esperienza diretta e non per sentito dire, non voglio generalizzare ma ho vissuto sulla mia pelle uno studio di settore che ha colpito una aziendina che ha dovuto pagare un paio di decine di migliaia di euro di sanzione per aver subito una autentica ingiustizia fiscale. Il risultato ? Che questa aziendina non c'è più e con essa si è dissolto quel gettito fiscale, modesto quanto si vuole, che comunque "c'era". Sto vivendo anche un'altro abominio che ha colpito una ONLUS mettendola in ginocchio. C'è un contenzioso con l'ufficio delle entrate che sta costando allo stato italiano una cifra in cause legali per una vera maldestra interpretazione di una norma grossolana. Lo stato italiano se lo può permettere, la ONLUS no. Questi episodi mi fanno venir voglia di emigrare in uno stato più onesto, ma sono pulsioni di aria fritta... mi mangerò i due gianduiotti susperstiti di una abbuffata di ieri...
![]()
Ultima modifica di Gdr; 03/04/2012 alle 07:39
A dir la verità lo è sempre, in un senso o nell'altro.
L'input se essere incazzoniti o tapparsi gli occhi viene sempre dall'alto.
Gli studi di settore penso siano una delle più colossali minchiate della storia fiscale.
Troppo buono ... Cosa farei io non posso dirlo perchè l'evasione fiscale scatena il nazista che è in me ...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri